
09 Giugno 2015
Fastweb rinnova le sue offerte in fibra per la casa e le Partite Iva, al via qualche promozione allettante che potrebbe convincere la clientela ad effettuare il passaggio dalla tradizionale ADSL. Per la casa abbiamo SuperJet, una all inclusive che a soli 25€ al mese mette a disposizione internet (fino a 100 Mbps per 12 mesi) e chiamate illimitate verso numeri fissi e mobili. Come se non fosse già abbastanza, l'operatore ha previsto anche 18 mesi di abbonamento incluso per un quotidiano a scelta fra le edizioni digitali di Corriere della Sera, Gazzetta Gold e Sole 24 Ore. Oppure la musica streaming di Deezer Premium +.
Per chi ha maggiori esigenze di mobilità arriva Joy Full in promozione a 20€ al mese, con internet illimitato (fino a 100 Mbps per 6 mesi) e possibilità di utilizzare una SIM con traffico dati e voce inclusi quando si è fuori. Le soglie imposte sono di 5GB, 300 minuti verso tutti, chiamate illimitate verso i Fastweb Mobile e 300 SMS. Federico Ciccone, Direttore Marketing & Customer Experience dell'operatore ha dichiarato in merito:
FASTWEB punta su un’offerta completa e di qualità per chi vive sempre più connesso a Internet, a casa, in ufficio e in mobilità. Stiamo estendendo la nostra rete in fibra per consentire velocità fino a 100 Mbps e oltre a partire dal 2016. Abbiamo già raggiunto cinquanta città in fibra e continuiamo a lavorare e a investire per far volare in Internet tutta l’Italia. Crediamo però che l’infrastruttura non sia tutto, ma che i servizi digitali siano il motore della rivoluzione digitale. Per questo abbiamo incrementato il bouquet offerto ai nostri clienti. La nuova offerta FASTWEB risponde a tutti i principali bisogni dei clienti on line: l’intrattenimento, la musica, l’informazione, i tool che semplificano la vita.
Per chi possiede la Partita Iva abbiamo invece .a nuova Business Class, adesso più ricca: oltre ad internet illimitato e chiamate illimitate verso fissi e mobili nazionali, modem WiFi a disposizione e opzione Ultrafibra fino a 100Mbps laddove disponibile, Fastweb regala 18 mesi di abbonamento alla versione digitale del Sole 24 Ore o altri a scelta. Il costo imposto è di 25€ al mese (+ IVA) per 12 mesi, dopo salirà fino a 50€ (sempre IVA esclusa).
Non resta dunque che verificare la disponibilità della Fibra nella propria zona e scegliere il piano più appropriato, la fibra al costo di una ADSL non è da farla sfuggire.
Commenti
vabbè si sa... l'importante è che ti venga garantito il limite minimo. è ovvio che non possono garantirti il massimo.
ad esempio col cell non è che ogni volta che sei in H+ hai i 42mbps
Si sono 20 Mb/s. Ma non cambia la situazione: comunque non mi è stato fornito quanto mi spettava da contratto.
Si, vabbè, inutile ragionare con persone di questo tipo!
Buon fine settimana a tutti! :)
E la Fibra Telecom è una FTTC con le sue 1.000 limitazioni causa rame dalla cabina al locale del cliente. Ma sai come funzionano queste cose? Ahahahah ti paga qualcuno per dire boiate o è tutta farina del tuo sacco?
Benvenuto nel 2015 dove Vodafone a Milano e Bologna usa rete Fibra di Metroweb e non di Telecom Italia. Beata ignoranza.
Io non sono un dipendete Vodafone ma ex Telecom Italia -.- sicché...
E che ti dice che non siano 30 account fatti da dipendenti di Vodafone e Fastweb per farsi pubblicità ?
Sì certo.. a 1Gbps .. come no... Non comprano banda internet da anni ed all'improvviso avrebbero più banda di Telecom per i clienti.. Molto credibile, sì, sì. Certo..
La fibra di telecom ? La 30/3 fa fissi 24 ore su 24 3.5MByte/s down e 350KByte/s up. E fra poche settimane attivano le 50/10.
Vodafone così come Fastweb non hanno banda. All'aumentare del numero di clienti la velocità crolla.
Si è tutto vero, bisogna aver pazienza... per il momento viaggio a 30 senza flessioni. A Milano hanno fatto il passaggio gratuito a oltre il 50% degli utenti, anche da 100 a 300 Mb. Per non parlare del customer care, eccezionale!
Te l'ho chiesto perché Vodafone, a tutti i clienti che sono in fibra 30, a cominciare da questo mese li sta man mano migrando alla sua rete personale (in costruzione), che spinge ad avere una banda 100/20 (down/up) senza sostenere alcun costo, ne di passaggio e ne di mantenimento, solo che Roma è ancora in fase di inizio lavori! :)
a noi viene detto dal sistema quale copertura è presente, non so l'evoluzione città per città
Roma
Se lavori per Fastweb mi sai dire se c'è un modo per capire se e quando la fibra arriverà sotto casa mia? Nel senso, ci sono dei piani ufficiali consultabili o devo solo sperare di incontrare un tecnico al supermercato che mi dica "ah sì, in via XXXXXX passiamo fra un paio di mesi"?
Avere due contratti sullo stesso numero, per di più intestati alla stessa persona non è possibile. È un caso anomalo, disattivali entrambi o chiedi un risarcimento per uno dei due
no. non lavoro per vodafone. però sto sbavando per averla quell'offerta.
attualmente sono cliente fastweb con fibra 100 e vado a circa 12 MB/s (megabyte!!!) in download.
come già hanno scritto, la tua esperienza (non buona!) con vodafone probabilmente si basa su adsl. con la fibra è tutt'altra storia.
inoltre hai come termine di paragone la fibra di telecom.... che fa ca*are... perchè è fibra fino alla centralina telecom. quella vodafone (che è la stessa di fastweb e di infostrada visto che la rete è la stessa cablata anni fa da metroweb) invece è fibra fino dentro casa.
Io ho la Fibra300 e navigo a 292 Mega.. Fibra e ADSL sono due cose completamente diverse...e ogni paragone sono solo parole spese a vanvera
si... l'avevo sentita 'sta storia... pericolosissimo!
Di quale città sei?
Non confondiamo le cose, sono 20 Mb/s, non MB
L'ADSL è un conto, la fibra un altro! Sull'ADSL ti do piena ragione perché fa proprio pietà in effetti, ma sulla fibra c'è proprio tutt'altra storia! Fatti un giro sul forum HW, ci sono la bellezza di 30 persone che hanno 290 mega a testa (con la 300 mega) e ulteriori 15 a 83-84 mega costanti (con la 100 mega)! Sulla loro rete va perfettamente, mentre la Fibra 30 e l'ADSL 7 mega è tutta rete Telecom rivenduta (whoesale), ma anche ADSL 20 mega non scherzano in fatto di pietosità, su questo ti posso solo appoggiare perché la velocità costante in questo caso è 1 o 2 mega (se sei fortunato)!
Tutta fuffa. Anche queste pratiche andrebbero vietate, fanno solo confusione e fregano i meno esperti, o semplicemente chi non sta attento
Preferisco meno veloce e 15 euro. Ora pago 20 euro per 7 mega e per me va bene. Se potessi pagare di meno con un altro ci passerei subito.
ah ottimo, non lo sapevo grazie :)
Non serve la fibra in casa per i 500Mbps.
ITU-T ha approvato lo standard G.Fast che sarà commercializzato come FAST.
Permette di raggiungere 1000Mbps sulla tratta del cavo in rame dalla cabina con la fibra in strada. Dove ora VDSL2 raggiunge "solo" 100Mbps massimi.
Ciò che è necessario è che Telecom e gli altri operatori aumentino il numero delle cabine con la fibra perchè ve ne sia una in corrispondenza di ogni palazzo, così all'aumentare dei punti di connessione diminuisce la distanza percorsa dal segnale sul rame prima di arrivare alla fibra.
Lavori per Vodafone? Vodafone non ha banda per i clienti su ADSL, il servizio fa schifo, d'altronde era Tele2/TeleTu noto per i continui disservizi.
Ora che vogliano far credere di garantire 300Mbps su fibra ad ogni cliente e regalare il servizio a metà del prezzo di Telecom è tutta da ridere.
L'unica è contattare il servizio clienti via social, li assistono ITALIANI e competenti e ti richiamano in poco tempo.
Il problema è se chiami il 192193 che ti rispondono rumeni (quando va bene) che non sanno l'italiano e il massimo che ti sanno dire è "stacca il modem per dieci secondi".
Dopo i 12 mesi (in questo caso la SuperJet) la velocità la riducono a 32 kbps?
infatti di veloce ci sono solo i ladri :D
Infostrada poco fa aveva fatto l'offerta per la 20 MB a 20€ al mese per sempre.
Certo se vai con il Modem che ti forniscon loro potresti avere problemi, ma con un Modem decente la connessione va benone.
Anche a me e poi li rivendono :D
Io sono durato circa 1 mese in fastweb. Stesso discorso che ti hanno fatto con la differenza che mi davano 1,5mbps.
??
Condivido pienamente! Una delle risposte alla mia richiesta di avere i 20MB di contratto è stata: "lei raggiunge i 15-17MB massimo, quindi le possiamo dare solo la versione a 6MB". Ho fatto disdetta immediata.
da me i tombini se li fregano gli zingari :$
scusate il governo finanzia la fibra e questi fanno le offertone? :D ma ce la dovete dare gratis capito o no?
per chi è raggiunto naturalmente al momento l'offerta migliore è quella di vodafone: fibra 300 (25€/mese per un anno e poi 30€). uno spettacolo....
Io le ho avute entrambe. Che dire: con Fastweb non hai un'assistenza commisurata a quello che paghi, nel senso che uno si aspetterebbe di più. Con tiscali invece sì. Paghi poco, hai un servizio scadente e un'assistenza imbarazzante. Meglio, quando prendi la linea i ragazzi si sbattono. Il problema è che la linea non la prendi mai. E che i tecnici segnalano ma poi la situazione resta sempre la stessa.
ovvio che lo e`, in quei rarissimi posti dove e` attivabile la fibra fastweb.
lol Non credo siano peggio...Comunque resto con Ngi: paghero' qualcosa di piu' ma almeno non mi sbattono il telefono in faccia e sanno di cosa parlano.
giusto ieri mi sono ritrovato i tombini FASTWEB sotto casa......
rivolgiti ad un associazione consumatori.
Se con Telecom arrivi a 3Mb, con Fastweb arrivi comunque a 3Mb, a meno che non ti allacciano su un' altra centrale più vicina a te, quindi il degrado della linea è minimo. Io avevo Tiscali (20Mb) e non andavo oltre 8Mb ora con la fibra di Vodafone (30Mb) viaggio a 29 Mb ma mi hanno allacciato ad una cabina molto vicina a casa.
Al lavoro ho la fibra Fastweb 100Mb e arrivo a malapena a 65Mb ma la centrale non è vicina.
prova tiscali, rimpiangerai il servizio fastweb....
Questa cosa x me è una vergogna
È "normale". Finché cambiare linea domestica non è facile/veloce/senza intoppi come con i cellulari non ci saranno mai buone offerte a lungo termine. (almeno per le mie esperienze)
Non ci siamo l'offerta x essere ottima deve essere 20 euro al mese telefono più ADSL... basta a fare offerte x 12 mesi e poi sale tantissimo il prezzo ma che sistemi sono? Parlo in generale ovviamente x qualsiasi operatore
io ho la 7 e avevo attivato la superinternet per quasi un mese dato che era in prova gratuita... prima con la 7 viaggiavo poco sopra i 3, attivata la super se superavo i 2 esultavo -.-' chiamato mille volte provato di tutto ma niente, tolta e rimessa la 7 e ora viaggio di nuovo poco sopra i 3... se qualcuno mi spiega il senso di questa cosa mi fa un favore.
visto che sei dipendente fastweb...
è una lunga storia, quindi ti racconto solo il finale: per circa 7 mesi ho pagato 2 abbonamenti fastweb (e non so come possa essere possibile avere due abbonamenti attivi sullo stesso numero). il servizio clienti fa pena, mi ha fatto solo incavolare di più. risultato: ho smesso di pagare e mi hanno disattivato il servizio
qualche consiglio?
consiglio... ma se io con telecom arrivo a malapena a 3Mb e fastweb mi dice che da me arriva la 20Mb, dite che è possibile che cambiando mi migliori? (mi basterebbe anche il doppio)