Arriva DoctorTIM, assistenza smartphone a pagamento da remoto e in negozio

07 Novembre 2016 90

TIM ha attivato da pochi giorni (il 31 ottobre, per la precisione) l'evoluzione del suo servizio di assistenza con device mobile SOSmartphone. Si chiama ora DoctorTIM Mobile, e offre un vero e proprio tariffario delle operazioni più semplici e comuni:

  • Creazione Account Google: 5 euro
  • Creazione Account Google per download e configurazione App Facebook (prima installazione): 5 euro
  • Creazione Account Google più configurazione servizi (app) di Google (prima installazione): 5 euro
  • Crezione account Google per download e configurazione app Whatsapp (prima installazione): 5 euro
  • Creazione Account Microsoft: 5 euro
  • Creazione Account IP Apple: 5 euro
  • Configurazione di App Browser alternativi su small screen: 5 euro
  • Configurazione DNS Schede Rete e PC: 5 euro
  • Configurazione Email generica (già esistente) su client di posta: 5 euro
  • Recupero Password Account Email, Store e App: 5 euro
  • Configurazione social network più diffusi: Facebook, Twitter, Whatsapp, Skype, Hangouts, Instagram, Grindr già installate. Assistenza o richiesta di configurazione: 10 euro
  • Gestione accesso agli App Store e download app: 10 euro
  • Configurazione Backup, Esportazione Dati Personali, Ripristino, Cancellazione Guidata Contenuti: 10 euro
  • Risoluzioni dei problemi post installazione automatica, firewall, su chiavette non brand TIM: 10 euro
  • Configurazione dispositivi per lo streaming multimediale: 10 euro
  • Configurazioni avanzate (distallazione app, termina processi, geolocalizzazione, batteria, gestione memoria, controllo vocale, aggiornamento sistema): 10 euro
  • Configurazioni PC Suite, Configurazione connessione (connection manager) per scambio dati fra Device Mobili e Desktop: 10 euro
  • Blocco schermo, gestione AntiVirus (solo per Android), gestione geolocalizzazione dispositivo: 10 euro
  • Configurazione Backup Automatici o Cloud: contatti, foto, video, calendario, documenti: 10 euro
  • Configurazione Wi-Fi Tethering Hotspot: 10 euro
  • Eliminazione dei dati per cessione telefono verso terzi, o da remoto in caso di smarrimento: 10 euro;

I servizi di DoctorTIM Mobile possono essere richiesti in qualsiasi centro assistenza TIM, oppure tramite chiamata al 119, o ancora tramite l'omonima app sul Play Store, sul Windows Store (Windows Phone 8, 8.1 e 10 Mobile) e sull'App Store. Tutti i link sono in fondo all'articolo.

In alternativa, è possibile attivare un'opzione sul proprio abbonamento per avere interventi illimitati: il canone mensile è di 2 euro, con un costo di attivazione di 3 euro, che viene rimborsato se l'opzione viene rinnovata per più di sei mesi. Attivandola in bundle con TIM Protect, il canone mensile scende a 1.50 euro.

Naturalmente non ci aspettiamo che nessuno di voi lettori ne abbia mai bisogno, ma la prossima volta che un parente/amico vi chiede una mano avrete delle comode linee guida sui prezzi!

  • DoctorTIM | Windows | Windows Store, Gratis
  • DoctorTIM | iOS | iTunes App Store, Gratis
  • DoctorTIM | Android | Google Play Store, Gratis

Dal 14 novembre, inoltre, sarà presentato in alcuni punti vendita il servizio DoctorTIM@Store. Si tratta di un'area in cui sarà possibile trasferire i propri dati personali dal vecchio smartphone a quello nuovo, richiedere assistenza e aiuto nelle prime configurazioni (il listino di cui sopra) e assistere a tutorial per conoscere il proprio device.

Per quanto riguarda il trasferimento dati, sono previste tre opzioni, tutte a pagamento (i prezzi non sono ancora confermati ufficialmente):

  • Modalità assistita con Operatore dedicato da remoto, disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 18:00, previo appuntamento prefissato solo nei Negozi TIM dotati della specifica postazione. Durante la fruizione del servizio di trasferimento contenuti sarai supportato da un Operatore specializzato collegato in videochat. [15 euro + 5 euro opzionali di tutorial per conoscere il device]
  • Modalità self, disponibile durante l'orario di apertura dei Negozi TIM. Potrai fruire del servizio in totale autonomia, utilizzando una modalità che ti guiderà durante il trasferimento dei dati. [5 euro]
  • Modalità con addetto del punto di vendita, disponibile durante l'orario di apertura del negozio. Potrai richiedere l’erogazione del servizio di trasferimento contenuti totalmente assistita da un addetto. [15 euro].

La lista preliminare dei negozi che offriranno il servizio DoctorTIM@Store è presente sul sito ufficiale TIM a QUESTO indirizzo.


90

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
snke

no vabbè non credevo ci fosse gente così id10ta ahahahahahah

Emanuele

Se non ricordo male una volta Homer Simpson disse: "lo sapevi che ora Google è anche su internet!!!"

Abarth89

Giustamente, i commessi dei negozi devono vendere telefoni e piani tariffari, la configurazione di account e servizi è un servizio extra che deve essere pagato. Tra l'altro, uno che ti chiede di installare Facebook e Outlook mail piuttosto che Gmail o Yahoo vuol dire che ti farà perdere minimo un'ora a cercare di spiegare come funzionerà una cosa, e stai pur certo che tornerà entro una settimana a richiedere le stesse cose, quindi dal momento che tempo =denaro é giusto che chi usa il tuo tempo paghi.

Abarth89

Agguungi pure a gratis e magari ti tocca anche andare dall'amico zio cugino nonno Gesù cristo a spese tue..

Abarth89

Penso che i mezzi utenti di questo blog se avessero fatto pagare gli aiuti sarebbero milionari! XD

ghost

Credo che quando morirà la generazione degli anni 60-70 dovremmo essere tutti capaci di usare il minimo indispensabile di tecnologia... Poi i tonti ci sono a tutte le età e li è una mancanza intelletuale e non generazionale

Questa me la salvo.

Capisci Fernet-Branca. Sopra tutto, Fernet-Branca.

massimo

io ho risolto il problema alla radice, arriva il rompi c....... di turno (tipicamente col Samsung), ah guarda scusa non ci capisco niente io ho un lumia
fine della fiera
chi ha un lumia, magari giusto un consiglio glielo posso dare
altrimenti pagano o si attaccano
io quando ho bisogno di una consulenza il commercialista vuole essere pagato, altro che discorsi
perché quindi io dovrei regalare consulenza informatica?
poi su marchi che mi stanno pure sui c........
tanto tanto su Microsoft una mano gratuitamente te la posso anche dare

Nax

Si ma se dovessi farmi pagare per fare due click su un cellulare mi farei schifo da solo però...
Una cosa magari è formattare, reinstallare Windows e relativi programmi su PC, un altra è configurare un account Facebook o Google su un cellulare.
Non riuscirei a guardarmi allo specchio se per un operazione di meno di 30 secondi mi facessi pagare 5 o 10 euro...

Arnold

C'è chi non sa distinguere un verbo da una congiunzione e chi ha difficoltà di altro tipo.
Inoltre non vedo perchè scaldarsi, l'ignoranza molto semplicemente comporta un costo, problema risolto.

Arnold

Con tutto il rispetto, lo stupido a mio avviso è chi fa tutto ciò a gratis non valorizzando il proprio lavoro e le proprie conoscenze.
Se chiami qualcuno a tagliare l'erba, tanto per dirne una, lo paghi anche se non è un lavoro che richiede competenze avanzate.

Arnold

Prezzo caro o meno, chi non sa fare deve pagare qualcuno per fare le cose. Evidentemente la gente esagerava con le richieste.
D'altro canto offrono dei servizi aggiuntivi e a mio avviso non dovuti, quindi ci sta che chiedano di essere pagati, che poi i prezzi siano un po' alti siamo d'accordo.
E dico ciò anche se, come te, lo faccio periodicamente per clienti o amici.

Claudio 23

Paghi 10 euro per scaricare quest'app che serve a farti spendere altri soldi per lo stesso motivo. Geniale!

Jes

non si sa perché siamo in grado di leggere le istruzioni per una lavastoviglie, una tv, un'auto, ma non riusciamo a seguire due cavolate a schermo su uno smartphone..questa è pigrizia o peggio

Jes

compiere operazioni così Base con uno smartphone equivale a usare un videoregistratore, una tv, un elettrodomestico...la difficoltà su per giù è quella, non c'è bisogno di un corso di formazione di una laurea

Jes

grazie a gente come lei, quando hai un problema vero ma un po' strano pensano che sei tu lo scemo...

Body123

Per me fanno benissimo..evidentemente sono strapieni di gente che ogni due minuti gli chiede "come si disinstalla un'app" "come si scarica candy crush" "come si cambia suoneria" io sarei già impazzito a lavorare in queste condizioni ma se uno è talmente pigro da non voler seguire 2 righe di istruzioni a prova di idio## è giusto che paghi 5€ per farsi creare un'account google in 30 secondi.

Body123

Io le avrei bruciato la tessera elettorale

Matteo Fabris

puoi sempre prendere un telefono classico dove non hai app o altro...
se vuoi uno smartphone e non lo sai configurare, e chiedi a qualcuno di farlo è giusto pagare...

Ratchet

Capisci che dalla vita hai sbagliato tutto

Ratchet

TruffaTIM ci sta meglio!

MatitaNera

io preferisco un mondo dove se la cosa mi interessa ci perndo tempo e la approfondisco altrimenti mi rivolgo a qualcuno retribuito per risolvermela; e il mio tempo lo uso in altro modo

Hisoka

Credo che ormai la nostra società ha raggiunto il punto di non ritorno.
Il futuro immaginato da Idiocracy non è più un miraggio.

Daniele Brescia

ti quoto in pieno. Io mi sarei fatto la villa in sardegna. E pensare che proprio stamattina ho aiutato un mio cliente decennale ad accedere all'account google recuperando la sua password dimenticata

MR TORGUE

Guardacaso hai citato operazioni specialistiche....

Non sono tenuto a dover imparare a usare una macchina per la risonanza, c'è chi lo sa fare perché è il suo lavoro, non è un'operazione "comune"

Se non mappo la centralina, vorrà dire che mi terrò 170 puledri stock , chissene.

Se non riesci a installare un'applicazione dal play store, siamo messi molto male, ecco il concetto.

Bort

allora tu non puoi farti una risonanza magnetica perché non sai usare la macchina della risonaza, non puoi guidare perché non sai mappare la centralina e non puoi mangiare carne perché non sai allevare il bestiame

Felk

Non riesco a capire se è una truffa o se è una mossa geniale o se è entrambe le cose.

riccardik

la gente dovrebbe svegliarsi un po', onestamente non lo trovo sbagliato. se non hai voglia di fare una ricerchina su google per cose del genere a quel punto sono un po' fatti tuoi. mio padre ha un negozio di assistenza e queste richieste vengono effettuate diverse volte al giorno, ovviamente non dietro pagamento, ci mancherebbe...

Dige90

Fanno solo bene.
Unieuro, MediaWorld e co..lo fanno già da tempo.
Il tempo è denaro.
Se non vuoi farlo da solo, paghi qualcuno che te lo faccia.

Marco Revello

Ti aspetti che lavorino gratis? L'alternativa è sempre rivolgersi all'amico che ne capisce qualcosa. Ma se sei tu l'amico (e qui penso che siamo in tanti a esserlo) ti scoccia alquanto essere chiamato sempre per queste v***ate.

Marco Revello

Non perché ci vogliono guadagnare quelli dell'app store e non ci hanno pensato prima?

Oxitaurus

Ottimo servizio che toglie lavoro a gente che ha altro a cui pensare, MA 10€ Gestione accesso agli App Store e download app mi sembra eccessivo. detto questo se avessi applicato questo tariffario all'inizio della mia "carriera" da malato tecnologico ora viaggerei in Ferrari con un S7 d'oro tempestato di diamanti ed invece viaggio su una Fiat evo con un cinesone.

Schumi

E se non fosse una battuta?

MatitaNera

questo almeno evita di offendere chi soffre di "ritardo" reale...

William

Infatti,si parano bene il c..o

Inviato da iPhone

Francesco

un numero di persone fatte

Francesco

sopratutto la 3... i polli li spennano bene, appena vai fuori soglia

Francesco

ci vuole un assistente solo per capire quale opzione serve di questa lista, lol

ghost

Eh si anch'io vinco sempre peccato che non abbia conti poste pay o pe banche che dicono loro xD

Zioprotestante

Anzi , è una cosa banale ma che nessuno aveva pensato prima. Ovviamente nessun operatore è un ente benefico e quindi ha messo in chiaro il suo listino. Se gli altri operatori faranno una cosa simile con costi più contenuti anche TIM si adeguerà, intanto essendo la prima il prezzo lo fa lei.

Mako

Esatto, non hai voglia/non hai tempo/ritieni inutile imparare a fare certe cose? Paghi, le cifre non sono neanche altissime. Sai farlo? Non rompi e chiudi l'articolo

Mako

E allora? Peggio per loro se buttano 10-20-30 euro, svogliati e paganti

Zioprotestante

Fanno benissimo a creare questo servizio, se c'è gente che non sa o non ha voglia di configurare il proprio telefono e vuole farselo fare a pagamento non vedo cosa ci sia di male. Nessuno obbliga ad utilizzare il servizio, leggendo certi commenti sembra che la gente sia obbligata a spendere soldi ma in realtà sono solo servizi offerti a pagamento, non ci vedo nulla di male.

Mako

Haha xd le battute sui ghei xddddd chi ride e gay xddddds

Nax

Scusa se sinceramente preferisco un mondo dove la gente si sforza un minimo per imparare qualcosa che è diventato fondamentale...

William

Ma cancro veramente!!! Monopolizzano aziende e privati facendo strapagare servizi da iperspazio su linee del mesozoico! Fatti proprio per l'Italia

Giorgio

Hai ragione scusa, il temine corretto è rinc0glioniti

William

Purtroppo èil sistema che funziona male,gente adulta o anziana non viene instradata a dovere all'uso di questi sistemi ormai utilizzati per ogni cosa,gli mettono in mano uno smartphone facendogli credere che tutto è più semplice,ma non lo è finchè non si conoscono i reali utilizzi. E loro ...furbi per modo di dire si approfittano di questo "bug"del sistema....

MatitaNera

non capisco cosa c'è da scaldarsi...mah...tu sai fare tutto ? non ti rivolgi mai ad un tecnico specializzato ?

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?