Meizu Mx4 Ubuntu Edition | Video Anteprima di HDBlog.it

02 Marzo 2015 69

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Come preannunciato, Ubuntu ha mostrato al Mobile World Congress la “Ubuntu Edition” del Meizu MX4 che sarà disponibile nei prossimi mesi allo stesso prezzo della versione basata su Android e che verrà distribuito nel nostro paese da Meizu Italia.

MX4, lo ricordiamo, è un terminale caratterizzato da un ottimo rapporto tra qualità e prezzo ed una scheda tecnica di tutto rispetto: display da 5.36" con risoluzione pari a 1152 x 1920 pixel, processore octa-core MediaTek, 2GB di RAM, fotocamera posteriore da 20.7 Mp e batteria da 3100mAh. Nessuna novità per quanto riguarda le caratteristiche hardware in questa nuova versione Ubuntu.


69

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Pasquale Santangelo

non vedo l'ora di porter aordinare anche io questo meizu con ubuntu, da quel che ho letto le app nativi sono in html5, anche se mi sarebbe piaciuto avere l'adattamento mobile dei .deb presenti nlla distro madre per pc... chissà se in futura si potrebbe avere un versione con kde mobile
risposndendo a chi chiede periodicità degli aggiornamenti, tenendo presente che canonical rilascia una lts ogni due anni, l'ultima è la 14.04 e la prossima sarà la 16.04, mentre ogni 6 mesi viene rilasciata una nuova versione, questop mi porta a pensare che gli aggiornamentio potrebbero avere la stessa cadenza... è da capire se esisterà una lts anche per la versione mobile... nel caso fosse così aggionerei ogni due anni se fosse possibile impostare la frequenza degli aggiornamenti in solo lts come è possibile fare nella versione pc

Stefano

Non è tra i dispositivi ufficialmente supportati da Canonical, ma qualcuno della comunità ha cominciato a lavorarci qualche settimana fa.
Non è considerata ancora stabile, ma esistono già le build di test:

forums . oneplus . net / threads / wip-ubuntu-touch-for-oneplus-one.266170 /

Dany-69

Spetta spetta, reverse enginering con i dovuti paletti.. :)
1) esistono i cd Java Bytecode Obfuscator che provvedono a rendere il bytecode quasi impossibile da decompilare.
2) se dovesse capitarti un software dove tali strumenti non sono stati utilizzati, in ogni caso qualsiasi decompiler java ti darà sempre e cmq del sorgente "sporco", pieno di errori e non ricompilabile direttamente (provato personalmente).
Avrai chiaramente buona parte del codice sorgente del programma, ma dovrai sicuramente passare ore/giorni/settimane (dipende dalle tue abilità e dalla complessità del programma) a correggere codice a destra e a manca..
Per dire, ho provato a ricompilare il sorgente decompilato di un "banale" recorder di telefonate..
Ho avuto la bellezza di un paio di migliaia di errori..

LelixSuper

Non lo sapevo, ma farlo in questo modo no è sconveniente dato che posso farci facilmente il reverse enginering?
Magari per applicazioni open source questo non importa, ma per chi lo crea per fini commerciali o con licenza chiusa non crea dei "danni" indesiderati?

JackPulde

...e invece (a parer mio) hanno fatto bene.

Creare il layer di compatibilità vuol dire aver già perso in partenza.

Se venisse creato il layer, che stimolo avrebbero gli sviluppatori a scrivere nativamente app per ubuntu se c'è la compatibilità con android? E allora tanto vale che si sceglie un devide android... no?

Tra l'altro (correggetemi se sbaglio) leggendo in giro, ubuntu ha come obiettivo il 20-30% degli utenti android... e allora perchè "aiutare" la concorrenza?

an-cic

non credo debba passare molto........ l'hw è già sul mercato, bisogna vedere il sw quando sarà pronto, ma se lo hanno presentato non credo manchi molto anche perchè un cell. ubuntu è gia sul mercato quindi una release abbastanza stabile gia c'è

Andre Sergio Da Rio

disponibile quando? chi lo sa :) anche io son tentato

an-cic

io per sicurezza ho ordinato il tablet a dicembre e prenderò questo appena disponibile.....

marco

interessante, spero solo non finisca nel dimenticatoio!

sf1991

A me sembra sviluppato meglio sailfish OS 2. Questo OS mi sembra meno intuitivo rispetto a quello Jolla, comunque spero che questi nuovi OS diano uno scossone al mercato perché dove c'è competizione c'è crescita.

Astikv

interessa anche a me, ma per ora dicono di no!

Hiruzen

non mi piace, però fa bene al mercato avere un po' di concorrenza. brava Ubuntu

PlusDroid

In effetti almeno per l'inizio per espandere le possibilità dovrebbero aprirsi verso "orizzonti" già delineati...poi è vero che magari chi prende il telefono ubuntu se ne frega di android e in confronto gli utenti ubuntu phone saranno 1/3 della metà degli altri... di controparte c'è però la coerenza di avere una filosofia dove gli introiti non sono in primo piano ma se ci sono non si buttano :D

Pierpaolo Romano

in verità si riferisce ad ubuntu e io mi riferivo a ubuntu e le possibili differenze da android

qandrav

bello ma ci sono troppi swipe...
certo se mi garantiscono la presenza di emacs e l'assenza di vi ,lo compro al day one :)

HellDomz

veramente nel fine 2014 a livello mondiale ha perso ancora mercato, l'italia è un caso a parte. tra l'altro il fatto che la concorrenza sia lenta e scattosa è una baggianata, valida fino a 2 anni fa, non + adesso. anche perchè tra i top gamma il lumia 930 fa schifo.. con gli ultimi aggiornamenti si è inchiodato di brutto, fino a ritrovarmi a venderlo per il nervoso. io e tanti altri

Pantheon

Io lo vedrei come un suicidio non renderlo compatibile con Android

Pantheon

Speriamo in una rom per oneplus al più presto

Stefano

Ok, in quel senso intendevi.
Per quanto riguarda Ubuntu Touch, l'idea è appunto di incentivare la creazione di app "native".

Per esperienza posso dirti che nella maggior parte dei casi lo sviluppo non è particolarmente difficile (ciò chiaramente non esclude che per determinate tipologie di applicazioni possa rivelarsi complesso, come è ovvio che sia), grazie alle Qt che sono delle librerie niente male. Ciò chiaramente va a facilitare il compito dello sviluppatore, alzando la qualità delle applicazioni.

Parlando di "porting", facevo riferimento a un tool pensato per portare la UI delle applicazioni Android (solo quella) alle QtQuick e al toolkit di Ubuntu, che cerca di mantenere una struttura quantomeno familiare a chi ha già sviluppato per Android.
Tendenzialmente l'approccio verso eventuali porting (escludo dal discorso le app HTML5, che per natura tendono ad essere universali) è quello di incentivare il codice nativo, in modo da poter garantire una qualità mediamente più alta.

Russeau

Questo succede in Italia, che è storicamente uno dei mercati più floridi al mondo per la ormai ex-nokia. Nel resto del globo WP ha quote di mercato decisamente più basse.

FalcoPellegrini

Su WP o Windows 8.1 l'app di Gmail è inutile e ridondante. Fa tutto il gestore mail e, onestamente, lo fa anche meglio.

yeah

ovviamente parlo nello specifico del meizu mx4. l'articolo è appunto riferito al meizu mx4

Antonio Novelli

lo SwipePhone

Pastis

sìsì è così solo che lo store bb è ancora abbastanza pieno di app che sono dei semplici porting pre virtual machine e fanno davvero pena, girano molto meglio gli apk

Stefano

Onestamente ignoro quali siano i porting per BlackberryOS.
Per quanto ne so, Blackberry ha deciso anzi di supportare direttamente le applicazioni Android, attraverso un specifico wrapper, eliminando del tutto la necessità di effettuare porting.

nicb

si vabbè ma ormai da quel che sembra punterà solo su entry level, non penso così possa spaventare i big del mercato... gli entri level fanno numero ma spesso chi li acquista non non compra sugli store e sfruttano poco i servizi in quanto utenti abbastanza nabbi... google guadagna sui servizi, e per ora nessuno può nemmeno pensare di competere

carlo sorrentino

io faccio una domadna semplice semplice.... ma si puo' installare su un mx4 "normale" android?

Giova91

lo dici perchè hai una sfera di cristallo oppure è una tua personalissima ipotesi?
Magari dall'alto della tua pluriennale esperienza in campo di marketing

Pastis

sul mio q10 girano in virtuale senza (quasi) problemi

Pastis

se i porting sono a livello di quelli per bb annamo bene.

Pierpaolo Romano

tu parli nello specifico ma in linea generale non è tutto rosa e fiori

mtvittori

nope,almeno per adesso,poi non so se in futuro decideranno di implementare il supporto agli apk

M_90®

progetto interessante, forse solo troppi swipe.

Emanuele

veramente interessante ubuntu

JackPulde

Bello il Meizu MX4 con Ubuntu :D!

Comunque c'è un errore nella preview... Non c'è nessuna conferma per una compatibilità con Android, anzi si dice che non vogliano proprio rendere compatibile Ubuntu con Android :).

Stefano

Che io sappia non c'è nessuna indicazione in tal senso, né un annuncio ufficiale di tale supporto.
In passato ci sono state svariate dichiarazioni che andavano invece a smentire: l'intenzione è piuttosto quella di incoraggiare un porting delle app Android usando un set di strumenti che facilitino il passaggio alle librerie usate da UT (nello specifico parlo delle Qt - e i relativi moduli QtQuick).

Dany-69

Ni... il binario è in esadecimale... Ed il massimo che ci puoi fare è convertirlo in assembly...
L'apk è un pacchetto complesso che contiene interfaccia, metadati vari e del codice in un linguaggio particolare simila al bytecode..
In particolare dei file con estensione .smali che, con i dovuti software, è possibile far risalire ai .class originari.
In ogni caso tutto questo per dire che fare reverse enginering, e quindi porting, su un apk è tendenzialmente molto più semplice che farlo su un binario vero e proprio.

Luca

Le vendite sono in aumento è vero, ma per quanto possa essere estimatore di WP (ho un 920 e a breve prenderò 930) sinceramente non credo che fino a una prossima rivoluzione in ambito mobile si possa raggiungere il 20-30 % di market share, non perché WP sia inferiore ma perché è arrivato tardi e le abitudini delle persone sono dure a morire.
In Occidente la situazione è "buona" ma esistono mercati che ignorano completamente Microsoft, come Cina, Giappone e quasi tutta l' Asia.
Sono anche ridicoli chi continua a dire "W10 ultima occasione" anche wp8 e 8.1 eppure MS resiste ancora, se non hanno chiuso significa che non c'è perdita, quindi teoricamente si potrebbe andare avanti all'infinito altro che ultima occasione.
Vorrà dire che per adesso e nel prossimo futuro saremo in pochi a godere dell'ecosistema Windows, ma almeno saremo trattati molto bene come utenti in quanto MS vuole tenerci stretti (non credere che il rilascio di W10 per i Lumia del 2012/2013 sia soltanto per grazia ricevuta)

iclaudio

impossibbole la mano destra è piu forte :D

Francesco

Lo penso anche io costantemente. Sono passato da un Galaxy S4 ad un Lumia 930 e la prima cosa che ho notato è stata:"Diamine, se questo sistema operativo venisse supportato da Google e da tantissimi altri sviluppatori, credo che farebbe concorrenza ad Android."
Google sa troppo bene qual è il potenziale di Microsoft e del suo sistema operativo, ecco perchè ne sta alla larga (almeno per ora, anche perchè spero che la smetta di comportarsi così e di lanciare le sue app su WP, almeno YouTube!). Infondo la Microsoft sta rilasciando tante app sul Play Store!

Luca

L'applicazione di Gmail mi sembra sia presente su WP

LelixSuper

No? Non sono come gli .exe o come gli eseguibili?

Dany-69

Binari? mmm non penso ... ;)

Dany-69

Direi che non sono proprio la stessa cosa -.-
Prova a entrare nel multitasking tenendo questo mx4 con la mano sinistra, e poi mi dici..

Orecchino

si ma negli ultimi mesi c'è un forte cambiamento... sempre più gente compra windows phone... è una cosa che ho notato anche tra le persone che conosco: comprano i lumia perchè hanno un valido rapporto qualità/prezzo e inoltre sanno che gli altri sono scattosi e lenti... secondo me ora è solo questione di tempo....

xXYellowFlashXx

fidati che ha paura di WP, sicuramente se avessero le stesse app a quest'ora WP avrebbe superato Android

LelixSuper

Alla fine i swipe sono come i pulsanti rapidi sulla tastiera. Ubuntu (la versione per PC) ha difatti moltissimi pulsanti rapidi che si imparano anche molto facilmente, quindi credo che sarà così anche per Ubuntu Mobile.

LelixSuper

No, gli apk sono binari per Android.

HellDomz

Ma anche no, in 5 anni ha il 2% del mercato... Cmq le app android sono emulate a quanto pare su ubuntu

iclaudio

sarà ma a me i colori maroncino e grigetto tipici di ubuntu mi piace da matti ...

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?