Cellulari e tumore, nuovo studio trova moderate relazioni nei topi

27 Maggio 2016 193

Un nuovo studio commissionato dal governo americano rileva un certo grado di correlazione tra l'esposizione a onde radio cellulari e lo sviluppo di determinate patologie tumorali. Questo studio è di particolare interesse perché è uno dei più vasti e approfonditi mai condotti, anche se i soggetti dei test non sono le persone ma i topi - con cui comunque condividiamo circa il 95 per cento del DNA.

I ricercatori hanno esposto con una certa continuità più gruppi di topi (21 gruppi, per un totale di 2500 topi) a diverse frequenze radio, analoghe a quelle impiegate da AT&T e Verizon per diffondere il segnale cellulare, con intensità variabili tra un gruppo e l'altro. I risultati preliminari indicano che, all'aumentare dell'esposizione alle onde radio, aumentano le casistiche di due tipi di neoplasie: i gliomi (cervello) e gli schwannomi (tumore benigno originato dalle cellule di Schwann, che si trovano nel sistema nervoso periferico).

Le percentuali non sono state rese note, anche perché quello pubblicato oggi è solo un report preliminare; i risultati completi non saranno rilasciati prima dell'anno prossimo. Il documento comunque dice che gli aumenti sono bassi/moderati. Curiosamente, un altro dato che è emerso è che, statisticamente, i gruppi irradiati con le onde radio hanno vissuto più a lungo di quelli non irradiati.


193

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Paolo Allegro

Poco chiaro ... Si intende telefonando? O se lo tengo a 20/30 cm non ho effetti ?

Vincenzo Ronca

Ma chi l'ha detto che fa male? Se leggi tutto l'abstract (perchè quello citato è solo una preview non c'è nulla di confermato) si osserva che non è cosi chiara la correlazione e che, ti ripeto, non c'è nulla di confermato. Al giorno d'oggi, e fidati che di studi ne sono stati fatti, l'unica cosa confermata è che l'utilizzo di dispositivi che generano un campo elettromagnetico e sono ricevitori/trasmettitori di onde radio (come i telefoni) provoca un riscaldamento della porzione di cervello vicina all'orecchio. E qual'è il legame tra tumore al cervello e riscaldamento? Ad oggi nessuno. Anzi è stato misurato che gran parte del riscaldamento è causato dal calore della batteria e non dal campo; inoltre per scaldare considerevolmente il tessuto cerebrale (di 1 o 2 gradi C) servirebbe una quantità di calore enorme perchè è molto irrorato dal sangue. Se seguissimo questa logica di evitare i dispositivi che generano campi EM e onde radio, perchè tendiamo a seguire le correnti ignoranti ed allarmiste, allora dovremo evitare di usare apparecchi come il phon (genera un campo molto più alto dello smartphone, stesso discorso ovvio per il calore) e stare rinchiusi in una campana di vetro. Anche per il wifi vale lo stesso discorso, sono onde a una frequenza molto alta che, ad oggi, non è stata confermata o osservata alcuna correlazione con casi di tumore.

Antsm90

Quelli sono casi limite in cui l'elemento dannoso è talmente nocivo che il corpo non fa fisicamente in tempo ad adattarsi

italba

Poche idee ma ben confuse. Uno studio statistico si fa su un CAMPIONE rappresentativo dei soggetti che si stanno studiando, non su "numeri paragonabili". E se credi che la statistica e l'epidemiologia non siano scienze serie vuol dire che non ne sai abbastanza, fatti un giro in università e poi ne riparliamo. Riguardo al resto, ti ho già detto delle potenze in gioco e del fatto che nel forno a microonde TUTTA la potenza viene assorbita da ciò che si sta cuocendo, mentre con un telefono i 3/4 (almeno) vanno in tutt'altra direzione rispetto alla tua testa, prova a ragionare un attimino: Se un forno a microonde ci mette un minuto per intiepidire appena una decina di litri d'acqua (l'equivalente di una testa) un cellulare 600 volte meno potente ci metterà quanto? 40 ore? Senza considerare, ovviamente, il calore che si disperde nell'aria, e quello portato via dalla circolazione sanguigna! In quanto a modem, router, ecc. il loro effetto è assolutamente NULLO, viste le potenze molto minori e la distanza alla quale si adoperano. Il fatto poi di equiparare un effetto fisico, come le microonde, ad uno chimico è totalmente arbitrario e del tutto irragionevole. Le sostanze chimiche, a seconda del metabolismo, si possono accumulare nell'organismo e hanno bisogno di un certo tempo per essere smaltite, un effetto fisico invece dura solo finché il telefono è acceso, e non si accumula niente. In quanto alla "enorme quantità di onde radio" è più di un secolo che ci viviamo in mezzo, magari con potenze milioni di volte superiori (trasmettitori radio/tv, radar) e grosse epidemie non mi pare proprio di averne viste.

pollopopo

statistiche tipo queste si fanno bene quando prendi in esame 2 stati differenti o si guarda dal presente al passato..... 100000 vs decide di milioni..... e qui si sta parlando di solo cellulari e non che in media tutti hanno anche modem/router wifi ecc...

un micronde scalda in qualche decina di secondi parecchia acqua... il cellulare lo tieni in tasca in media almeno 8 ore al giorno...

aumenta l'eccitamento molecolare e ciò significa un aumento di energia con conseguente aumento del calore.

Se ci sono 10000 limitazioni dettate dalla legge ci sarà un motivo....

Lasciamo perdere cosa dicono o non dicono su ciò che fa bene e fa male..... un esempio possono essere i troiai presenti in molti cibi o gli stessi farmaci da banco elargiti e usati come fossero caramelle...un altro esempio è il fumo, sai quanto ci è voluto perché tutti fossero d'accordo sul fatto che faceva male. Non muori il giorno dopo ma è un dato di fatto che non fanno bene alla lunga determinate cose. Ciò vale anche per l'elettrosmog. Non sono solo i cellulari ma in generale l'enorme quantità di onde radio al quale siamo sottoposti tutti i giorni che non fanno bene.

Il troppo stroppia.....

bonzuccio

Ma che c'entra la sigaretta elettronica?

Roberta

Adesso, non esageriamo

Roberta

Dovrei esser già morta con un neuroblastoma, allora... 15 anni di continuo utilizzo + WiFi

iclaudio

si trovano rigenerati a 229

sciafa

Conta moltissimo la predisposizione genetica, ma sicuramente usare WiFi e smartphone non aiuta

zzzz

Veramente sono decenni che gli studi Han dimostrato che ambienti leggermente (solo leggermente,sia chiaro) ostili aumentano le difese immunitarie e la resistenza dell'organismo

italba

Chiunque faccia una qualunque statistica non sceglie il suo campione a caso, ma lo sceglie tra quelli che GIÀ AVEVANO il telefono. Considerando che nel 1990 solo in Italia c'erano più di 100000 abbonati al servizio di telefonia mobile non dovrebbe essere molto difficile trovare un campione significativo. In Australia lo hanno fatto, vedi http://www.humanitasalute. it/tecnologia-e-salute/47287-tumore-al-cervello-da-uno-studio-nessun-legame-con-luso-dei-cellulari/ con i risultati che potrai leggere. Riguardo alle microonde cattive, che cuociono, bisogna capire l'essenza di quel che si legge, prima di riportarlo. L'energia delle molecole d'acqua, angolare o meno, è semplicemente calore, e l'assorbimento di microonde aggiunge calore, esattamente come un forno a microonde. Tuttavia:
- Un forno a microonde ha una potenza di 600 W almeno, e le microonde vengono emesse in un ambiente chiuso dove continuano a rimbalzare finché non vengono assorbite tutte da quello che stai cuocendo.
- Un telefono ha una potenza DI PICCO di 1 w o poco più, la potenza media sarà di qualche centesimo di W o anche meno, QUANDO SI TELEFONA. La potenza di WiFi e Bluetooth è ancora minore.
- Un telefono irradia il suo segnale in uno spazio aperto, solo una piccola parte di questo raggiunge e viene assorbito dalla testa dell'utente.
In sostanza: L'acqua bollente fa male, l'acqua appena tiepida no.

pollopopo

Negli anni novanto era la regola non avere un cellulare... Ora sei un alieno se non lo hai...... Non puoi fare una statistica.....

Lascia stare chi dice che non fanno male... È risaputissimo che non fanno bene.... Chi dice diversamente è perché prende delle mazzette.

il riscaldamento e la conseguente cottura è dovuto al fatto che le microonde causano un aumento dell'energia rotazionale delle molecole di alcune sostanze e in particolare dell'acqua. Le molecole dell'acqua infatti hanno un momento di dipolo elettrico che ha la stessa frequenza angolare delle microonde. Dato che la materia organica è composta in prevalenza di acqua, il cibo può essere cucinato facilmente con questa tecnica. Fonte wikipedia

ho sintetizzato con risonanza, non corretta ma da l'idea.......

Danny #Mainagioia

Ma stai bene?

Danny #Mainagioia

iPhone. Qualsiasi.

Danny #Mainagioia

Faceva schif0 e non c'è niente di ironico.

italba

I topi li ha tirati fuori il tuo compare, GENIO! Sei in grado di capire quello che leggi o ti ci vuole l'insegnante di sostegno?

italba

Prego, non c'è di che.

italba

Da quando hanno proibito i duelli.

vincenzo francesco

Prima capre e poi topi.
E dopo ancora?
Passiamo al mondo acquatico?

bldnx

5 minuti di chiamata ti bombardano più di 10 a 10 metri d una fonte wifi

bldnx

Anche solo in 10 anni ci sarebbe stato un incremento statisticamente sensibile

vincenzo francesco

Grazie davvero!

vincenzo francesco

Da quando scambiarsi insulti sanguinosi è sinonimo di civiltà?

italba

Dovresti, se avessi le capacità mentali per poterlo fare.

italba

Se non lo capisci da solo (o fai finta di non capirlo) non vale proprio la pena di spiegartelo, comunque ci provo lo stesso. Tra persone CIVILI ci si può scambiare anche insulti sanguinosi, ma ce li si dice IN FACCIA, non alle spalle come le pettegole di paese! Se hai qualcosa da dirmi fallo pure, che so ben io cosa risponderti, altrimenti tientelo per te che delle tue "perle" ne possiamo fare benissimo a meno.

vincenzo francesco

Che termini?
Se è quella l'impressione che dai che ci si può fare?
Fare il leone da tastiera insultando a destra e a manca sembra proprio l'atteggiamento di chi ha il bisogno impellente di scaricare le proprie frustrazioni sul prossimo.

vincenzo francesco

Infatti mi sento davvero onorato dei tuoi complimenti!

italba

Per quante te ne possano dire per te sarebbero sempre complimenti. Impara a comportarti bene, cafoncello!

italba

Se qualcuno si comporta come la capretta dai due nomi a cui ho risposto mi sento in pieno diritto di dirgli il fatto suo. A te piacerebbe che ci si riferisse a te in un post diretto ad altri nei termini che ha adoperato questo minus habens?

italba

Nel 1990 c'erano già 100000 abbonati al servizio di telefonia mobile, solo in Italia. Quale pensi che debba essere il periodo di incubazione di questi fantomatici tumori? 30 anni? 50? O forse 100?

italba

Se il tuo post ti sembra ironico allora lo era anche il mio, non pensi? E comunque non criticare i topi, avresti parecchio da imparare da loro.

bigG

Resuscita hitler

bigG

Non capire il senso ironico di una frase e augurare la morte a una persona è veramente da persone con quoziente intellettivo pari a quello dei topi di questo articolo .

ILCONDOTTIERO

Il vero problema è come le sigarette fisiche o elettroniche la gente non riesce a staccarsi. Oggi grazie a facebook , Messenger ,WhatsApp etc.etc.etc. il fenomeno é in forte crescita e credo che sarà impossibile da limitare . Morale puoi fare cartelloni pubblicitari che non verranno mai fatti etc. , si nasconderà il tutto sul fatto che faccia male e crei totale dipendenza per i soliti fini economici , perché l'impatto prevede la perdita di migliaia di miliardi cifre astronomiche . Inutile nemmeno fare i saputelli e che cerchiamo di dire che noi siamo meglio . Siamo tutti dentro nessuno escluso , se a qualcuno diagnosticassero qualcosa causa Smartphone,Tablet etc. Continuerà ad usarlo ugualmente.

vincenzo francesco

Come darti torto.

Michele M.

Lasciatelo dire, sei proprio un c0gl1one patentato. A quello che dici nemmeno ci credi, ti basta solo tr0ll@re.

vincenzo francesco

Noto con piacere che stai arricchendo sempre più il tuo campionario di insulti.
Grazie!
Aggiungo anche questi alla collezione.
Se la smettessi però faresti un gran favore a me, a tutti gli utenti che son costretti a leggere i tuoi insulti e soprattutto faresti un gran favore a te stesso.

callao78

qui il bimbetto sembri proprio tu col tuo linguaggio da cavernicolo denotando maturità pari a 0!

italba

Cominciamo da te.

italba

Le statistiche si fanno tra gli utenti di una particolare cosa che si vuole studiare, non tra tutta la popolazione. Negli anni '90, non so se te ne ricordi, i "telefonini" erano molto ricercati e desiderati, e tutt'altro che rari. Secondo te chi volesse fare uno studio epidemiologico oggi faticherebbe tanto a trovare qualche migliaio di individui che usavano il telefono già allora? Inoltre i limiti di emissione imposti per legge sono un decimo di quelli che, secondo l'OMS, non creano problemi. Non esiste il fenomeno della risonanze come lo descrivi tu, le microonde vengono ASSORBITE dall'acqua e trasformate in calore, esattamente come la luce visibile o infrarossa. È lo stesso identico principio del forno a microonde, ma con un millesimo della potenza o anche meno. Ovvio che il calore eccessivo possa danneggiare le cellule (le cuoce), ma le frequenze in uso sono troppo basse per poter essere assorbite direttamente dalle cellule o dal DNA.

Joel-TLoU

Terminato. Prendilo da bass8 a 295.

pollopopo

le statistiche si fanno con i numeri e con i dati.... se prima 4 gatti avevano il cell e nessuno si poneva il problema dei tumori non ci sono dati a sufficienza per fare una statistica....

è risaputo che le onde creano problemi di vario tipo (seconde te i limiti di emissione delle onde vengono imposti per legge così a casaccio perché non sa che fa).... fra diverso tempo si scoprirà meglio anche in che misura e di che genere, ora è presto presto per trarre conclusioni...... le frequenze generate entrano in risonanza con alcune molecole (microonde --> acqua) questo comporta un danneggiamento/deterioramento/alterazione delle cellule.

italba

E allora? Non lo sai che l'effetto delle onde radio, qualunque effetto possa essere, va col quadrato della distanza? Conta solo il PROPRIO telefono, e mentre si sta telefonando, i telefoni degli altri

non possono proprio farci nessun effetto.

italba

Sfogarmi? Sapere che al mondo ci sono dei def####enti del tuo calibro è solo fonte di depressione!

p.s. Bimbetto cafoncello, non ti ha insegnato mammina che non si parla alle spalle degli altri?

Shimoto

Mi sanguinano gli occhi...

italba

Eggià, "le jene", fulgido esempio di serietà scientifica...

italba

Io non sono razzista, sono loro che sono Australiani!

italba

E allora? Le persone benestanti sono immuni dai tumori? E i giovani, secondo te, hanno meno difese naturali degli adulti? Allora diciamo che ci dovrebbe essere un'epidemia di ricchi che usavano il cellulare già 20 anni fa, ma, se te ne ricordi, non erano mica tanto pochi. Inoltre i ricchi hanno la buona abitudine di rivolgersi ai loro avvocati se gli succede qualcosa del genere ed, essendo persone conosciute, ne avremmo sentito parlare, non pensi?

rsMkII

Prego, mostraci come fare.

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città