
05 Aprile 2018
Aggiornamento 22/01:
Tramite una breve comunicazione sul sito ufficiale, Tre ha annunciato che il costo delle offerte e delle opzioni relative ai servizi sarà addebitato su base mensile a partire dal prossimo 24 marzo. I clienti riceveranno una comunicazione personalizzata nel caso in cui si preveda una modifica delle condizioni dell'offerta in vigore.
Aggiornamento:
Anche Wind Tre ha aggiornato il proprio sito internet con la modifica delle condizioni di contratto della telefonia mobile a partire dal 4 aprile 2018 e telefonia fissa dal 5 aprile 2018.
Telefonia Mobile
Con riferimento alle disposizioni in materia di periodicità delle offerte e del relativo ciclo di fatturazione introdotte dalla Legge n. 172 del 4 dicembre 2017, Wind informa che, a partire dal 4 aprile 2018, il costo delle offerte/opzioni relative ai servizi sarà addebitato su base mensile. In caso di modifica delle condizioni dell’offerta sarà inviata una comunicazione personalizzata.
Per ulteriori informazioni può contattare il servizio clienti al 155.
Telefonia Fissa
Con riferimento alle disposizioni in materia di periodicità delle offerte e del relativo ciclo di fatturazione introdotte dalla Legge n. 172 del 4 dicembre 2017, Wind informa che, a decorrere dal 5 aprile 2018, il costo delle offerte/opzioni relative ai servizi sarà addebitato su base mensile e la fatturazione avverrà con cadenza bimestrale. In caso di modifica delle condizioni dell’offerta sarà inviata una comunicazione personalizzata.Per ulteriori informazioni può contattare il servizio clienti al 155
Articolo originale
Vodafone ha comunicato ufficialmente le modifiche delle condizioni dei servizi per i clienti privati sia in abbonamento mobile e rete fissa che con SIM ricaricabile, tramite le quali vengono ripristinate le fatturazioni mensili in sostituzione di quelle ogni 4 settimane attualmente in vigore.
Le date a partire dalle quali verranno attuate le modifiche cambia a seconda della tipologia di rapporto contrattuale in essere:
Le promozioni attive verranno rinnovate su base mensile anziché ogni 4 settimane a partire dalla prima fattura emessa dopo il 5 aprile 2018, in ottemperanza alla legge 4 dicembre 2017 n. 172 per i servizi di comunicazione elettronica e reti televisive. In questo modo - specifica Vodafone - il numero di cicli di fatturazione tornerà ad essere pari a 12. L’importo mensile delle offerte subirà un aumento dell’8,6%, e dunque la spesa complessiva annuale non sarà diversa da quella attuale.
In fattura si riceverà una comunicazione in merito alle variazioni, e si potrà recedere dal contratto o effettuare MNP senza penali entro 30 giorni dalla ricezione della comunicazione. Per maggiori informazioni è possibile contattare il 42590 e consultare QUESTO LINK.
Le promozioni attive sul numero telefonico si rinnoveranno mensilmente e non più ogni 4 settimane a partire dal 25 marzo 2018. Anche in questo caso, i rinnovi mensili si riducono da 13 a 12, e l’importo subirà un aumento dell’8,6% (in pratica, la spesa annuale non subirà variazioni).
I clienti riceveranno un SMS informativo e potranno recedere dai servizi Vodafone o effettuare MNP entro 30 giorni dalla ricezione dell’SMS. Ulteriori informazioni sono disponibili QUI e al numero 42590.
Commenti
CMQ ci hanno fregato vedi wind !! la mia all inclusive super big new attivata come mensile al costo di 10 euro , prima l'aumento dell' iva e ok wind non centra , poi la modifica unilaterale con incremento dei giga che non ho accettato e per questo dopo il superamento dei giga veloci poi la tariffazione a 28 giorni ma il costo del rinnovo li non è variato ora che si ripassa a quella mensile invece verra incrementata del 8.6% !!! che schifo !! la truffa è stata consumata anzi ora leggittimata!!
nel mex inviato non dicono nulla, al momento tutto è possibile, chissa, io spero che rimanga tutto cosi come è ora
Sei sicuro che wind-tre non varierà le tariffe attuali?Ho fatto da poco il passaggio a Wind, attivando la Wind Smart Easy 9 a 9 euri+1euro per 200 sms, piu che altro l'ho fatto per spendere una cifra tonda di 10euro...non è che ora me lo aumentano a 10.86 euri?Che smadonno in tutte le lingue xD
a quanto pare sarà così. lo spero tanto
Immagina se prima con 130€ prendevi 13kg di frutta al anno,1kg ogni 28gg,adesso paghi ugualmente 130€ ma prendi 12kg di frutta al anno,1kg ogni mese.Quindi per il consumatore cos'è meglio?
E 1mese in meno
Adesso chiediamo le ricariche da 11€
Lo prendiamo e come.Ti fanno pensare che paghi come prima ma ti tolgono un mese di minuti e traffico
non so in quale mio commento tu abbia letto che in UK le tariffe mobili costino il doppio, quello lo hai scritto tu riguardo agli stipendi inglesi, io ho scritto: "le tariffe italiane sono tra le tariffe più convenienti d'Europa"
e non c'entra nulla quel "ultranazionalista" messo lì a caso, ma evidentemente scrivere cose a vanvera dev'essere il massimo che riesci a fare, io ho fatto riferimento al report stilato da Telecompaper e ripreso da varie testate on line a metà dello scorso anno
- mobileworld
Italia da record: le tariffe mobile più economiche d’Europa
- corecom
Mobile, in Italia le tariffe più economiche d’Europa
- hardware upgrade
In Italia le tariffe per il mobile sono le più economiche d'Europa
- tomshw
Tariffe telefoniche, in Italia le più economiche d'Europa
- eunews
Sono in Italia gli abbonamenti per telefonia mobile più economici d’Europa
Lo rivela il rapporto pubblicato da Telecompaper relativo al primo trimestre del 2017 in cui emerge che Germania, Portogallo e Grecia sono le aree più care. 43 euro il prezzo medio europeo, 18 quello italiano
https://uploads.disquscdn.c...
Pagherai lo stesso ma avrai di meno,almeno io con Vodafone
da vodafone c'è poco, puoi provare la super one con 32gb a 15euro o la special top 10gb a 10euro
personalmente, ti consiglierei di aspettare marzo-aprile, quando ci saranno offerte a prezzo di 7-10euro (senza centesimi) e rinnovo mensile (io farò cosi) :D
E chi lo nega? Ma la truffa più grande e per me più pericolosa è stata quella di cambiare l'unità di misura 'anno' facendoti pure credere (perché alcuni operatori azzardavano a tanto sulle proprie pagine web) che ci guadagnavo pure e lo facevano nei tuoi interessi.
Io ho Vodafone,questo weekend cambio il gestore. Sai per caso qualche offerta di tim con almeno 1000min/7gb?
E pur pagando di nuovo 12 mensilità (130)lo stesso prezzo di 13(130) non ti offrono il servizio di prima , non ti danno 13000min+13000sms+130gb ma
12000min+12000sms+120gb
E ripeto,allo stesso prezzo. Dimmi tu se questa non è una truffa ?
vero
molto meglio tim, che ha aumentato anche le soglie, e wind-tre, che non varia nulla
Qui i conti tornano,adesso paghi 130€ 13 x 28gg =364gg ,quindi il costo di 1gg è 130÷364=0,357 , in futuro pagherai 130,32 per 365gg quindi 1gg in più al prezzo di 0,32€ , e qui hai addirittura guadagnato 0,03€. Il problema è che prima io pagavo 13x10 (130€) e avevo
13×(1000min+1000sms+7gb)
=13000min+13000sms+91gb
Adeso 130,32 e avrò
12×(1000min+1000sms+7gb)
=12000min+12000sms+84gb.
Ti dicono che il prezzo rimane invariato ,ed è cosi ,ma ti danno di meno (1mese)
si però almeno non aumentino le tariffe tutti contemporaneamente...
Vorrei tanto capirci meglio per la questione recesso senza penali e nuove offerte. Se io il prossimo lascio Fastweb linea casa per fare, che so, Vodafone, loro che tariffe avranno? Fino al giorno della rimodulazione continueranno ad offrire promo a 28 giorni?
Infatti è l'aspetto che andrei a toccare: tutti gli operatori dovrebbero sostenere le stesse penali che sostiene l'utente.
la penale però mi sembra esista solo per il consumatore
Una domanda forse stupida..
Ma se io stipulo un contratto oggi possono continuare a offrirmi un'offerta con rinnovo ogni 28 giorni o per legge dovrebbe essere già con rinnovo ogni 30gg?
Non credo che da aprile vedremo offerte da 10.86€ al mese. O saranno 10 o 11 (con differenze in GB).
Concordo sul fatto che la colpa è anchee governo(se così può definire quella cricca di oligarchi auto-elettosi che fanno i servi e ci danneggiano) ma M5S ormail ha cambiato faccia nel senso che(vedi Di Maio) sta diventando il nuovo PD.
Si paga 1 euro e pochi centesimi.
Il punto è quando ci sono contratti vincolanti (i classici da 30 mesi, con smartphone in abbinato). :-)
Concordo in toto. In realtà con cambio gestore volevo intendere la portabilità del numero, un lapsus. Questo se non mi sbaglio si paga.
Sinceramente la politica delle winback "devastanti" devo ancora comprenderla pienamente.
Non capisco la logica secondo la quale il mercato è inondato da winback che mettono completamente fuori mercato le tariffe standard, che ormai non vengono neanche più pubblicizzate in TV.
Che ci sia un cartello, chiaro ed evidente, è appunto noto a tutti. Questo, forse, è l'elemento più grave da prendere in considerazione.
I vincoli contrattuali ci sono, ci sono sempre stati e, appunto, sono ovunque. I mesi sono 12 o 24, ma è così in qualsiasi Paese (non sono italiano, anche se ora vivo qui). In ogni caso i termini sono chiari fin dal principio e sta all'utente decidere se accettarne o meno le condizioni, a patto che (appunto) non vi sia cartello.
In Italia hanno preso il largo le ricaricabili, proprio per una questione di mentalità, di gestione e di "certezza". Le ricaricabili sono prepagate e il prepagato, per definizione, non prevede addebiti successivi o penali.
Tuttavia alcuni (Tim e Wind, ma ora non so se altri si sono uniti alla schiera) hanno inventato una gabola fastidiosa: passa a tim, il costo di attivazione dell'offerta X sarà di 9 euro (invece di 29 euro, se resti in tim per almeno 24 mesi). In questo modo ti addebitano i 20 euro se esci da tim nei 24 mesi (sempre che ci sia credito sulla ricaricabile, chiaramente). A mio parere questo non è legale. Se ne discute in diverse sedi.
Tolto questo, il cambio gestore non si paga neanche in Italia, almeno sul mobile, almeno sulle ricaricabili.
Purtroppo sul fisso la situazione è tragica.
ci credo che è ben voluto da tutti, così tutti guadagnano grazie al gioco delle offerte winback, per questo è un gran cartello ed un gran gioco messo in atto. In realtà i costi del cambio gestore sono stati introdotti da anni, così, magicamente. Potrei capire un costo basso ma in realtà il costo è abnorme rispetto al fatto in sè. Vabè, del costo di attivazione non ne parliamo nemmeno. Anche Tiscali, proprio l'altro ieri, ha aggiornato i propri piani per la linea fissa, sono passati da 19,95 al mese senza vincolo a 24,95 al mese che comprendono sempre i 19,95 + Attivazione (5.00/mese per i primi 48 Mesi). Costi che appunto devi tornare se non rimani con loro per un certo tempo.
Per fortuna in UK i vincoli sono molto più brevi, i contratti sono nel 90% dei casi a 12 mesi ed il cambio gestore non si paga. Inoltre i costi di disattivazione/cessazione sono molto più bassi.
Ben voluto da tutti, no.
Il costo per il cambio gestore dipende dai vincoli contrattuali, come in qualsiasi Paese al mondo.
Ci sono contratti che non prevedono vincolo, ed altri che lo prevedono.
Le ricaricabili, fino a pochi mesi fa, non prevedevano costi per il cambio gestore.
Ora lo prevedono (in alcuni casi), da quando Tim e Wind hanno inserito la gabola del costo di attivazione scontato "se resti 24 mesi". Su una prepagata, questo credo sia illegale. Ma è complicato.
Questo cambio, comunque, trovo sia decisamente più sensato di quello che portò all'aumento nascosto nel passaggio da 30 a 28 giorni.
Occhio, perché non sono penali o vincoli.
Sono sconti usufruiti soggetti a condizioni.
Informati bene, per sicurezza.. (consiglio)
appunto, ed in Italia c'è un super cartello, ben voluto da tutti, come ad esempio il costo per cambio gestore.
30gg
In un libero mercato non puoi imporre il prezzo, nè porre particolari limitazioni in ambito di aumenti (se giustificabili).
Ciò che non dovrebbe essere accettabile è il cartello. La concorrenza di prezzo è alla base del libero mercato: io aumento quanto voglio, perché tu sei libero di passare ad altri.
Ma se tutti aumentano ugualmente...
Condivido al 110%.
era mensile solo che prima era da 10gb .... poi "nativa" mensile non si può proprio sentire TUTTE erano mensili prima ... datte pace al cervello!
Genio 4, è una offerta rimodulata e non "nativa" mensile.
genio 3 ....la vodafone special è già aumentataa 10,86€
www. mondomobileweb .it/88179-vodafone-special-20gb-mese-2/
Tanto il consumatore ha sempre torto e paga, ormai sappiamo come vanno le cose, comunque è salutare il fatto che loro siano stati sbacchettati da una qualche autorità
ho linkato anche un'altra pagina di un altro gestore, Vodafone è uno dei più cari come lo è anche in Italia (ho incollato un'immagina della loro offerta RED in Italia). Anche lì esistono le offerte simili alle "winback". Ma ti ripeto, lì puoi beccare stipendi dal doppio al quadruplo, fatto da non dimenticare.
certo, certo, ahah.. Le certezze che hai con Renzi/Boschi/Berlusconi sono 1 miliardo di volte peggiori, a parte che il terzo è colluso con la mafia talmente tanto che solo un cieco od un sordo non se ne renderebbe conto.
eh?
Beh sull'uniformità dei periodi di fatturazione sono più che di accordo con te, ma dire che non era trasparente mi sembra una putt*nata bella e buona
quindi un aumento del 17% circa. Bravo Renzi...a riveder le stelle!
Sì ma con le promozioni te la cavi lo stesso ;)
Hai ragione dovrebbe essere 10,83 e non 10,86
Agcom non può imporre di NoN fare rimodulazioni perché sono concesse per legge a patto di permettere disdette senza penali
A volte parlare con certi utenti è come lavare un maiale: dopo 5 minuti si è da capo. Se tu avessi avuto bisogno di più giga bastava prender l offerta che te ne da di più con più euro al mese no secondo il tuo astuto ragionamento?. Invece non eri capace e hai aspettato che lo imponessero loro per dire 'grazie, da solo non riuscivo'. Poi ci sono quelli che vivevano bene, perché sai magari uno stipula un contratto con certi giga perchè sono quelli che gli servono, non sono tutti come te che ne fanno uno che non gli basta aspettando che sia l operatore a darne di più pagando di più e ringraziano pure.
fottut0 paese di merd4 e di furbi
Con i 5 stelle hai la certezza assoluta che sono i ladri del domani con il surplus che sono pure incapaci e venduti
pensa che molti articoli della stampa specializzata hanno titolato 'finalmente' la fine della 28 giorni (anche se si è peggiorato) e come tu sia uno dei pochi che continua ad andare in giro per il forum dicendo che tu te ne eri accorto che era una manna e gli altri no. Abbiamo tutti torto noi vero? Non è che sei tu che non hai capito una mazza e che poi capirai che i 28 girni te li hanno imposti senza farti scegliere come si fa con le pecore....e tu a esser felice e dire 'ma si alla fine avete ragione ne avevo bisogno....per favore fatturate a 21 giorni la prossima volta'
Ma la cosa bella è che si ricandida il Berlusca alla tenera età di 80 e passa anni.
La politica ormai è cotta in Italia