
30 Settembre 2013
25 Maggio 2015 133
Il mercato smartphone è un luogo dinamico dove è difficile tenere traccia dei continui 'spostamenti' che avvengono sul podio dei leader. Fino a pochi anni fa Nokia era in cima ma con l'arrivo di Apple e Samsung le cose sono cambiate molto, sopratutto dopo l'ingresso di Microsoft che ha di fatto smembrato il brand Nokia.
La situazione però continua a cambiare e mostra come i produttori cinesi stiano guadagnando terreno con l'obiettivo di occupare sempre più posti nella Top 10. Le vendite dello scorso anno mostrano come Apple abbia combattuto con Samsung per il primo posto. Nel primo trimestre del 2015 Samsung è in cima alla lista con 82,8 milioni di smartphone, con una quota di mercato del 24,3%, mentre i 61,6 milioni di unità garantiscono ad Apple il secondo posto con il 17,9% del mercato.
La grande novità che segue il primo trimestre del 2015 è che Sony e Microsoft, due dei marchi più rinomati, hanno abbandonato la Top 10 dei dei principali produttori di telefonia, sostituiti da produttori cinesi che stanno ottenendo dei risultati degni di nota. In realtà, escludendo Apple, la classifica è costituita nella quasi totalità da produttori asiatici e ben 7 di loro sono cinesi. Bene anche LG che con l'imminente commercializzazione della neonata famiglia G4 potrebbe guadagnare ancora qualche posizione.
Sapevamo già dell'ottima posizione ottenuta da produttori come Xiaomi, Lenovo e Huawei. Ma il nuovo arrivato in questo trimestre è Vivo, un produttore di telefoni che si concentra su telefoni premium con caratteristiche di qualità dedicate alla parte multimediale (fotocamera e audio).
Le statistiche in questione provengono dall'ex dirigente Nokia Tomi Ahonen, che ha uno dei migliori 'track record' quando si tratta di previsioni. L'Ex di Nokia dichiara che:
"Ovviamente abbiamo già visto la quota di picco del mercato di iPhone e la mia proiezione è che la quota di mercato attuale per l'intero esercizio 2015 sarà di nuovo quest'anno pro-Apple."
Si tratta di una proiezione, ma data la quantità di vendite di iPhone che continua a molti mesi dalla presentazione e l'uscita del modello successivo nell'ultimo quadrimestre dell'anno potrebbe non sbagliarsi di tanto. Anche se come affermato, la dinamicità del mercato degli Smartphone potrebbe riservarci ancora più di qualche sorpresa.
Commenti
Blablabla
la fotocamera fa cagare.. i sony piacciono solo a voi nerd che credete di sapere tutto invece acquistereste i prodotti più scarsi pur di distinguervi dalla massa.. infatti sony vuole vendere il settore smartphone perchè non vende una cippa
un dato statistico.. non a caso sony sta penando di chiudere il settore smartphone perchè non vende una ceppa!! informati invece di dire mnchiate
grazie del consiglio!
meglio che non arrivi in via ufficiale in Italia, perchè con dazzi e tasse i suoi prodotti costerebbero quasi il doppio...
Speriamo che continui a crescere e fare giuste decisioni!
Secondo me è in crescita e crescerà. Il lavoro e il coraggio daranno i loro frutti.
Solo Motorola si "salva", dal punto di vista delle vendite, visto che fa parte di Lenovo.
E in America vende ancora bene.
Lumia è in calo (e non so se recupererà mai, W10 mobile a me non sembra niente di che), Sony idem, HTC non ne parliamo.
L'unica che ha la forza di rialzarsi è Microsoft (i soldi ce li hanno); Sony non è detto che continui; HTC fa solo telefoni: senza fallisce.
Dell venue 11 pro con intel core m (lo stesso del macbook da 1500 euro), costo 650 euro con tastiera inclusa, hai tutte le porte di questo mondo, digitalizzatore synaptic, con ssd bello veloce (il doppio del sp3), e cip per il criptaggio. E volendo puoi anche sostituire l ssd se ti sta stretto
be non è che le altre case facciano diversamente, htc m7, m8, m9 sempre uguali, s4 s5 s6 pure, i lumia sono quasi tutti quadrati, apple ha cambiato giusto l'ultimo iphone, se no ne aveva fatti 4 identic, la stessa meizu utilizza lo stesso design dal mx2, ormai ogni casa ha il proprio stile, cambiano materiali o 2 c@gate ma le linee rimangono sempre le stesse.
A dire il vero i lumia vendono 35 milioni all'anno praticamente stazionari e sony 50 ma sempre stazionari.
Questa mancanza di appeal è motivata... Quindi prima dovrebbe risolvere i problemi che la gente riscontra abitualmente...
Io spero che Xiaomi continui a crescere così prima o poi vedremo i suoi telefoni in via ufficiale anche dalle nostre parti!
Io trovo che il problema principale di Mircrosoft non sia il software(anzi!) ma piuttosto l'appeal praticamente nullo che ha sul consumatore medio...
Nell'ultimo trimestre del 2014 che è il periodo dei nuovi iPhone è storicamente dove apple vende di più e Samsung di meno
Non è quello lo scopo... è marketing quello. Senza i servizi e l'apertura alle funzioni non si va avanti! Tutto deve essere plasmato e modellato per differenti "mezzi"che uniscono il mondo verso un sistema. Il sistema apple, il sistema google, il sistema microsoft, il sistema ubuntu...etc. Lo scopo è la sopravvivenza unita al profitto massimale in prospettiva.
Le possibilità dono due: o la strada scelta è sbagliata o sono sbagliate le soluzioni proposte...
Lo scopo non può essere trasformare un telefono in un PC ma trasformare il "mondo" perche sia a portata di smartphone...
Sailfish OS!
Motorola ora rientra in Lenovo, non comunicano piu separatamente le quote. Ed infatti Lenovo ormai è stabilmente i terzo gruppo al mondo....
Se giochi ios
Se lo usi anche per lavoro uni e piccoli programmi vai di surface
Il problema non è la fotocamera ma il software con la modalità auto: se vai in manuale si ottengono foto che non hanno nulla da invidiare ai top attuali.
Il g3 ha dei risultati molto incostanti. In certi contesti l'ois lavora benissimo e fa ottime foto. In altri canna completamente il bianco e i colori e quindi fa un disastro. Mediamente è ottimo, ma non perfetto nemmeno lui. Il g4, dalle foto che ho visto, fin'ora fa proprio pietà ,con un algoritmo di riduzione del rumore che lavora malissimo e distrugge la qualità fotografica. Guarda le foto di @ndrea (specie al chiuso e al cibo), fanno pietà. Ovviamente il potenziale c'è, vedremo cosa cambierà in futuro.
ti dico che s6 ha una fotocamera strepitosa!
ahahahaahahahahahah XD morbidissimo commento!
Piccoli e tecnologici produttori cinesi.. si proprio voi..volevo solo dirvi che.. NOI TUTTI DELLA MITICA COMMUNITY VI RINGRAZIAMO PER METTERE UN PO' DI PEPE NELLA TECNOLOGICA COMPETIZIONE DEI MIGLIORI DISPOSITIVI AL MONDO!!
non consideravo i cinesi però a questo punto mi accorgo che le foto sono soggettive perchè g3 è riconosciuto all'unanimità come miglior camera dell'anno scorso, ma qui me lo paragoni ad iphone ed s5, buonissime ma non eccelse. ok per moto x e htc, già inferiore sulla carta, ma dire che g4 è inguardabile mi sembra un po' azzardato..
Se il numero di dispositivi totali venduti è più grande una compagnia può avere percentuali più piccole vendendo la stessa quantità di dispositivi, è un concetto dinamico che molti non capiscono leggendo le mere percentuali. in più Samsung ha presentato nuovi modelli nel Q1 mentre Apple no, e comunque per tutto il 2014 Samsung cresceva, non è incredibile come risultato anzi.
Ci sarebbe da fare un discorso un po' complicato e lungo sulla situazione. In parte hai ragione, la situazione riguarda anche w10 desktop, dall'altro lato il mobile è soggetto a una strategia a medio-lungo termine unita a quella passata, volta ad acquisire strutture transnazionali per la produzione globale. Quello che ha portato avanti Google con Android è stato qualcosa che ha cambiato il mercato mobile e potrebbe cambiare anche quello in cui hanno il monopolio. Non vogliono la deregolamentazione in quel mercato... collega questo discorso sui brevetti che Samsung ha depositato di recente, per me cmq si stanno muovendo bene. Sono solo mie opinioni eh..
anche filippine, taiwan, singapore, tailandia, vietnam. le prossime nazioni saranno brasile russia e turchia
pochi ma buoni ma che non compra nessuno...
Surface se ci devi lavorare ipad se devi cazzeggiare
Li faceva quando si chiamava Sony Ericsson
Sicuramente... Mi sembra più un tentativo di salvare windows 10 che di vendere windows 10 mobile... Lo danno già per perduto...
come è possible che nel 2014 samsung e apple erano appaiate al 20,4%?
Come è possibile che samsung è cresciuta e apple è scesa??
Ah, ok: nel tuo commento non era chiaro.
Vero, ma a parte Huawei e ZTE, mi sembra che gli altri brand non abbiano subito il blocco ufficiale della commercializzazione.
Ovvio, si vede dai dati.. è normale comunque la sola fascia bassa non basta! Il nuovo os non è pronto e non ci sono nuovi prodotti... se mantengono la situazione stagnante in termini di vendite durante tutto questo periodo va anche bene così a loro...credo eh, le stime fatte e i calcoli li avranno pure preventivati mettendo in conto i pregi e i difetti della strategia! Che dire...dispiace
TP a parte... La discesa è ripida..
Beh le TP servono anche a questo oltre a testare le build....è un discorso molto complicato quello di Microsoft!
concordo: al 2% globale c'è lollipop... e dopo macadamian vedrai..
Venue 11 pro 7000...
Ho ragione anche sulla fotocamera ;) se non ti basta la mia esperienza personale (ci sta, magari potrei peccare in obiettività), fai un giro sui vari gruppi presenti in Flickr e vedrai foto eccellenti per essere un telefono. Sul design, beh, a me piace, devo però ammettere che con Z3 hanno raggiunto l'apice e con Z4 avrebbero dovuto iniziare ad apportare modifiche.
Fra o peggiori di tutti i top gamma? LOL. Moto x, tutti gli htc, tutti i cinesi (ho poi provato la camera di mx4, fa peggio di Sony), e se la gioca con g3, s5 e forse persino iPhone. Resta il solo s6 a far meglio. G4 per ora è inguardabile, vedremo con gli update.
hai ragione su tutto tranne che sulla fotocamera, fra le peggiori dei top gamma e un pizzico di design originale ci vorrebbe..z, z1, z2, z3..tutti identici..
Pochi modelli? Nei negozi ci sono ancora iphone 4s. Poi ora che si è messa a lanciare 2 modelli all'anno vedi che aumentano. All'atto pratico ora troviamo:
4s, 5, 5s, 5c, 6, 6plus. Ognuno con differenti tagli di memoria , quindi con prezzi diversi.
surface tutta la vita, ma senza neanche pensarci proprio :D
Qualsiasi cinese in USA è catalogato come minaccia per la sicurezza nazionale :D
(a parte i portatili Lenovo/ThinkPad, credo)
Ma si infatti non mi riferivo alla qualità (i telefoni Huawei sono cinesi, mentre i telefoni "americani" Blu sono cinesate), ma proprio alle questioni governaitve USA vs Cina :)
Come risposto sopra a matteventu: il concetto di "cinesata" è quasi una prerogativa italiana, nel resto del mondo sanno distinguere tra qualità di un prodotto e preconcetto fossilizzato.
La storia è diversa: Huawei nel 2012 ha subito in USA l'embargo dei suoi prodotti, essendo colpevole di essere troppo a stretto governo col governo cinese e di aver venduto all'Iran prodotti tecnologici (ripetitori e antenne).
Huawei non riesce a entrare in USA perché è catalogata come pericolosa per la sicurezza nazionale.
Quindi i guadagni sono infinitamente superiori quelli di Apple su smartphone (considerato che Samsung vende telefoni di ogni prezzo). Ero rimasto a Samsung ed Apple che se la giocavano (un po' come Google ed Apple con Android al 75% ed iOS tipo al 20% per i guadagni nettamente superiori di quest'ultima).