
03 Settembre 2018
Finalmente Google ha deciso di riunire in un unico brand tutti i propri servizi dedicati alla gestione dei pagamenti. Addio quindi sia a Google Wallet sia ad Android Pay, e benvenuto all'onnicomprensivo Google Pay.
Android Pay, lanciato quasi tre anni fa, identificava il servizio tap-to-pay, mentre contestualmente Google Wallet era stato "promosso" a servizio di trasferimento fondi. Da ora in poi, entrambe le funzioni (e altre ancora) fanno parte dello stesso prodotto. La novità è già in distribuzione in alcune applicazioni e siti web - Google cita ad esempio Airbnb, Dice, Fandango, HungryHouse e Instacart.
Nei prossimi giorni, promette la società, arriverà su molti altri prodotti terzi first party, inclusi YouTube e Chrome. Gli sviluppatori interessati a integrarlo, tra l'altro, possono dirigersi QUI.
Commenti
Si... io faccio il discorso per quel che lonutilizzo io ma è esteso a tutti gli altri metodi via smartphone
Ti clonano l'impronta solamente stringendoti la mano, sono dobbiamo analizzare le possibilità sono infinite. Per la questione della k volevo indicare che vi sono altri termini non serve per forza la parola pesante.
Ultimo appunto sulla maggior parte delle carte di credito è possibile richiedere l'attivazione di un pin sopra la soglia dei 25€ e l'obbligo di un OTP per ogni transazione online superiore a 10€ o comunque dopo una spesa complessiva di 50€, giusto a scopo informativo.
Non si azzeccano i pin delle carte.....
il pin della carta minè stato copiato direttamente dal lettore (fraudolento).
Clonata....
Sono stato derubato di 5000€.
Che l’assicurazione mi ha comunque risarcito... dopo varie denunce e perdite di tempo.
A breve usciranno carte con lettore biometrico se non sbaglio abilitate al circuito mastercard...
No io ti dico che azzeccare un pin di una carta di credito o azzeccare una password hanno lo stesso livello di difficoltà, certo in caso di password alfanumeriche le probabilità di riuscita sono molto inferiori a in pin numerico, ma su 3 tentativi si tratta di fortuna. Quindi perdere telefono o perdere una carta è paragonabile a livello di eventi.
Sulla questione delle impronte neanche ne parlo mi sembra chiaro che non riesci ad argomentare in maniera non dico esaustiva ma neanche base le tue tesi. E poi parlate di bimbiminkia (colla k mi raccomando)... Non sputate per aria che c'è sempre la possibilità che vi cada in testa...
In che senso?
Con quale app?
Amex nulla?
Intanto non argomenti... Ma ok
Perdonami, non te la prendere ma preferisco non perdere tempo. Hai troppe lacune in merito.
Saluti
seeee bonanotte
Certo argomenta. Come funziona lo sblocco tramite impronta a livello applicativo di codice?
Secondo me neanche sai di cosa parli, non è essere spendaccione che aiuta... I limiti li sblocchi tranquillamente tramite app o online tramite il codice di autorizzazione che arriva sul numero designato. Di per se il limite serve appunto per limitare l'uso in caso di furto.
Autenticazione con impronte sul dispositivo te l'abilita senza un pin o password di recupero?
Non mi risulta, quello che fai è autorizzare le impronte autorizzate dal dispositivo a dare l'ok alla transazione, ma se entro col pin/password e aggiungo la mia impronta tra quelle autorizzate bingo....
E mentre sei al lido vai a farti il bagno con l'iphone scusa?
E poi perchè dovresti avere il "pratico foglietto coi numeri verdi" e pagare con iphone? Non puoi avere i numeri verdi memorizzati sull'iphone?!
Mah
L’importante è sempre la ricevuta
Mmm, sarebbe da chiedergli: "scusi, accetta bitcoin?" per vedere che faccia fanno! :D
E quindi? Hai fatto paragoni del caiser.
Saluti
Si, certo che lo conosco ma se cronometri non sono 2 sec. Devi fermarti, prendere la carta/monete, completare l'operazione e ripartire.
Non è comodo come il Telepass e non vedo perchè a chi non viaggia spesso non convenga quest'ultimo. Alla fine dei conti sono meno di 2e/mese.
Saluti
io anche a volte pago con l'orologio, ma soprattutto in posti senza pos, e quando mi puntano una pistola, ho pagato con tanti orologi devo dire.
Settanta euro a botta, che poi di solito son di meno, son sempre meno del valore di un telefono...
Parlavo del FastPay, non so se hai mai provato. Basta inserire una qualunque carta senza PIN o altro, ci metti un attimo davvero , zero commissioni e le corsie dedicate sono sempre vuote. Per chi usa poco le autostrade è perfetto
Questo è lapalissiano, ma il discorso è un altro, non avete seguito....
Evidentemente i tuoi parenti hanno il tuo stesso quoziente intellettivo basso.
Ho lavorato in banca. Saluti
Il limite di solito è di 25 euro, se te la scippano e se te la scippano ti scippano una carta di plastica che puoi bloccare con una telefonata e chiedere il chargeback delle cifre addebitate. Se ti scippano il telefono, il telefono stesso vale centinaia di euro.
bah si... sicuramente ha i suoi vantagi anche la carta.
Non dico che la carta è il “diavolo”.
Certo è che in termini di SICUREZZA lo smartphone è MOLTO più sicuro.
E se devo rinunciare a qualcosa... non rinuncio certo alla sicurezza.
Specialmente quando di modi per pagare ce ne sono a decine
Android/Apple Pay servono proprio ad evitare di portarsi dietro tutte le carte: le salvi nell'app e poi semplicemente appoggiando il cellulare sul lettore paghi
Bah... e io ho parlato della sicurezza maggiore con pagamento Contacless con smartphone.
Mi sembrano abbastanza chiare... se non le capite non è un mio problema.
Ho sia carte che ApplePay... che uso ormai da quando è uscito.
E parlo per esperienza...
Voi parlate per “supposizioni” poichè non utilizzate Applepay (o simili).
A me onestamente non cambierebbe molto dire che sono meglio le carte e non parlo da “fan” ma da utilizzatore continuo.
Poi dipende sempre dallo stile di vita delle persone... come detto, se siete studenti che pagate tutto cash a 10€ al gionk normale che ‘sta roba non serve.
Vabbè pensala come vuoi. Hai dato riprova che non ti interessa capire un sistema nuovo e comodo oltre che sicur
La mia carta di credito non ha codice PIN.
Carte di Credito regolari AmericanExpress, MasterCard, Visa ecc... e NON parliamo delle ricaricabili NON hanno pin... regolarmente possono farti 1300€ con una botta poi dipende dal plafond.
Carte di credito prepagate hanno il pin se usate con chip.
Wireless accettano pagamenti senza chip (contactless) fino a 25€.
Vabbè... se fanno più pagamenti da 25€ ti tirano giu un centinaio di euro, che insomma non è tanto peró comunque rode farsi rubare i soldi
Lo penso anche io
Non sono affatto due secondi (sono minuti) e non hai la seccatura di dover avere le monetine, ecc.
Non c'è un solo motivo per non fare Telepass come non ve n'è per attivare i pagamenti con il cell.
Saluti
Missà che non hai capito nulla allora...
la carta la chiedono dopo l'inserimento dell'importo, ergo non cambia nulla la posizione del pos. E' ovvio che non devi dire che paghi in contanti :D
Credevo di vivere nel paese sottosviluppato per eccellenza ma tu mi stai facendo ricredere. :D
Saluti
Bah.. io ho scoperto un sacco di cose nuove a londra! Facendo la spesa mangi come se fossi in Italia (mancano un paio di primizie ovviamente) ma il caffè ad esempio è molto meglio a londra se vai nei posti giusti, riscopri il caffè! Lascia stare le catene, parlo di caffè dove tostano loro! Birrerie pazzesche.. infatti ora in Italia si sta prendendo la stessa piega.. è finita l'era dove solo in Italia si mangia bene.. non fraintendere eh, l'Italia è ancora uno posti migliori al mondo, sto solo dicendo che all'estero si stanno svegliando
Mi sa che qui nessuno ha capito a cosa servono apple pay, android pay, ecc..
Sono AGGREGATORI di carte, semplici token contactless o compilatori web, che raggruppano i pagamenti e li tracciano nell'app.
Comodità per avere anche 100 carte tutte sul dispositivo invece di portarsi dietro 20kg di portafoglio.
I pagamenti eseguiti tramite l'app sono controllabili da parte del cliente, quindi sai dove, quando e quanto hai speso.
Eventuali sicurezze in più tramite dati biometrici
Velocità e semplicità di utilizzo (più velocemente e senza problemi paghi, più sarai spinto a comprare)
Google/apple, non possono sapere cosa hai comprato ma dove e quando si e ci fa pubbilicità mirata e ricerche di mercato con i metadati.
Così da mirare campagne sconti, raccolte punti e cavolate varie.
Semplicemente non esiste mastercard come entità a se stante.
Un negozio non si convenziona a mastercard ma alle carte di credito/debito quindi mastercard, visa, visa elctron, vpay e maestro.
Nein.
Solitamente quando paghi non ti porgono il POS "in attesa della tua carta", solitamente chiedono loro la carta, la inseriscono, conseguentemente digitano la cifra e ti porgono il tastierino, il quale a volte addirittura è un terminale diverso da quello dove è inserita la carta (che in questi casi è nel retro banco, mentre la tastierina dalla parte del cliente) quindi non è mai possibile fare come dici te.
E la carta, la chiedono sempre perché vogliono inserire loro a mano l'importo sul POS...
Ma infatti alle file per il FastPay (di solito segnalate in blu) non c'è mai nessuno, pagano tutti con le monetine! XD
Ovviamente il telepass è più veloce perchè non ci si deve fermare, ma è proprio una questione di 2 secondi
Lo sai di chi sto parlando ;)
Saluti
Non si parla di convenienza (capirai per qualche euro al mese) ma di comodità. Non viaggio molto ma odio le code (sia quelle al casello che ai traghetti).
Saluti
Stai parlando di te stesso ?
Per questo ti ho suggerito di non dire "pago con il tel". Quando la cassiera gira il pos in attesa della tua carta, avvicini il tel e paghi. Lei/Lui resteranno stupi"d"i e capiranno che non è stregoneria.
Faccio sempre così e non ho mai avuto problemi nonostante viva praticamente nel terzo mondo ed abbia effettuato pagamenti di migliaia di euro.
Saluti
Buono a sapersi, ancora più inutile Apple Pay allora
Nope
Se un negozio accetta le carte, accetta tutte quelle base: mastercard, visa, vpay visa electron e maestro.
Per chi viaggia poco il Telepass non è detto che sia conveniente, FastPay non è male come soluzione
Difficile accettare la realtà a quanto vedo eh :D Se può tranquillizzarti, ti informo che non sei l'unico che spara una vaccata dietro l'altra. :D
Saluti
Ora che mi ci hai fatto pensare mi capita spesso e volentieri di trovarmi 25 euro in meno durante il giorno andando a giro, già mi sono perso circa 200 euro al giorno
No per quelli ci sei già tu e tutti i pecoroni dietro, saluti