Europa: iOS e Windows Phone crescono, Android domina ma è in flessione | Kantar

08 Ottobre 2015 523

Kantar ha recentemente pubblicato i dati sulla vendite degli smartphone equipaggiati con i principali sistemi operativi mobile, aggiornati al trimestre terminato nel mese di agosto. Interessante evidenziare, in primo luogo, i trend relativi ad un sistema operativo come Windows Phone che sta vivendo un momento di transizione in vista dell'arrivo di Windows 10 Mobile. Nonostante tale circostanza, la piattaforma mobile di Microsoft ha registrato una crescita in diverse nazioni a livello mondiale e nella zona EU5 (comprendente Francia, Germania, Spagna, Italia e Regno Unito).

Da citare, per quanto riguarda le nazioni al di fuori della zona EU5, il +1.6% fatto registrare in Cina, mercato che non è mai stato semplice da affrontare per i prodotti Windows Phone. Statico, al contrario, il market share in USA, altro mercato chiave (share fisso al 3.5%). Per quanto riguarda le vicende strettamente legate all'Europa, si registra una crescita in Germania (+3.6%), Regno Unito (+0.3%), Francia (+3.2%), mentre Spagna (-0.3%) e Italia (-0.8%) registrano una lieve flessione. In senso assoluto, l'Italia resta tra le nazioni con il market share più elevato dei dispositivi Windows Phone, attestato sul 13.7% (la percentuale più alta tra le nazioni / aree monitorate da Kantar).


Per quanto riguarda gli altri sistemi operativi, il dominio di Android non è in discussione e nella zona EU5 la piattaforma mobile di Google svetta oltre il 70% (72.2% per la precisione). La flessione, tuttavia, è presente ed è quantificata nel 3.3%. Esaminando i dati delle singole nazioni europee si possono notare contrazioni del market share dei dispositivi Android abbastanza importanti, ad esempio, in Germania (-7.1%), Regno Unito (-5.2%), Francia (-5.2%), mentre Spagna e Italia fanno registrare una crescita rispettivamente pari all'1.4% e all'1.8%. Ampliando lo spettro di analisi alle nazioni extra europee, si rileva la crescita in USA (+2.5%) e la contrazione in Cina (-5.6%), Giappone (-5.9%) e Australia (-11.2%).

Chiude il quadro con iOS, sempre in seconda posizione nell'area EU5 con una crescita del 2.4%, determinata dal market share in aumento in Germania (+4.6%), Regno Unito (+5.8%) e Francia (+2.6%); in Italia la percentuale di dispositivi iOS non evidenzia significativi scostamenti nel periodo di osservazione e resta statica al 10.6%. Nel nostro paese iOS resta staccato di poco più di tre 3 punti percentuali rispetto a Windows Phone, che si riconferma il secondo OS più diffuso. Ampliando l'ambito di osservazione alle nazioni extraeuropee si registra la contrazione del market share in USA (-2.1%) e la crescita in Cina (+5.1), Australia (+8.5%) e Giappone (+6.7%).

In conclusione, è corretto ricordare che gli equilibri tra le varie piattaforme verosimilmente torneranno a rimescolarsi nell'ultimo trimestre dell'anno visto che tutti i principali produttori, a partire da Google, Apple e Microsoft, hanno sollevato il sipario sui terminali ai quali è affidato il compito di sostenere le vendite nell'importante periodo che precede le festività natalizie. Nuovi Nexus, nuovi iPhone, nuovi Lumia tra i protagonisti dei prossimi mesi, senza trascurare le proposte provenienti dagli produttori di smartphone Android.


523

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Luca Serri

O anche ignoranti ;)

ondaflex

Android paga la porcheria di L.
Inoltre, a medio termine, se vuole mantenere le posizioni , dovrà migliorare sugli aggiornamenti di sistema e delle app non google

Marco Vecc.

Ma ormai i telefoni di fascia bassa hanno tutta la potenza necessaria per far girare ciò di cui si ha veramente bisogno su di un telefono. La maggior parte dell'utilizzo che si fa di un telefono, come leggere mail, news, meteo, mandare messaggi, usare app di social network,.... viene svolto da un telefono qualunque (circa). Per questo credo che la carenza di fascia alta in WP non sia necessariamente un dramma. Se 5 anni fa bisognava spendere molti soldi per un telefono prestante (io presi 4 anni fa un galaxy s2 che utilizzo ancora), ora per avere un telefono che faccia bene tutto quello di cui c'è bisogno 150-200€ bastano.

floppy66

Cavoli bisogna essere ciechi per non vedere quanto è radicata MS in ogni dove...

Luca Serri

Beh l'utente medio È molto poco sveglio :D poi non so quanto sia complicato Android stock non avendolo mai usato.

Jam

Solo io colgo l'ironia nel vedere che ti interfacci coi "delinquenti" per dire loro che non vuoi interfacciarti con loro? Ti prego continua! Se non vuoi essere quotato evita di scrivere in un blog pubblico allora.

BiggishTuba558

Con Xiaomi la cosa mi sembra trattabile e verosimile. Huawei la vedo difficile che ci riprovi a breve con Windows, al massimo starà a vedere come va W10M sul mercato prima di valutare la cosa.

BiggishTuba558

Anche il dato telesco e francese è ottimo

Fabrizio

E allora sono davvero persone mooolto poco sveglie, senza offesa.
Ho appena passato il galaxy nexus con Android 4.3 stock a mia mamma che ha quasi 60 anni e ci si trova alla grande, va meglio del 70% dei rottami che si trovano nei negozi attualmente.
L'unica cosa che manca ad Android stock è un'app fotocamera avanzata, ma è un'esigenza di un numero limitato di utenti.

Dis cous cous

Infatti l'ho detto nel primo commento,ottimo e redditizio iOs,nulla da eccepire.

Stefano

hai ragione, è bellissimo navigare con android, 6 volte su 10 ti interviene l'antivirus, se poi hai un telefono top di gamma, altrimenti per aprire una pagina ci metti dai 60 ai 90 secondi, quando un lumia da 69 euro apre qualsiasi pagina in 2-3 secondi. in android è bellissimo anche impostare,impostare,impostare...ops a forza di impostare è morta la matteria. hahahahahahah!

stuck_788

dati interessanti ma:
- iOS aumenta in quasi tutti i mercati, nel mese di agosto poco prima della presentazione del nuovo Iphone... questa ragazzi, per quanto io non ami iPhone, è una prova di forza notevole...
- Android inizia a scendere in quasi tutti i mercati, segno che la gente si stia un po' stufando degli Android, non perche si trovi male, ma semplicemente la gente vuole cambiare aria... questo ci porta a...
- windows phone che sta aumentando in molti mercati... le percentuali sono ancora basse ma almeno stanno aumentando... aumento lento ma costante... se cio' portera ad avere gli sviluppatori di apps piu interessati a questo OS benvenga... la verita pero, come tutti sappiamo è che sono telefoni di fascia bassa e media, quelli che comprano e spendono soldi per un WP di fascia alta sono 4 gatti...
- molti di possessori Android che hanno deciso di cambiare tra l'altro, sono passati ad Iphone, magari per provare...

cio' che mi sorprende è che Microsoft paradossalmente sta puntando di piu sull'Europa che sul Nord America... ok aver sfruttato nel vecchio continente il marchio Nokia, ma sarebbe ora di spingere forte negli USA e Canada per far numeri... mentre ad oggi cosi non è, trovare device Lumia con i vari operatori telefonici negli Usa (è cosi che si fanno i numeri qui), è una mission impossible

Luca Serri

Stando agli "esperti", Microsoft dovrebbe essere già fallita innumerevoli volte. Eppure...

Luca Serri

"We've always been shameless about stealing great ideas. Good artists copy, great artists steal." L'ha detto proprio Steve Jobs, anche se mi pare che "l'originale" sia di Picasso.

Luca Serri

Ma anche meno secondo me.

Luca Serri

Mettici anche gli iPhone 4S che ormai si trovano sotto i 200€, ultimamente ne vedo di più in giro. Molto probabilmente saranno delle ciofeche da 8 GB, ma ce n'è anche troppa di gente che per la Mela si prostituirebbe.

Luca Serri

Uno sviluppatore che realizza un'app Android deve fare in modo che funzioni con millemila versioni del sistema operativo e millemila combinazioni hardware. Per iOS i dispositivi si contano sulle mani e la maggior parte è aggiornata all'ultima versione, quindi è molto meno complicato ottimizzare. Discorso simile per Windows Phone, perchè Microsoft impone vincoli hardware e la frammentazione è molto ridotta.
Poi c'è la questione guadagni: gli utenti iOS e WP in generale sono più propensi a spendere per app e acquisti in-app, mentre su Android la pirateria è più diffusa e spesso l'unico modo per guadagnare qualcosa è mettere le app gratuite con pubblicità, ma così rendono molto meno.
Insomma, la diffusione è praticamente l'unico motivo che spinge a sviluppare per Android.

NerdHerd1985

Preparo le pietre. :-P :-)

floppy66

Te l'ho detto, non mi importa delle vendite, possono vendere pure 0, finché le app che mi servono ci sono e vanno bene, le funzioni di cui ho bisogno ci sono, lo smartphone è di ottima fattura e il software mi verrà aggiornato, non vedo perché farmi p1ppe mentali sui bimbetti e ragazzine viziati che hanno fatto comprare Samsung o iPhone al papà invece che i Lumia perché altrimenti facevano la figura dei pezzenti coi compagni alle elementari. Quando WP chiude bottega (per farlo mi sa deve chiudere tutta la sezione Windows), mi do un pizzico sulla pancia e mi prendo android, sperando che l'os sia stato revisitato e sia meglio progettato, ios manco morto ora, 800 euro per 16 gb è per masochisti di alta classe ^^ Comunque WP deve morire da 5 anni stando agli esperti da blog

Luca Serri

In un certo senso la colpa è di Google, perchè lascia (quasi) totale libertà invece di porre qualche paletto in più. Comunque, ho visto diversi possessori di Android stock dire che per l'utente medio non va assolutamente bene e che per loro le personalizzazioni sono praticamente obbligate.

floppy66

Si ora, perché wp è al 3%... E questo fatto della qualità e dell'esclusività del play store non sembra corrispondere alla realtà... A detta di molti, la qualità delle app è migliore su ios e spesso molti servizi escono prima li (periscope per dirne un esempio), quindi se proprio dobbiamo prendere un modello da seguire, prendiamo l'app store

floppy66

Touché... Non me ero accorto, ho scritto un bel po' e non ho riletto il commento prima di pubblicarlo. Nessuno è perfetto, attendo la lapidazione pubblica... No scherzavo, grazie per avermelo fatto notare!

Iacopo

Vedremo dopo il lancio di Windows 10 mobile.come reagirà il mercato :/

Roby

colpa di sansung se android perde terreno ma ora che lo StonexOne diventera un progetto a livello mondiale android riprendera piede, e la risposta e' cretere nel #proggetto e per sempre #gocastoro !

Adriano

Ah questo non lo so. So solo che fa effetto e lo si riconosce subito.

Ema

Conosco 6 persone che ce l'hanno.. tutti in assistenza dopo manco 1 mese, sono tutti difettosi

Ema

Condivido l'ipotesi

Ciccio

comprati un android da 50 euro e parla del tuo super smartphone

CariatideX

Toma Toma cacchia cacchia, Windows è all'11%!

Ciccio

ma se non sai cosa scrivere lascia perdere, scrivi del tuo unico OS robottino laggoso che non conosci altro.

Melkizedek

Che promozione è? Sul sito la Scegli 20 ricaricabile ha un anticipo di €50

optimus81

Che iOS cresca nel periodo prossimo all'uscita dei nuovi iPhone è tutto dire...piuttosto Android nonostante i vari top di gamma Samsung Lg e htc e Sony e tutti i cinesi usciti e ancora freschi diminuisca rappresenta una brutta flessione. Anche se hdblog nell'articolo vorrebbe far credere che i nuovi nexus possono essere dei trascinatori. Ma lol !

Vittorio Vaselli

Infatti ...o hanno tutti comprato le corrispondenti azioni insieme agli smartphone, oppure fatico a capire cosa ci sia da gioire se un azienda vende di più di un altra...Io spero che Windows Phone cresca perché sono uno sviluppatore e la crescita significa per me più opportunità di lavoro ma gli altri che non ci guadagnano nulla non li capisco.

Fabrizio

Adesso è colpa di google se gli oem fanno putt@nate con Android? Che montassero android stock che non ha problemi da ICS

NerdHerd1985

Limitato il sistema, limitato l'utente.
Anzi no, limitato lui, perchè io contro Apple non avrei proprio nulla.
Semplicemente non è roba per me.
Basterebbe questo a chiudere la questione, ma lui ha bisogno di rimarcare superiorità totalmente soggettive (compensazione?).

NerdHerd1985

La frustrazione è una sensazione che, finora, ho provato solo con iOS su iPhone. Ma tu che ne vuoi capire...

NerdHerd1985

Fai lo splendido correggendo i congiuntivi altrui e poi mi cadi su
"perchè se un domani la piattaforma Windows -dovrebbe-"? :-)

Try again: "dovesse". ;-)

ShockLumia

noo tu stavi sognando quello che hai scritto

Lorenzo Caner

Nuovi Nexus, nuovi iPhone, nuovi Lumia.
Da utente android posso dire che i nuovi Nexus sono per me la delusione più grande, fra i tre.
Sono invece molto curioso dei Lumia. Vedremo le recensioni

Dis cous cous

Infatti,stavi dormendo..

ShockLumia

no tu hai dormito male per le cose che dici

Dis cous cous

Google paradossalmente potrebbe anche contare su un parco apps di ugual numero a quelle di windows phone,in quanto garantirebbe quelle di successo, quelle che soddisfano i consumatori,quelle puntuali in aggiornamenti ed infine la puntualità di quelle nuove,tutto questo in un contesto qualitativo.Window Phone,al momento,ha pochissime apps accettabili qualitativamente, molte apps di "punta ed indispensabili" sono fatte male( facebook in primis) ed altre mancano proprio,ed infine ci sono quelle lasciate nel dimenticatoio dagli stessi sviluppatori,le Updating Off!

Dis cous cous

Oh sei arrivato in ritardo oggi.. Dormito male?

StupidiTelef0niSottiletta

Eh pure io, ma poi viste cose come le difese di ufficio del presidente oSama, e le varie "giudici" Lucy Koh che danno ragione ad apple h24... ho intuìto che li negli usa è una specie di questione di "patriottismo"

StupidiTelef0niSottiletta

Acchio O.O Questo farà piacere a certi miei amici che lo sognano, riferisco grazie :)

ShockLumia

quoto.

ShockLumia

Direi proprio di no

deepdark

Wp ne deve mangiare di pane per ingranare bene. Senza contare che nel mercato potrebbe rientrare nokia su base android. E se riesce a fare un buon sistema...

StriderWhite

L'importante è non mescolarli insieme!

floppy66

Spera che sia così per i tuoi sogni di dominio del tuo os preferito, perché se un domani la piattaforma Windows dovrebbe rivelarsi redditizia (e possiamo iniziare a vedere degli scorci), ahi ahi ahi... Considera soltanto che ci sono circa 500.000 app per un os che ha il 3% del mercato... Fondamentalmente per android che ha l'80% dovrebbero essercene molte di più, almeno 10-15 volte tanto, invece sono circa 1,5 milioni, nonostante Google sia anche la più espansiva. In ogni caso il dominio non bisognerebbe augurarselo mai, ha fatto danni nel mondo dei desktop, immagina che danni potrebbe fare su mobile.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?