
13 Agosto 2016
Con l'avvento del super-sottile e super-minimale Apple Macbook, il commercio degli hub USB multifunzione sta vivendo una seconda giovinezza, specialmente grazie al connettore universale Type-C. Uno dei produttori più coinvolti in questo settore è Sanho Corporation, con il suo brand HYPER, che oggi presenta un hub ottimizzato per una classe di dispositivo diversa: gli smartphone.
Largo più o meno quanto uno smartphone intorno ai cinque pollici e spesso altrettanto (beh, qualche millimetro in più; vedi sotto), HyperDrive 3-in-1 fornisce tre diversi tipi di accessorio:
È particolarmente utile su dispositivi sprovvisti della micro SD removibile, ma dato il suo costo contenuto (20 dollari) possiamo dire può fare comodo a tutti averne uno per casa.
HyperDrive è compatibile con qualsiasi dispositivo provvisto di porta USB Type-C - i nuovi Pixel e Pixel XL, gli ultimi Nexus, HTC 10, Lumia 950 e 950 XL, Apple Macbook e tutti i più recenti PC/notebook/convertibili Windows. Le dimensioni sono le seguenti:
Sanho HYPER HyperDrive 3-in-1 è acquistabile presso il sito ufficiale del produttore negli Stati Uniti a 19.95 dollari. Per il momento non è disponibile in Italia.
Commenti
Mannaggia al T9! :/
Ed inizia l'era degli accrocchi
Lol
ma non era "uscito dal gruppo"?
mah, dipende... se guardi tra gli ultrabook è vero, ma se guardi tra i portatili veri hanno quante porte vuoi
era molto Furioso
si esatto penso pure io la stessa cosa
fatelo un po' più attaccato alla scocca così chi usa una custodia si attacca da un'altra parte :)
Per uno smartphone, un accessorio simile è molto utile: lo era ai tempi dei palmari, con le miniUSB e lo è tutt'ora.
Peccato solo che non replichi anche la stessa USB Type C, per una eventuale ricarica mentre si usano device esterni.
Pensarlo su un notebook, invece, mi mette una tristezza infinita...
Nel 2013 presi un notebook con 4 USB 3 (Type A) e mi sembrò una cosa normale.
Ora sei fortunato se li becchi con 2 USB Type A ed 1 USB Type C: 1 porta in meno e la Type C non serve ad un piffero, senza adattatori.
ma k re sta strunzat!
E se l'hai?
Ho stato io a uccidere jeffrie
Il progresso proprio...
Non vale per tutti, dipende dalle caratteristiche dell'utente e dalle sue esigenze.
Android è bello e divertente, nulla a che ridire, ma dopo quasi un anno e mezzo passato in sua compagnia dapprima sono tornato su Win 10 (Insider) sul telefono principale ed una settimana dopo ho cambiato anche la scheda del secondario, relegando nel cassetto l'Android.
Devo dire che è stata una decisione sofferta, perché in effetti a me l'Android piace, ma alla fine l'unica cosa che mi manca veramente (ma dovrebbe arrivare in tempi ragionevoli) è il supporto al mio Smartwatch 3.
davvero bello, non c'è che dire.
*sarcasmo*
e tu dovresti correggere la grammatica
Guardate che l'ho spectre é più fine del macbook, dovreste correggere le vostre informazioni..
esistono da anni,fanno comodo coloro che comprano,i pochi,smartphone senza espansione di memoria o chi usufruisce dei dualsim dinamici
No, questo è un adattatore.
Fosse solo questo! Non potrei mai disabituarmi alle funzionalità di Android! Almeno vedendo lo scenario attuale, chiaramente.
E' questo il futuro che ci prospettiamo?
per questo motivo non comprerò mai un iphone
Beh, con l'adattatore sì! XD
Ah che triste la vita di chi ha un attacco proprietario! Lol
jack è morto.. droga..
tanto su iphone manco lo puoi usare
E non c'è il jack?