
05 Giugno 2018
Google Tasks è la nuova app dell'azienda di Mountain View pubblicata su App Store e Play Store che consente di memorizzare e gestire le proprie attività grazie ai promemoria, sincronizzandole su tutti i dispositivi.
Secondo le informazioni inserite da Google nella pagina di descrizione dell'app, Google Tasks vanterà anche una integrazione con la nuova versione di Gmail Web e Google Calendar.
Degna di nota è il design particolarmente accattivante che dovrebbe anticipare le nuove linee guida del Material Design 2 e Android P con barra delle impostazioni in basso e grosso FAB centrale.
Di seguito le principali caratteristiche dell'app:
Acquisisci velocemente attività, ovunque ti trovi
Crea elenchi di attività con i promemoria più importanti
Visualizza, modifica e gestisci attività ovunque ti trovi e da qualsiasi dispositivo
Gestisci le attività create in Gmail o Calendar sul Web dal tuo dispositivo mobile
Aggiungi dettagli e crea attività secondarie
Scomponi le attività in attività secondarie
Aggiungi dettagli del lavoro su cui vuoi concentrarti
Modifica i dettagli delle attività man mano che il lavoro va avanti.
Visualizza le attività create dalle email
Crea un'attività direttamente da un'email in Gmail.
Visualizza le tue attività nel riquadro laterale di Gmail
Rintraccia l'email originale da cui deriva l'attività
Resta sempre al passo grazie a scadenze e notifiche
Imposta una scadenza per ogni attività e raggiungi così i tuoi obiettiv.
Organizza le tue attività per data o trascinale per stabilirne la priorità
Ricevi promemoria di notifica delle scadenze per non restare indietro
Integrazione in G Suite
Porta nella tua azienda la suite di app potenti e intelligenti di Google
Sfrutta l'intelligenza artificiale di Google per offrire a ogni dipendente informazioni approfondite e analisi dei dati
Connettiti facilmente con il tuo team utilizzando un'unica suite: Gmail, Tasks, Calendar e tanto altro
Assumi il controllo della gestione delle attività e installa l'app per dispositivi mobili Google Tasks. Inizia a gestire il tuo elenco di promemoria ovunque ti trovi con l'app di pianificazione Tasks di Google
Google Tasks è disponibile gratuitamente su App Store e Play Store di Android.
Commenti
Pessima, troppo disordinata
Ciao, ma all'atto pratico che differenza c'è tra Google Task e Google Keep? Forse la prima permette di creare elenchi to do list più complessi e la seconda rimane più semplice e immediata o c'è dell'altro? Grazie Fabio
Io non ne ho trovati, anche questo task in realtà è limitato, non ti fa scegliere nemmeno l'orario o il luogo a cui far apparire i promemoria
come impostare un promemoria e vederlo in sovraimpressione sullo smartphone?
si può impostare in modo tale che la notifica resti in sovraimpressione sullo schermo? grazie
Ot: io uso google keep, mi consigliate qualche alternativa che mi importi le note create con keep e faccia anche da to-do list?
Se mettono le scadenze e notifiche orarie ci siamo
Niente, continuo a rimanere su Todoist
nel frattempo la lista della spesa di assistant è tramite browser e non collegata a nessuna delle due app XD
acerba
Carina la nuova grafica con tutti gli elementi spostati in basso. Era ora con ste padelle sempre più lunghe
Mi sembra un'app messa lì che fa il minimo sindacale. Poi arriveranno tanti aggiornamenti e quando, fra un paio d'anni diventerà ottima, allora Google la toglierà per metterne un'altra che poco più di niente. E si riparte....
Capito.
Non ho mai avuto un Samsung e devo dire che mi incuriosisce molto Knox, tu fai uso dei suoi servizi?
Sincronizzo il mio account Google sulle app proprietarie del mio prossimo dispositivo in quanto le informazioni si sincronizzano già tra i vari servizi solo tramite account Gmail.
Tant'è vero che il mio calendario Windows 10 è sincronizzato con il mio calendario Dario Samsung su S8 tramite mio account Gmail.
Si è aggiornato anche oggi Keep, non mi pare proprio che lo stiano abbandonando
Questo è un software specializzato
E se la prossima settimana cambi marca?
Se poi si decidessero ad investire qualche centinaio di milioni sulla suite da ufficio magari si potrebbe anche iniziare ad usarla
Ma basta un'account Google. Io ho tutto sincronizzato e uso solo app Samsung.
Infatti ci sono entrambi perche' fanno cose diverse.
Fa brutto mantenere Keep, vero? (Che peraltro funziona bene anche per la gestione dei task)
Bellissimo il font dell'applicazione e anche l'applicazione in sé.
Tra task, promemoria e keep son 10 anni che aspetto una integrazione decente. Troppa ridondanza di cose simili
Keep è più per note ed annotazioni/appunti.
Ma puoi comunque gestire liste di "Tasks" come fai con Google Tasks, con la differenza che con Keep hai più opzioni e possibilità di personalizzazione dei task.
Purtroppo questo Google Tasks è la solita applicazione fatta alla pene di segugio a cui ci ha abituato Google negli ultimi anni.
Non ha il minimo senso di esistere.
Beh una e' per memorizzare note, l'altra per le attivita'...
Per me è inutile, non è possibile impostare un ricordatore ad un orario specifico
Immagino sia il Product Sans di Google (bello vero?)
L'ho provato, ma non ha i task ricorrenti, solo "una tantum", il che la rende abbastanza limitata. Per ora continuo a usare un'app di terze parti.
Hai provato a cercare tra i font di Google?
https://fonts .google .com/
Che uno è piu per le note
Quello è per le note
URGENTE Come si chiama il font che viene usato nell'app? È troppo bello, lo voglio di sistema
Con Google Keep pardon
È Google Task.
Sembrano molto simili in effetti. In cosa consistono le differenze?
Quale è la differenza con Google task?
Io spero che permettano, prima o poi, anche di sincronizzare i promemoria creati attraverso Google Calendar con app calendario di terze parti, cosa fino ad ora impossibile. Interessante comunque quest'app, soprattutto se bene integrata con le altre della suite Google.
si vede che questo è il material design 2. Si nota che il FAB può avere testo e l'utilizzo di product sans
Io anche uso keep per i tasks
Finalmente, fino a adesso usavo un'app di terze parti, scandaloso che Google non abbia fatto l'app fino a adesso per una funzionalita' che sul sito c'e' sempre stata.
Non c'entra, sono due cose diverse...
E Keep che fine farà?