
24 Luglio 2018
Iliad continua ad implementare nuove funzionalità nell'Area Personale. Dopo l'opzione per effettuare la portabilità del numero su SIM già attive e di recedere dal contratto, oggi arriva la possibilità di bloccare o sbloccare il traffico dati una volta che sono stati raggiunti i 30GB mensili.
Ovviamente, questa funzione consente di evitare di trovarsi con addebiti inaspettati, in caso di superamento della soglia mensile che andrebbe ad erodere il credito residuo. Per impostazione di default, il traffico dati viene bloccato una volta raggiunti i 30GB. Disattivando il blocco, si potrà continuare a navigare al costo di 90 centesimi ogni 100 MB di traffico dati effettuato.
Altra possibilità è quella di bloccare o sbloccare il consumo dei dati in roaming, sia in Europa che nel resto del mondo, una volta superata la soglia dei 50 euro.
Entrambe le funzioni sono accessibili nell'Area Personale, cliccando la voce “Le mie opzioni” nel menù sulla sinistra. Qui, oltre alla due nuove funzioni, è anche possibile verificare l'attivazione del servizio 4G LTE e bloccare o sbloccare i numeri a pagamento.
Commenti
La scelta tra abbonamento o ricaricabile riguarda soltanto la portabilità del numero ed informa iliad se con il vecchio operatore telefonico si aveva, per l'appunto, una ricaricabile o un abbonamento. Iliad, in Italia, ha solo l'offerta ricaricabile.
si concordo mi ha stupito questa cosa
Condannate in toto a rimborsare sto water di wind3
Sei leggermente patetico (4)...
Meno male che sei così magnanimo...
E be... E' una delle poche cose decenti fatte da AgCom.. Almeno questa lasciamogliela...
No io non ho mai avuto addebiti extra le poche volte che ho sforato mi si è bloccata la connessione e ho attivato manualmente un pacchetto dati extra.
ma le utenze sono tue cioè è successo a te personalmente?
No la legge c'è ed è per questo che puoi chiedere il rimborso..
https://www.agcom.it/documents/10179/9886916/Delibera+37-18-CIR/722db962-5005-43cc-98da-7806a6e05ceb?version=1.0
Vai tranquillo, il conteggio sul sito è solo non aggiornato. Necessita uno o due giorni per resettarsi. Anche a me era successo, il 28, ma il 30 si sono resettati a 30GB. Per conferma o reset immediato chiama il 177 ;)
non c'è nessuna legge ma si può richiedere il rimborso ah ok
Di cosa parli non so ma quello che scrivi qui è un altra cosa...
"in che senso costretti per legge? non c’è nessuna legge che regola questa cosa volendo potrebbero farti anche spendere finito i gb"
io parlo di come fanno in maniera retrograda a richiedere tutti quei rimborsi
Meglio che ti informi allora.. Agcom ha decretato che le compagnie telefoniche per legge non possono in automatico addebitarti soldi extra quando finisci i GB ed infatti è per questo che iliad ti permette di scegliere cosa fare se finisci i GB ma di default ti sospende la connessione.
Certo concordo con te. Potrebbe esserlo (un punto debole), ma sinceramente per la mia esperienza non lo è stato.
Da come si stanno muovendo e migliorando in poco tempo, potrebbero sicuramente migliorare anche su questo aspetto
Sul sito iliad?
Assolutamente no.
Ti stai confondendo: ti chiede se la tua sim attuale (il numero che vuoi portare) è ricaricabile o abbonamento.
Niente, quando fai per attivare la sim sul sito ti chiede di scegliere tra ricaricabile o abbonamento
Hai per caso effettuato attivazione e portabilità in un'unica fase da portale web? Se ti può essere utile io, grazie al 177, ho risolto molto velocemente l'impasse: mi sono recato ad uno store, ho attivato da una SimBox una nuova scheda (chiedendo la portabiltà del numero e il trasferimento credito residuo) ed ho inviato a loro un fax chiedendo che mi venga disattivata la vecchia SIM e, contestualmente, mi vengano restituiti i soldi pagati per essa (c'è un'apposita modulistica sul loro sito).
Giro di due giorni e: A) cambio operatore effettuato; B) dismissione vecchia scheda e restituzione euro effettuati.
Non ho capito la domanda.
Iliad non offre sim in abbonamento.
Offre ricaricabili, per le quali è possibile scegliere diversi sistemi di ricarica (manuale o automatico con carta di credito).
Ho scelto ricaricabile!
paghi attraverso il tuo conto in banca, quindi prendono in automatico i soldi senza che tu devi stare a ricaricare il credito telefonico
Infatti, però nel sito da anche abbonamento e non capisco a cosa si riferisca. https://uploads.disquscdn.c... Tu cosa hai scelto?
Che differenza ci sarebbe con una sim in abbonamento e ricaricabile sempre iliad?
(te lo fa scegliere all'inizio)
Sinceramente non saprei dirti, non so neanche se è previsto un abbonamento con iliad, sul sito c'è solo l'offerta 5,99 se non sbaglio.
Ciao ma che differenza ci sarebbe tra la scelta di una ricaricabile o abbonamento con iliad? l'offerta non è sempre la stessa? grazie.
Infatti con la 3 inviando modulo puoi richiedere i danni e te li danno
il consenso dell’utente è firmando il contratto e usare i servizi che da l’operatore
la 3 per esempio lo faceva senza chiederti il permesso di nulla
Si, è possibile che ancora non abbiamo accordi ma se in futuro li avranno non sarai protetto.
La conferma viene direttamente dal call center, al quale rivolsi la domanda subito dopo il passaggio ad Iliad.
Non ricordo quale sia il modulo, ma sono pochissimi e tutti scritti in modo comprensibile, dunque è facile da trovare.
Ce la delibera. Solo con il consenso dell'utente si può andare in extra soglia
Sto aspettando la portabilità ma provando la scheda che mi è arrivata devo dire che la rete è pessima! Per fortuna ho provato su un secondo numero che uso poco.
Bo, ho provato l'oroscopo e le news di tgcom via sms con l' opzione di iliad attivata/disattivata e niente....facile che non hanno preso accordi, call center di fedex che è a pagamento è bloccato con l'opzione attiva come giustamente deve essere.
Per me l'opzione sul sito include anche il barring, servirebbe conferma...
Comunque, sai quale è il modulo da compilare?
?? in che senso costretti per legge? non c’è nessuna legge che regola questa cosa volendo potrebbero farti anche spendere finito i gb (vedi iliad, che da ieri fa scegliere cosa fare).
basta disattivare il roaming dati (da sempre)
Ahhh scusa, avevo letto male.
No, non sono la stessa cosa.
I servizi a sovrapprezzo ed i servizi in abbonamento sono cose differenti
Mi pare sia ciò che già avevo scritto io, no? Manca solo il blocco dei servizi in abbonamento per i quali occorre inviare un modulo
Scusa, ma:
Hai la possibilità di:
Attivare l'opzione Blocco dei servizi a sovrapprezzo direttamente dalla tua Area Personale, nella sezione "Le mie opzioni". L'opzione sarà effettiva subito.
Oppure
Compilare l'apposito modulo, spuntando il campo "blocco" e inviarlo al nostro Servizio Utenti via posta o via fax.
Quell' "oppure" non è messo lì a caso...
La tim. Fino a qualche mese fa avevo la multisim con la tim.
appena fatto con la mia fineco visa... mi hanno preso 2 euro.. spero solo per controllo funzionamento, e poi 3,99 per arrivare ai 5,99... altrimenti sento l'assistenza
La rete è la H3G/Wind, ottima per impieghi personali, inadeguata per quelli business.
Non so, io lo tengo sulla carta di credito, ma tanto sono comunque trenta giorni, non cambia nulla.
Guarda, lungi dal voler portare polemica contro un operatore piuttosto che l'altro. :-)
Sono un early adopter, proprio perché tutto sommato queste cose mi piacciono, quindi sono pronto a subire qualche disservizio.
L'estero, purtroppo, è ancora un punto debole di Iliad. Spero lavoreranno anche su quello.
Tempo al tempo, no? :-)
La legge dice che entro tre giorni commerciali la portabilità deve essere completata, però l'operatore di provenienza può addurre giustificati motivi per ritardarla e perfino bloccarla.
Io ho due linee telefoniche fisse perché Telecom non fu in grado di farsi rilasciare la linea fissa da Vodafone ed io pur di mollarli accinsentii ad avere un nuovo numero su una nuova linea (ovviamente a costo zero) e poi disdire il numero Vodafone, che a quel punto dovette desistere.
Gli operatori fanno cose folli pur di tenere un cliente.
Facile che arrivi anche quello.
Non mi sono trovato bene e sono passato ad altro, ma ammetto che su queste "piccolezze" (che poi tali non sono) si stanno dimostrando più seri del previsto.
Pagano solo una rete debole, sulla quale, per ora, non possono far nulla.
io sono uno di quelli che ha ordinato il 29, la sim mi è arrivata il 13 giugno. Leggendo però commenti etc chi ordina ultimamente non ha lo stesso problema. P.s. le consegne tardive iniziali sono state causate da nexive, mio padre ha ordinato la sim 3 giorni dopo di me e con Bartolini l'ha ricevuta in 4 giorni.
Sicuramente si....
Quindi i numeri a pagamento disattivabile tramite app, non sono anche quelli relativi ad abbonamenti ecc?
Gli unici che danno sim gratis sono i buffoni di Ladrafone negli stand rossi in giro per l'Italia