
Mobile 16 Ott
Abbiamo parlato nelle settimane passate delle investigazioni che i principali veicoli di informazione online statunitensi, come Twitter, Facebook e Google, stanno conducendo in merito alle ipotesi di ingerenza del governo russo nelle elezioni presidenziali del 2016 che hanno portato alla vittoria Donald Trump. Alcuni dati erano già stati comunicati in forma preliminare verso gli inizi di ottobre, ma da poche ore, in occasione delle udienze di fronte al Congresso che si terranno nel corso della settimana, arrivano i riassunti definitivi.
Facebook è stata la piattaforma più bersagliata, e i dati finali superano di molto quelli stimati inizialmente. Tra gennaio 2015 e agosto 2017, i post creati da gruppi collegati al governo russo sono stati circa 80.000, e sono stati inviati direttamente ad almeno 29 milioni di americani. Grazie a Mi piace, condivisioni e commenti, sono arrivati ad altri 97 milioni di americani; totale 126 milioni, che corrispondono più o meno al 40 per cento della popolazione votante, e a più del 50 per cento degli utenti attivi mensili di Facebook, negli USA.
Rimanendo sempre in casa Facebook, Instagram ha dovuto cancellare 170 account, responsabili della creazione di circa 120.000 post. Non ci sono, tuttavia, informazioni più precise su quante persone abbiano raggiunto.
Google ha confermato i circa 4.700 dollari spesi in campagne AdWords da due account collegati alla Internet Research Agency, che la CIA definisce "troll di professione" e che hanno legami molto stretti con il Cremlino.
Su YouTube sono stati trovati 18 canali, sempre riconducibili a questa campagna di interferenza, che producevano contenuto in lingua inglese, anche se non esclusivamente politico. In totale i video erano 1.108, corrispondenti a 43 ore di contenuti, e che hanno totalizzato 309.000 visualizzazioni (da tenere presente che un singolo utente guarda il video due volte questo contatore sale comunque).
In generale, Google giudica l'azione sulle proprie piattaforme relativamente blanda e poco incisiva, anche se promette che continuerà a impegnarsi per debellarla in toto; QUI, per chi vuole approfondire, c'è un PDF con tutti i dettagli.
Anche Twitter ha riportato cifre più alte della previsione iniziale: 2.700 account riconducibili alla Internet Research Agency, mentre le prime stime ne individuavano appena 200.
Commenti
sono cittadino USA, so di che parlo
pacifici. Di veduta. Non sono mai pacifici i rapporti.
Quelli su elencati.
No, ti assicuro il contrario sul conservatorismo democratico.
La Clinton sponsorizza economicamente delle cliniche abortiste fino all'ultimo mese di gravidanza (Planned Parenthood, investita dallo scandalo per la vendita di parti di feti di bambini abortiti, ragion per cui invogliavano all'aborto (soldi dell'aborto + rivendita)), tra le varie cose.
Sinistra Clinton? Sinistra in America? Ma sai il programma della Clinton?
quali? esempio?
Repubblicani=Conservatori
Democratici=90% Neoconservatori, 10% Progressisti
Con $4700 nemmeno una paninoteca riesce a pubblicizzarsi degnamente su Google per un anno a Casalnuovo di Napoli. Google, a quella che gestivo, chiedeva almeno €600 al mese, che per 12 fanno 7200.
Intanto quelli erano rapporti politici seri e pacifici.
La concorrente, Clinton, sposata con un uomo che l'ha cornificata e per cui c'è stato uno scandalo mondiale, guerrafondaia, amica di Obama, pubblicizzata e pagata dall'Arabia Saudita, paese nell'ONU con leggi contro le donne. Mi fermo qui. Questa mi sembra una gran barzelletta.
Clinton è "democratici", Trump è "repubblicani": sono ideologicamente il corrispettivo di siniestra e destra in Italia. A quanto pare.
Perciò ha definito Clinton di sinistra.
Con destra si vuole intentere i più "nazionalisti": destra, repubblicani, conservatori...
Clinton... sinistra????
O.o
non capisco il problema... e i soldi dati dai governi di altri paesi e le campagne internet fatte su social media da altri stati come Arabia Saudita a favore della Clinton non creano problemi?
ma perche con la sinistra ci sono sempre 2 pesi e 2 misure? ipocriti fino al midollo
Che barzelletta.
Che poi bisognerebbe anche controllarli questi post, cosa c'era scritto?
Se era la pubblicità del Crodino poco me ne frega.
Comunque é una sterile propaganda mediatica contro Trump. Pensano di preparare il terreno per le prossime elezioni ma si ritorcerà contro.
Per scrivere chi se ne frega.
perchè sei qui allora
Hahahahaha ancora si parla di Russia gate quando sta diventando un boomerang per la Clinton e Obama
Eh ma sai, i treni arrivavano in orario, la neve svedese era zucchero filato e dalle fontane usciva vodka di prima qualità gentilmente offerta dall'URSS.
LoL e certo..uno spende milioni su milioni di dollari per la campagna elettorale..e poi bastano 4700 dollari di pubblicità su google hahahahaha..spostano gli equilibri hahahaha
Non si discute sulla sua bravura da preseidente, ma su presunti aiuti russi...
E il tutto fa ancora più ridere se vediamo chi era la sua concorrente...
La notizia in realtà è "Facebook, Twitter e Youtube CENSURANO e CHIUDONO qualsiasi pagina, profilo e sito che dimostri simpatie politiche per Trump".
Non metto becco in merito alle qualità o meno di Trump, ma di profili twitter dedicati esclusivamente alla propaganda pro-trumpiana ce ne sono parecchi...
Come ogni bulletto di quartiere, agli americani le angherie piace farle ma non subirle.
(parlo di americani in generale, rispetto al tuo "democratici", perché a parti invertite la situazione sarebbe stata identica, l'atteggiamento è sempre stato quello da entrambe le parti)
Quando la censura si chiama indagine. Ahhh gli stati uniti la miglior(peggior) democrazia della terra.
Queste ingerenze social sono quelle più ovvie. Poi ci sono state le influenze russe contrattate nei corridoi del potere, quelle su cui sta indagando la commissione del Senato e che ha portato ai primi arresti. L'importante è continuare a credere che un multimilionario faccia gli interessi del popolo. Noi italiani ne sappiamo qualcosa
grande battiato! :)
Si può avere un articolo pure sull'ingerenza americana nelle elezioni italiane dal dopo Craxi in poi?? No giusto un po' per sapere :)
4700 dollari di pubblicità come ingerenza alle elezioni USA 2016 AHAHAHAH!
Chi se ne frega?
Ok ma tu all'epoca non stavi mica... :)
Nel giorno della fine non ti servirà l'inglese!
Ben 4700 dollari di pubblicità e 300.000 visualizzazioni falsate...
Direi che è ovvio che Trump abbia vinto grazie a questi numeri...
Purtroppo, negli ultimi tempi la Svezia è molto degenerata rispetto alla cara Socialdemocrazia sempre seguita durante il Novecento.
Rimane comunque una distinzione netta rispetto alla NATO, con i partiti Svedesi borghesi che dicono di voler entrare nell’Euro e nella NATO stessa, e con noi Socialdemocratici che rispondiamo seccamente NO.
Ovviamente, però, desidererei tanto tanto che la Svezia tornasse quella di un tempo; facevamo cose che nessun’altra nazione aveva il coraggio di fare: nel 1975 Palme fu il primo premier occidentale ad andare a Cuba e a trovare Castro, due anni prima si aprirono le ambasciate nella Corea Popolare (unica Nazione occidentale a farlo fino al 2001), per non parlare di quando i segretari del PCUS sovietico venivano a Stoccolma e a farsi delle belle gite in barca nella residenza estiva del premier svedese.
Ah, che bei tempi.
:’’)
L'ingerenza americana è 1000volte tanto
appunto anche i russi però non posso lamentarsi di Eltsin perché anche loro lo hanno fatto un sacco di volte
Chi la fa, l’aspetti.
Il punto è che è la prima volta che gli Usa hanno subito interferenze nelle loro elezioni. Infatti Russia e Usa sono sempre stato maestri in quest'arte l'Italia fino agli anni 90 ne era un esempio americani e sovietici finanziavano rispettivamente DC e Pci
L’avevo detto sotto pure io.
Il pensiero subito corre a quei fatti.
:(
Io sinceramente non mi capacità di come questi "democratici" si permettano di dire qualcosa del genere quando gli americani spesero centinaia di milioni di dollari per finanziare la campagna elettorale di Eltsin in Russia o.O
Questi non ci stanno più con la testa.
vogliono trovare il modo per fare la "guerra" alla Russia ed isolarla
Ma la Svezia non si è avvicinata molto alla nato a causa dei continui sconfinamenti russi?
Avanti, cari statunitensi, parliamo dell’ingerenza vostra nella Russia degli anni ‘90, quando promuoveste quel criminale di Eltsin (a tal punto da manovrare le elezioni del ‘96) che portò la Russia sull’orlo del baratro.
Avanti, cari statunitensi, parliamo di come i trattati per la riunificazione della Germania stabilissero come la Nato MAI avrebbe dovuto mettere piede nell’Europa orientale (e neppure nella ex-DDR!)... mentre oggi ci sono decine di migliaia di soldati del Patto Atlantico a pochi km da San Pietroburgo!
Avanti, cari statunitensi e cara Nato, parliamo di come - in funzione antisovietica - abbiate combinato casini e grandi crimini in tutto il mondo, facendo fuori grandi leader socialisti democraticamente scelti dal popolo come Allende, Sankara, Palme e altri socialisti arabi come Hussein e Gheddafi (solo perché avevano osato proporre l’idea di esportare il petrolio con una valuta diversa dal Dollaro)... parliamo di come finanziaste i talebani nell’Afghanistan degli anni ‘80, trasformando il tentativo di rendere più civile quel paese, in una guerra totale che non ha lasciato pietra su pietra.
Eh, cari statunitensi, perché a noi Svedesi le critiche a senso unico non sono mai piaciute... ci ha pensato la premier norvegese l’anno scorso a ricordarvi i vostri crimini in Vietnam, con quella celeberrima foto di quel villaggio bombardato e i poveri bambini fuggenti terrorizzati... foto che Fessbuk subito censurò con la scusa che ci fosse un bambino nudo (e che quindi fosse ped0porn0grafica!!)
Ovviamente, l’azione della premier norvegese non potrebbe mai essere fatta da un esponente delle istituzioni italiane, visto che l’Italia è da sempre una costola degli Stati Uniti... figurarsi.
-.-
4700 dollari? Non divento nemmeno rappresentante di classe al liceo con quella cifra...
La notizia in realtà è "Facebook, Twitter e Youtube CENSURANO e CHIUDONO qualsiasi pagina, profilo e sito che dimostri simpatie politiche per Trump".
Ormai siamo all'emergenza democratica, non si riconosce neanche la libertà di far campagna elettorale per Trump.
Annunci legali e legittimi, fatti alla luce del sole, pagati e tassati non sono una ingerenza, si chiama "campagna elettorale". Sarei curioso di sapere i numeri degli annunci a favore della moglie di Clinton, quelli non li hanno dati naturalmente.
Facebook ha detto di aver incassato circa 100.000 dollari, Google meno di 5.000 dollari, su una campagna elettorale costata circa 1,7 miliardi di dollari (1 miliardo solo la Clinton) e che vedeva il 99,99% dei media, tv, radio, giornali, hollywood, cantanti contro Trump.
Qui stiamo a parlare di cavolate.
Quindi sulle piattaforme Google quasi nulla (4700$ su una campagna da più di mezzo miliardo è nulla), mentre Facebook spara cifre allucinanti tutte da verificare.
Mmmm... Bisognerebbe far analizzare post e fonti e qualcuno di esterno. Zuckerberg è notoriamente contro Trump. Non lo ritengo molto credibile.
4.700 dollari? Mamma mia che investimento.