
18 Settembre 2017
Circle Pay sbarca in Italia: a partire da questa settimana, sarà possibile inviare e ricevere denaro in modo istantaneo all’interno dei confini nazionali e all’estero tramite iOS e Android a uno o più persone contemporaneamente. In più, è possibile effettuare trasferimenti sia in euro che in altre valute, il tutto senza il pagamento di commissioni o maggiorazioni sui tassi di cambio.
Il sistema di pagamento social (attivo da oggi anche in Francia, per un totale di 29 Paesi europei) intende rispondere alla domanda in forte espansione del mercato: in Europa si parla infatti di un aumento dei consumatori pari all’800 per cento su base annua, e di una crescita del volume dei pagamenti del 700 per cento. Sono soprattutto i giovani ad utilizzare Circle Pay: il 90 per cento degli utenti è under 35, il 60 per cento ha meno di 25 anni.
Circle Pay viene considerato un sistema di pagamento social in quanto sfrutta i momenti di interazione sociale. È nello scambio dei messaggi che due o più persone possono ad esempio concordare il trasferimento o la raccolta di una somma di denaro, il tutto in modo semplice e naturale. E lo scambio di denaro viene condiviso esattamente come già avviene per un messaggio di testo, una foto, un file o una emoji.
Tra le novità vanno annoverate proprio le inedite funzioni per gruppi ed eventi, tramite cui è possibile creare una destinazione per pagare un determinato evento come una festa o un viaggio.
Circle Pay sfrutta il potenziale dell’open internet, consentendo agli utenti di trasferire somme di denaro in diversa valuta in modo istantaneo, gratuito e sicuro. Il sistema sfrutta sia innovazioni tecniche come registri condivisi e la tecnologia blockchain, sia innovazioni economiche come i crypto asset, ovvero bitcoin, ethereum e altri token, al fine di garantire incentivi economici ed un rendimento sul capitale per coloro che adottano questi protocolli, partecipano ai network e ne aumentano l’utilizzo.
Circle intende sviluppare i nuovi protocolli monetari globali per incrementare il proprio share all’interno del mercato dei crypto asset attraverso i servizi di trading. Circle scambia infatti liquidità in bitcoin, ether, xrp e altre criptovalute ed offre una scalabilità significativa nel mercato Over The Counter tramite importanti buyer e seller di crypto asset. Si pensi che nel solo mese di agosto Circle ha scambiato più di 2 miliardi di dollari in crypto asset.
In poche parole, il circolo è virtuoso: il business del crypto asset trading supporta il valore del protocollo e del network alimentato da token, che a sua volta contribuisce all’ampliamento dei servizi come Circle Pay. Tali prodotti aumentano il valore dei crypto asset che alimentano il network permettendo al business del crypto asset trading di crescere.
Commenti
Guadagna subito 3 euro inserendo questo codice, nell'apposito spazio dentro l'app. 72UNB4 funziona benissimo contattatemi e vi spiego come fare. Ho scambiato già con 33 persone con successo!
Link addì logghi pingponghi e hai bonus
non segui la mia rubrica?
Come funziona?
Come funziona?
Spero che un giorno i network spariscono dalla circolazione. Ma penso che si arrivi più facilmente alla pace nel mondo che alla mia idea
Fatto, ma non hai ancora inviato nulla
Per chi è interessato questo è il mio codice se volete guadagnare 5€ JDORIG
Scrivi Hype su google e segui la procedura molto semplice e intuitiva;)
Come si può fare con carta hype?
Per chi è nuovo e interessato a guadagnare 3 euro gratis con Circle Pay può scrivere il mio numero di codice. LDEVMB
In pratica un Satispay sotto steroidi?
"il circolo è virtuoso: il business del crypto asset trading supporta il valore del protocollo e del network alimentato da token, che a sua volta contribuisce all’ampliamento dei servizi come Circle Pay. Tali prodotti aumentano il valore dei crypto asset che alimentano il network permettendo al business del crypto asset trading di crescere.".
Poi quando la bolla scoppia scoppia anche Circle Pay....
ma la vera utilità di questa app? a parte riempire youtube di video dove ti spiegano come guadagnare 50 euri al giorno con il solito sistema pseudo piramidale?
ok. allora è la prima ipotesi.
se rileggessi con calma il mio commento, ti accorgeresti che non ho mai dichiarato che fosse un pezzo o un approfondimento giornalistico e nemmeno negato che potesse essere uscito da un ufficio stampa (dove spesso lavorano giornalisti) o che non potesse essere una marchetta
invece ho solo fatto notare che
1- se avessero scritto è la migliore app mai vista per il trasferimento di denaro e/o il tutto fosse all'interno di una recensione di uno smartphone o di un tv o di qualsiasi altra cosa, allora sì, sarebbe stato scorretto farlo in quanto pubblicità "nascosta" , stessa cosa se il nostro articolista fosse stato un personaggio famoso o se ogni santo giorno mettessero 'sta app tra le notizie
2- la metà degli articoli che compaiono su questo ed altri blog (ma anche su giornali e riviste) sono veline degli uffici stampa e (tranne nei casi sopra elencati) dalla loro pubblicazione generalmente non prendono un centesimo, il guadagno è nei click che generano e nei banner... #sapevatelo
qui, levando i due spazi, per approfondire:
http://www. ilfattoalimentare. it/antitrust-influencer-blogger-pubblicita-occulta-giuri.html
Ma ti sembra scritto da un giornalista??
O sai leggere e non comprendi oppure sei un provocatore. Scegli
dai?! Non è una notizia... è una pubblicità travestita da notizia! Per di più molte parti sono un copia incolla di un comunicato stampa.
Hype ha anche un iban e quello sicuro funziona ;)
ci siamo alzati
Si
il denaro lo puoi trasferire solo a chi ha circle pay, giusto?
Uso circle pay ormai da giugno...
non l'hai capito perchè non c'è scritto ma con una piccola ricerca vien fuori che sia chi invia che chi riceve deve aver associato allo stesso servizio una carta, anche una prepagata
"nascosta" in che senso? potrei capire se all'interno di una recensione di uno smartphone tu avessi trovato un riferimento a questa app con un link ma così, cosa ti cambia? e poi la critica varrebbe per qualsiasi notizia su qualsiasi azienda
Non è compatibile con la prepagata hype
Non ho ben capito come faccio a usare o "riscattare" i soldi che mi mandano
Ps: si poteva pagare già da mesi con Circle Pay, fate informazione corretta grazie.
Quanti soldi io e mie amici ci siamo alzati con Circle Pay. In media 30 euro a testa con punte di 80 ahahaha Lo credo bene che è aumentato a dismisura l'utilizzo dell'app
Perché non scrivete 'notizia sponsorizzata'? È spiacevole, in un sito di news, imbattersi in inserzioni pubblicitarie 'nascoste'