
19 Maggio 2022
Non che ci fossero speranze sul futuro di Pebble, ma nelle ultime ore è arrivato un (ulteriore) segnale che ci ricorda la sua imminente fine. L’azienda è stata infatti acquisita da Fitbit a fine 2016, portando all’abbandono della progettazione e realizzazione degli smartwatch tanto apprezzati sul mercato globale da un numero elevato di appassionati.
L’app ufficiale ha ricevuto un aggiornamento per iOS (versione 4.4) e Android attraverso il quale gli smartwatch Pebble vengono definitivamente slegati dai servizi cloud. C’era da aspettarselo, considerando il fatto che Jon Barlow aveva dichiarato a dicembre che il team di sviluppatori avrebbe di lì a poco apportato diverse modifiche al fine di garantire il corretto funzionamento del sistema rendendolo indipendente dai servizi forniti via cloud, Pebble Health inclusa.
Le notizie sono così due, una buona e una “meno buona”: la prima - quella buona - è che tutti i possessori di smartwatch Pebble potranno continuare ad accedere ai servizi offerti, quella meno buona - o forse proprio cattiva - è che i servizi via cloud di Pebble chiudono definitivamente. Come detto, c’era da aspettarselo.
Gli smartwatch continueranno dunque a funzionare correttamente, indipendentemente dai server online dell’azienda: se ad esempio non è possibile raggiungere un server di autenticazione, le app consentiranno ugualmente ai dispositivi di continuare a funzionare saltando il login.
Gli utenti iOS possono aggiornare l’app Pebble direttamente dall’App Store, mentre gli utenti iscritti al programma beta possono scaricare l’aggiornamento dal canale beta di Pebble. L’app Android sarà resa disponibile sul Play Store a breve.
Di seguito il changelog ufficiale per iOS:
Nuovo e correzioni
- L’app consente ai dispositivi Pebble di continuare a funzionare, anche se i server online non sono accessibili per qualunque motivo. Il processo di login può essere saltato, le app possono essere caricate a parte, e l’ultimo firmware dell’orologio (inclusi i pack per le lingue) può essere installato.
- Abbiamo rimosso l’opzione “Contact Support” ma gli utenti possono ancora esportare i dati di diagnosi (incluso il database Health) facendo tap su “Share Diagnostics”.
- La raccolta di dati Health e i vari report di telemetria sono stati rimossi.
- L’opzione per suggerire nuove funzionalità è stata rimossa.
- L’attivazione della sincronizzazione di HealthKit nelle Impostazioni ora registra i dati sul battito cardiaco nell’app di Apple Health.
- Corretto un bug che escludeva il nostro primo giorno di misurazione dei passi anche se non era ancora stata registrata nessuna attività.
Per sviluppatori
- Il menu Sviluppatori è ora più semplice da trovare all’interno del nuovo tab “Impostazioni”.
- Gli sviluppatori possono ora caricare in modo indipendente una configurazione servizio per modificare i server con cui l’app Pebble comunica.
Commenti
Avevo intenzione di comprare il pebble round ma mi preoccupa questa storia dell'acquisizione: il tuo sta continuando a funzionare come prima o qualche funzione non è più disponibile?
Scusate, mi sarò perso qualche articolo forse ma come mai io riesco a loggarmi sull'app di pebble? Cioè, da qualche settimana ho ritirato fuori il mio pebble classic, unico pebble e smartwatch che ho. Così reinstallando l'app per android di pebble riesco tranquillamente a loggarmi. Sapevo dell'acquisizione da parte di fitbit ma al tempo avevo smesso da un po' di indossare lo smartwatch... qualcuno sa darmi spiegazioni?
Scusate ma non mi è chiara una cosa:se spengono i server ma hanno aggiornato l'app significa che tutte le funzioni continueranno ad essere operative?nel dettaglio la risposta vocale alle varie notifiche funzionerà anche dopo lo spegnimento dei server?grazie a tutti
visualizzi le notifiche di tutte le applicazioni (di base). Poi per il resto ci sono app dedicate con alcune funzioni base. Ovviamente sveglia e contapassi
Ho capito...ma cosa fa il pebble adesso? Che funzioni ha? Serve ancora a qualcosa a parte guardare l'ora? Valuterei l'acquisto
Guarda che non erano obbligati a vendere. I pebble piacevano ma l'azienda era comunque in crisi. Un conto è realizzare un bel prodotto, un altro gestirne il marketing e tutta la parte economica. Peccato
si "vede", facci qualcosa che sembri disperato
Sempre...
sei affamato?
No, ne produzione, ne supporto
Ma quali sono le funzioni che si vanno a perdere con questo aggiornamento?
Una cosa che non ho capito è se ha la sincronizzazione con Google Fit.
fitbit ha comprato pebble perchè quest'ultima era in una crisi spaventosa, sull'orlo del fallimento. Purtroppo se da un lato i prodotti erano veramente validi (i migliori del settore, nel complesso) dall'altro la gestione aziendale era del tutto scellerata.
Non è che smetti di lavorare, se poi l'acquisto non va in porto stai fermo senza far nulla per mesi?
Io ho avuto vari smartwatch. Il primo fu il mykronoz zewatch 2, bruttissimo ma come primo smartwatch ci stava. Poi presi l'alcatel onetouch Watch ed era un veramente bello, continuato con il moto 360. Bello e funzionale android Wear ma batteria pessima. Presi la miband 2 ma mi mancavano le notifiche e presi il time. Perfetto sotto ogni punto di vista. Per adesso il mio smartwatch preferito dopo quasi 6 mesi
Vero grazie di tutto cara pebble. Anch'io dopo un classic e un time passerò credo a gear fit 2. Tolgo tutti i sensori e lascio solo le notifiche per chiamate sms e wa così dovrei farci 3 giorni. Spero. E mi mancheranno tanto anche tutti i tasti fisici programmabili...
Per funzionare funzionerà sempre, il problema sono gli aggiornamenti di Android o iOS, se l'attuale app non fosse più compatibile con le nuove release addio sincronizzazione con il telefono!
Per.ora ti posso dire che è perfettamente funzionante con la 7.1.2... Quindi considerando come aggiornano certi brand potresti sicuramente andare avanti per anni...
Una volta che l'app store sarà offline, come si potranno caricare, ad esempio, le watchfaces?
Io gli auguro di essere acquisita dalla Barilla...
Ottimo acquisto, io me ho due (non il Time però).
Lo spero anche io, ma dubito, ripeto fitbit ha fatto delle acquisizioni solo per eliminare la concorrenza
Non potrei essere più d'accordo.
Appena preso su Amazon un Time bianco.
Ma la produzione non la continua la fitbit ora?
Provato per interesse di acquisto ma lasciato perdere
Ma tu lo hai avuto o parli solo per sentito dire da 4 recensioni viste su YouTube?
Certo che l'ho usato, lo stavo pure per comprare. Ma poi i contro hanno giocato a sfavore
Si vede che non l'hai mai usato ;)
Infatti lo amo, dalla palestra ad una camminata a piedi. Davvero un peccato che abbiano perso la battaglia
Ma come fai a dire una fesseria tale? L'unico suo pro è la durata vincolata dallo schermo e limitate funzioni
Appena preso il pebble 2, bellissimo e anni luce avanti all'iwatch o ai wear. Anche durasse un anno solo sarebbe davvero ottimo
Chi non lo ha avuto non lo capisce, chi lo ha avuto lo ama.
Che gran peccato
Augurerei a fitbit di essere acquistata da Apple così capiscono cosa si prova ad essere comprati da chi è più potente di te
Dunque sarà comunque possibile rispondere ai messaggi dettando al pebble il testo da inviare?
Avessero chiuso senza l'ultima campagna kickstarter sarebbe stato più onesto. Non apri una campagna da milioni di dollari se sai di vendere, e lo sapevano perché non è che fitbit un giorno si sveglia e dice "toh potrei comprare la divisione software di pebble oggi". Chi ha fatto il back del pebble 2 si è trovato col nulla, per carità funziona e tutto ma è nato e ha avuto due mesi di supporto. Io ho tutt'ora il pebble classic e finché dura terrò questo, dopo si vedrà cosa offrirà il mercato, per ora roba che non mi interessa a prezzi abbastanza folli, probabilmente tornerò al caro vecchio orologio meccanico :D Ad ogni modo un peccato, erano poco appariscenti, bruttarelli ma anche gli unici che facevano il poco che mi "serviva" ad un prezzo discreto (almeno i primi), anche dovesse uscire un eventuale fitbit con software pebble (cosa che tra l'altro mi convince poco) costerebbe sicuramente uno sproposito :)
Io ho comprato un mese fa un pebble time round e sono contentissimo.
se non ricordo male in un intervista il CEO ha dichiarato che la tecnologia acquisita con Pebble sarà integrata nel successore del Blaze...secondo me entro pochi mesi vedremo qualcosa di concreto, anche perchè Fitbit sta proponendo prodotti nuovi troppo simili tra loro e con poche innovazioni, avrebbe proprio bisogno di una bella svecchiata a tutto l'ecosistema....
ma che caxxo c'entra?
Ahahahahahah. Bravo consigliali iwatch e firmagli un assegno in bianco già che ci sei
Mi sembra che fitbit non ha mai detto di voler implementare la piattaforma pebble su qualche smartwatch ma solo di voler integrare le tecnologie acquisite nei suoi servizi. Nel 2016 Fitbit ha fatto più acquisizioni di concorrenti unicamente per eliminarli dal mercato
diciamo che il prodotto era eccellente ma purtroppo è stato in mano a persone scarse nel business....speriamo che Fitbit lo sviluppi a dovere.....personalmente sto aspettando questo fantomatico smartwatch Fitbit basato sulla piattaforma pebble
Se trovi qualcosa usato sui 50 euro secondo me ne vale la pena,al massimo puoi provare a prendere il primo pebble (quello in bianco e nero) e 50 euro su amazon
che strano destino i pebble, a me sembrano lo smartwatch per eccellenza se visto come companion dello smartphone e non come sostituto temporaneo
Quel che fa lo fa bene, la nuova app sembra funzionare senza intoppi, se possibile mi sembra addirittura più veloce. Consiglio a tutti di fare un bel giro sullo store e scaricarsi tutte le app e i quadranti che vi ispirano così siete sicuri di averli in caso spengano i server
decisamente soldi buttati
Ho il time steel, funziona perfettamente, non lagga non ci sono battery drain l'autonomia è ottima! 2 anni di garanzia amazon. Lo ricomprerei sicuramente
Dite che prenderlo adesso sono soldi buttati? Ho visto il Time a 70 euro su Amazon ...
Dispositivo originale, utile.. Non uno smartphone rimpicciolito né un costoso braccialetto che ti dice quanti passi hai fatto. Finita così, piuttosto male
non ho capito se ad esempio lo store per le watchfaces e le app si potranno ancora scaricare
Che fine ingloriosa per un prodotto interessante per colpa di amministratori, diciamo, poco accorti?