
18 Febbraio 2016
Twitter ha dato il via al roll-out della sua nuova timeline! A differenza di quanto si vociferava, l'algoritmo che metterà mano all'ordinamento dei tweet non seguirà l'approccio di Facebook: nessun tweet verrà filtrato e non verrà perso l'ordinamento cronologico dei messaggi. L'unica differenza che viene introdotta nelle timeline degli oltre 320 milioni di utenti mensili del servizio è l'estensione di una funzione già presente su Twitter.
Già da tempo infatti una sezione "Quando eri via" raccoglie i tweet popolari condivisi dai contatti seguiti che potremmo aver perso durante il non utilizzo dell'applicazione. La nuova timeline, che secondo alcuni avrebbe dovuto "uccidere" Twitter (a colpi di #RIPTwitter), renderà la presenza di questa funzione "molto più frequente". Nessuna intenzione quindi da parte di Twitter di riordinare completamente i messaggi scambiati sul social, come conferma il CEO dell'azienda in un recente tweet:
Hello Twitter! Regarding #RIPTwitter: I want you all to know we're always listening. We never planned to reorder timelines next week.
— Jack (@jack) February 6, 2016
Secondo quanto dichiarato da Twitter, l'algoritmo che governerà le nuove timeline è frutto dell'analisi di come i milioni di utenti condividono miliardi di tweet, e utilizzerà le attività passate di un utente per determinare quali tweet preferirebbe di più vedere, ma non perderà d'occhio "cosa succedere nel resto del network". Come lascia intendere un ultimo post dedicato ai pubblicitari che utilizzano il sito, tra i tweet che l'algoritmo evidenzierà ci potrebbero essere anche "promoted tweet", ovvero messaggi pubblicitari che hanno riscosso particolare successo in rete.
La nuova timeline sarà inizialmente attiva solo per gli utenti che decidono di abilitare l'opzione "Show me the best Tweets first" dalle impostazioni dell'app iOS o Android o del sito web. Sarà attivata in automatico per tutti gli utenti "a partire dalle prossime settimane", tuttavia resterà opzionale, ma questa volta gli utenti la dovranno disabilitare dalle impostazioni.
Commenti
Non mi fregate, io di twitter ci campo, e non so se esiste un nuovo algoritmo...ma se nella mia timeline è comparso un tweet di Francesco Facchinetti: TWITTER è MORTO!
twitter alla frutta... byebye....
Mentula canis
è arrivato prima anche a quella "merdin@" di WP
Io ero rimasto a "che schifo ce ne sono poche"
Eh ma Android è Android.... LOOOOOOL
Io ho rinunciato a capire sia l'algoritmo di ordinamento della home di Facebook, sia quello della lista di amici.
Tra l'altro dopo mesi di ritardo in confronto ad iOS dove Whatsapp è ancora fermo a iOS7...
Che schifo... C'è ne sono troppe
La timeline di facebook dire che fa schifo è poco...
Questi due omini in copertina ogni volta mi fanno pensare a QDSS.. Non so voi
Ma adesso parliamo di cose serie: il tanto atteso aggiornamento di Whatsapp per Android