
09 Luglio 2018
Il dominio incontrastato di Amazon nel mercato degli smart speaker sembra destinato a non durare ancora per molto: le ultime stime di Strategy Analytics indicano che, sebbene la famiglia Echo abbia ancora la maggioranza dello share, la concorrenza sta arrivando di gran carriera - capitanata da Google e la sua famiglia di prodotti Home.
I dati parlano chiaro: nel primo trimestre dell'anno scorso, con 2 milioni di unità vendute (o meglio, spedite), Amazon deteneva l'81,8 per cento delle quote di mercato. Nel Q1 2018 le spedizioni sono raddoppiate, ma lo share di mercato è quasi dimezzato, al 43,6 per cento. Il merito è principalmente di Google: l'anno scorso aveva spedito circa 300.000 unità di Google Home, quest'anno 2,4 milioni. È una crescita di ben il 709 per cento, che porta il suo market share dal 12,4 al 26,5 per cento.
Apple, che si è (relativamente) appena affacciata sul settore con il suo HomePod di fascia alta, spedisce 600.000 unità, per un 6 per cento di share complessivo. È comunque interessante osservare che anche in Cina la richiesta di smart speaker sia molto forte - un'occasione persa sia per Google sia per Amazon, a tutto vantaggio di Alibaba e Xiaomi, che vendono rispettivamente 700.000 e 200.000 smart speaker.
Strategy Analytics osserva che questa ennesima crescita del volume di vendita è una conferma che gli smart speaker sono più di una moda passeggera.
Gli smart speaker di oggi sono ben distanti da un prodotto maturo ma hanno catturato l'immaginazione dei consumatori e vedremo una rapida evoluzione di design, capacità e casi d'uso nei prossimi anni. Ci stiamo chiaramente dirigendo verso un futuro in cui la voce diventerà un metodo di interazione con la tecnologia standard, al pari di tastiera, mouse e touch screen.
Commenti
Preso da 7gg è praticamente inutile dopo L effetto wow iniziale.
Ha poche opzioni e per la Domotica è un prodotto a metà
Il problema è che assistant di Google funziona a metà e per di più il mini non riproduce L audio de telefono o fa rispondere alle chiamate direffamenre
Fondamentalmente non serve a nulla. In ambito domotica c è altro di più completo come assistente Google assistant funziona a metà
Io lo uso per controllare le luci, sapere le notizie, fare la lista della spesa, trovare il telefono, controllare gli appuntamenti, chiedere cose/definizioni... Oltre ovviamente ascoltarci la musica da Spotify.
Allora, io sono "fermo" alla domotica essenziale: luci yeelight (grandiose e poco costose), Chromecast audio e video, condizionatori... Più in là anche il termostato. Ma giuro che la macchina del caffè mi mancava
Ciao, dipende molto dall' Ecosistema che hai in casa. Mi spiego meglio se metti solo home mini, puoi fare quasi le stesse cose che fai con l'assistente sul telefono (Metti timer, chiedi ricerche, ascolti musica ecc...). Tutto cambia se inizia ad aggiungere elementi al sistema. Ad esempio se installi le luci Osram o HUe phillips (esistono anche altri produttori), puoi anche controllare l'illuminazione della casa. Se installi chromecast puoi controllare accensione e spegnimento tv, oltre ai video che vuoi vedere. Ti dico cosa succede a casa mia. Mi sveglio e dico "Ok Google - Buongiorno". Si accende la TV, mi mostra le ultime notizie, si accende la luce con una tonalità calda, parte la macchina el caffè e mi prepara un caffè. Tutto questo può essere attivato per gradi successivi, man mano che aggiungi dispositivi al tuo "ecosistema". Spero di essere stato utile.
Condordo, sarebbe molto comodo
Costa 44 su google
Se lo fai per quello meglio aspettare la seconda generazione (come per chromecast dopo tutto
unieuro sta facendo l'offerta 2HomeMini a 80 euro (risparmio di 40 sul listino) accordati con qualcuno per dividere il prezzo o prendine 2 , uno da camera ed uno sicuramente utile per il bagno ;)
parti dal presupposto che se lo compri non lo compri per adesso , ma come chromecast lo compri per un futuro in cui implementeranno applicazioni e plug molto piu utili ed interessanti ;) poi se hai la passione da smanettone è finita
parti dal presupposto che non è una cosa fondamentale, è una cosa in più ma può far comodo. per me con le funzionalità che ha al momento il suo posto ideale è in cucina.
la mattina quando mi alzo e preparo il il caffe dico "ehi google buongiorno" e lui mi dice le previsioni, gli impegni della giornata e fa partire i podcast dei telegiornali.
apro la credenza e mi accorgo che manca qualcosa "ehi google, aggiungi xxx alla lista della spesa". mentre cucino gli faccio partire spotify. butto la pasta ed "ehi google, metti il timer tra 9 minuti"
cose semplici, sicuramente non fondamentali, ma 40€ ce li rispenderei... ti farei poi vedere mio figlio di 2 anni come ci si spassa :)
Ah ma quindi ha tutte le funzionalità dell'home non mini. Figata. Se lo ritrovo a 39 euro lo prendo, così per sfizio. Ogni mattina accendo la musica e chiedo il meteo, tanto meglio se posso non usare il telefono e lasciarlo in carica :D
Ah ok.
Spero l'integrazione ufficiale delle chiamate arrivi presto :)
Si ma lo devi sempre impostare da Google Home e devi riconnetterlo ogni volta manualmente, inoltre non puoi rispondere alle telefonate
Anche GH ha il Bluetooth e lo puoi usare come speaker Bt.
a me anche in italiano, perfettamente.....peccato solo che non funzionano i podcast se no era perfetto....
appuntare pro memoria, lista della spesa, ultime notizie, radio online, spotify, streaming audio da telefono, meteo, comandare tutta la diomotica di casa, sveglie, cronometro, timer, lanciare dadi, comadare i chromecast collegati alla tv, fare domande generiche etc... naturalmente come tante cose non è indispensabile ma a me ha intrippato molto, ne ho due e voglio comprare il terzo....
quello ha in più una parte bluetooth che lo fa funzionare come una normale cassa bluetooth oltre come assistente, quindi abbini direttamente il cellulare senza passare da Google Home...
A me va solo se metto la voce in inglese
Funziona bene, basta dire “hey Google, metti radio rai” e lui parte.
Qualche settimana fa non l’attivazione invece....restava silenzioso. Ho scoperto che probabilmente era la app di TuneIn che doveva essere aggiornata (su iOS)
Che utilità ha google home mini? Cosa ci si può fare? Mi interessa, ma non trovo un articolo dove lo si spieghi ben bene. Posso avviarci spotify (ho il premium), sentire il meteo.. e?
"Seduta!"
Se vuoi questa funzione devi prendere quello della Mobvoi, il TicHome
Cioè?
Io lo uso principalmente per promemoria, radio online, streaming musicale e per sentire le notizie.....sono andato un po in fissa, già ne ho presi due e vorrei prendere il terzo per la cucina....tra l’altro da Unieuro ne danno 2 a 79 euro...
A me funziona alla grande, anzi è la funzione che uso di più....hei Google, metti Radio Radio su Tunin....dico proprio Tunin e parte tranquillo
È mai possibile che, quando sono a casa, non posso usare il tell attraverso google home? Vabbe, cmq figata
"vai casa, attacca!"
Cerchiamo di convincere google a togliere il gps sempre acceso e non disattivabile da android P
https://www.change .org/p/google-inc-google-let-s-turn-off-the-gps-on-android-p-to-users
Se creassero apparecchi che fanno più di una cosa alla volta come farebbero a vendere tutti questi apparecchi?
A questo punto sarebbe molto interessante un router che sia anche smart speaker, ma mi rendo conto che sarebbero capaci di proporlo a 300€
Qualcuno riesce a far funzionare TuneIn radio con home mini?
Comandare la casa
Ho creato una mail su gmail collegata tramite un app ad outlook, in pratica ogni tot fa una sincronizzazione tra i due, così creo appuntamenti vocali in gmail con Home mini e si trasferiscono in outlook. Più tutto il resto... notizie, radio, calcoli, cambi... etc....
Lampade smart, lista della spesa condivisa, chidere info in qualsiasi momento, radio, spotify, timer, sveglia, promemoria, ecc...
Si sono imparati ad utilizzarlo anche i miei, che di tecnologia non ne capiscono nulla.
Ii punti forti rispetto all'assistente del telefono è che ha più comandi, non necessita del telefono e può essere utilizzato da più persone riconoscendo il timbro vocale.
Lampade, prese comandate (evito di recuperare il tablet o lo smartphone, evito di entrare nelle relative app, evito di dimmerare la luce manualmente etc.)
Cioè ?
Io lo uso (anche) per gestire le lampade Hue. Davvero veloce e comodo farlo con la voce piuttosto che cercare i vari telecomandi sparsi per casa...
L'ho regalato a mia madre per ascoltare la musica con Spotify e le previsioni del tempo: UTILISSIMO per lei che non capisce nulla di tecnologia. Google Home Mini pagato 39 euro con lo sconto rivenditore.
Non è per fare critica, ma è una domanda seria.
Che utilità ci trovate in questi strumenti?
Lo chiedo perché io uso l'assistente Google in inglese, quindi con mille funzionalità in più rispetto all'italiano, ma ci trovo veramente poca utilità...
Però tra il dot e il mini non c'è gara.. si sente molto meglio sul mini...
Io lo uso anche sul lavoro con abbinato outlook... ben sfruttato
https://uploads.disquscdn.c...
Ah ho pensato che Amazon fosse dentro la testa di Google e che questa, non avendo detto, fosse esplosa.
Peccato, sarebbe stata una cosa bellissima.
Non sarebbe male se ciò incentivasse Amazon a diffondersi maggiormente al di fuori dell'america, per non farsi prendere impreparata. Magari sarà la volta buona per un arrivo di Alexa e Fire TV box dalle nostre parti.
Sono molto divertenti.
I due affarini di Google sono carini.
Idem
llho appena acquistato e devo dire che per 44 euro non è male. ovvio al momento non è che lo si sfrutti un casino..