
22 Novembre 2017
Come per le app, Google fornisce una finestra di rimborso per gli altri contenuti acquistati sul Play Store - ci riferiamo a film, libri, musica e così via. Recentemente, in USA hanno osservato che è stata ridotta in modo considerevole - praticamente dimezzata: si è passati da 120 a 65 giorni.
Da notare che il nuovo limite vale anche per i libri, per cui la finestra di rimborso era pressoché illimitata e non si chiudeva mai, e che riguarda i contenuti difettosi. Per gli errati acquisti, invece, il periodo di rimborso rimane di 7 giorni, a condizione che i relativi contenuti non siano stati consumati, neanche parzialmente.
Il cambiamento delle policy è stato osservato nella relativa pagina del supporto, che potete vedere qui sopra; la controparte italiana recita ancora 120 giorni, ma è abbastanza plausibile che si modificherà presto anche da noi.
Google non ha spiegato le motivazioni della scelta - di fatto, non le ha neanche annunciate ufficialmente. Android Police osserva che questo non è un periodo qualsiasi: oggi in USA si festeggia il Giorno del Ringraziamento, e domani partirà ufficialmente la stagione più importante dell'anno per chi vende prodotti al dettaglio: quella degli acquisti natalizi, inaugurata dal Black Friday.
Commenti
Se hanno rippato male il dvd magari inizia a mostrare artefatti video e a sfalsare l'audio
Per dedicare più tempo e risorse a localizzarvicisi
Ma sistemare un contenuto digitale difettoso è troppo difficile?!?
Per i libri ad esempio, non capisco come ancora non ci sia un sistema immediato di segnalazione degli errori così che possano correggerli nel tempo.
Magari stai guardando un film ed il tuo protagonista preferito muore all'improvviso, non troverei in che altri modi un libro o film potrebbe essere difettoso...
A parte il fatto che non capisco come possa un contenuto digitale essere difettoso, ma poi 2 mesi penso che siano sufficienti per accorgersi di eventuali difetti