
10 Febbraio 2016
Il declino di Adobe Flash procede lento ma inesorabile. Si può dire che tutto è cominciato dalla presentazione del primo iPhone. Ai tempi, la mancanza di supporto a un protocollo così diffuso fece praticamente scandalo e fu uno dei vantaggi più citati della piattaforma Android; oggi, ormai, quasi nessuno sa nemmeno più se è supportato dal proprio terminale o no.
Oggi, ormai, si punta tutto sul nuovo standard (standard open, tra l'altro) HTML5. YouTube lo implementa a un certo livello già da anni, ma è di appena ieri l'annuncio ufficiale che, da ora in poi, sarà il nuovo linguaggio utilizzato di default del player video della piattaforma. In un dettagliato post sul blog ufficiale, Richard Leider, Engineering Manager di YouTube, racconta i principali vantaggi del nuovo sistema - il nuovo e più efficiente codec video VP9, il bitrate adattivo (ABR) in base alla qualità della connessione Internet, una miglior compatibilità con i sistemi di protezione e crittografia di terze parti, l'integrazione di WebRTC per il broadcasting senza uso di software aggiuntivi.
Insomma, un nuovo, duro colpo per la popolarità di Flash, anche se resterà in circolazione sulla piattaforma ancora per qualche tempo. Il nuovo standard, infatti, sarà adottato solo su determinati browser - nel dettaglio:
La modifica è già live per i browser interessati, e per l'utente finale la transizione dovrebbe essere assolutamente trasparente.
Commenti
Insomma. questo se uno ha un hardware recente e supportato. La verità è che la faccenda è esattamente l'opposto se non hai tutto hw e sw ottimizzato. Sul mio pc vetusto non esiste accelerazione hw per html5 e i video in fullhd me li scordo. Ma a pensarci bene anche su pc più recenti c'è lo stesso problema
" Il nuovo standard, infatti, sarà adottato solo su determinati browser - nel dettaglio...."
Praticamente sul 99% dei browser...
Ahhahaah sicurissimo
Così niente più video in 3D su Chrome... :(
Se non sbaglio neanche la beta, mi pare sia la naughty... Inoltre per explorer dalla news non hanno differenziato fra x64 e x86.... Boh...
LoStanatore è stato stanato. Chapeau!
Si ho capito ma sono mesi che sul mio portatile su chrome non si possono mettere a velocità maggiori della normale i video perché laggano e ti si blocca il pc(eppure è un i5 2410m con 4 gb di ram e windows 8.1), mentre su desktop mi capita a volte che se metto a velocità doppia lagga, mentre se metto a 1.5 va bene(e lì ho sempre windows 8.1 ma un amd 8120 a 4 GHz). Riesco a risolvere usando explorer sul portatile, ma non è comunque perfetta la riproduzione perché la voce non viene riprodotta bene(a 2x)
concepire un auto in modo alternativo è un conto imporre solo auto alternative è un altro. se oggi una qualsiasi delle grandi case mondiali si mettesse a produrre solo auto senza benzina o diesel, FALLIREBBE. iphone è andato avanti comunque solo perchè il flash non è il petrolio, e molta gente non usa iphone per navigare in modo completo, come a pc. ma solo per foto, selfie, facebook, ecc.
che poi nessuno dice che per tante cose non sia stato lungimirante...ma su flash mi sembra che qui la gente esageri...insomma io iphone non l'avrei mai preso anche per la mancanza del fash, e non me la sono mai spiegata. quando i browser su android hanno iniziato ad eliminarlo, sono andato a ricercarlo tramite installazioni al di fuori del play store. Io ancora oggi lo esigo, il flash.
Io ho notato che li carica più velocemente di prima...
no e ho già 900 foto scattate (niente selfie ahahaha)
L'UNICO LAG.... anche iphone 6 lagga nella galleria picio
Si vede che hanno cambiato... infatti adesso i video li carica pianissimo! Ma non potevano provarlo prima?!? Grande Google, continua a peggiorare i tuoi servizi! ;)
Scusate,ma esiste un modo per eliminare definitivamente quella fastidiosa scritta che avvisa che si è in modalità fullscreen??
Per Flash usavo una patch e ad ogni aggiornamento dovevo applicarla...
Per HTML5 c'è qualche metodo?
bella domanda... forse perché non è ancora a 64 bit
dopo questa puoi andartene da hd blog...provati per 20 minuti nota 4 ha i lag tra fotocamera e galleria
Ahahahahha. Il note 4 è molto più veloce di un iphone
Come mai su Firefox (stabile) no?
il tuo è già andato da un pezzo se non vedi i lag perpetui di Android
AHAHAHAHAHAHA se ti si è fottuto il cervello non è colpa nostra
e finalmente, prestazioni pessime, peso eccessivo e ormai sempre meno reperibile in giro, poco sicuro e perde sotto tutti i fronti contro html5
lo sto usando adesso il 6...te lo dirò quando vedrò i lag...intanto sono passati 3 mesi
Impedirti di usufruire di un contenuto non è "averci visto giusto" è limitare la tua libertà...
Ormai quasi nessuno ma anni fa alcuni siti erano completamente in flash quindi senza flash non caricavi i bottoni per navigarci.
Non è certo perchè è stato inventato iphone che flash ha cominciato il declino. Infatti è stato il riferimento principale almeno fino al 2012.
Di recente serve meno ma dire che OGGI non serve più è ancora una visione ottimistica...
per quanto mi riguarda lo uso per configurare le varie macchine sui siti (non avendo molti soldi mi capita di farne almeno due o tre al mese per capire i prezzi delle configurazioni che potrebbero interessarmi e i relativi finanziamenti), non so quanta altra roba sia rimasta... visualizzando praticamente sempre gli stessi siti non ti so dire cosa possa mancare.
sta di fatto che averlo è meglio di non averlo. soprattutto nei primi anni quando i contenuti erano sicuramente piu. e in generale festeggiare per una mancanza non lo trovo particolarmente intelligente.
Ne ha tantissime, e anche lag ultimamente, su 6 plus ancora più evidenti
Ah guarda, mi sono stufato di far notare l'inesattezza di questa affermazione.
Che continuino a credere in quello che vogliono...
Falso. Apple ha escluso il plugin Flash Player perché influiva gravemente sulla autonomia, sulle prestazioni e aveva non poche falle di sicurezza. Infatti i terminali Android che l'hanno da subito adottato avevano prestazioni tremende durante l'uso.
Soprattutto questo . Anche perché il mondo evolve più o meno velocemente grazie alla lungimiranza di pochi , coloro che hanno qualcosa in più e che alcuni chiamano visionari. Jobs ha visto le cose sempre molto prima degli altri . Punto.
Ave.
[...]
Amen.
Tu continui a non capire una mazza...
(scusa la schiettezza)
Ad usare i siti web fatti in flash? O con contenuti in flash?
Se avessi letto l'articolo noteresti che lo permette ancora ;)
C'è ancora tempo per abbandonare il sistema obsoleto e nel frattempo vengono mantenuti entrambi
Quante partite di calcio ho visto sul mio smartphone grazie ad Adobe Flash..:(
Perché a parte visualizzare i video a cosa serve il flash player?
Infatti bisogna iniziare a concepire le macchine in un'altro modo. Le aziende che non stanno iniziando a farlo tra qualche anno scompariranno. Non è che lo sviluppo di una tecnologia completamente diversa richieda un anno... bisogna cominciare molto addietro
comincia oggi ad andare a piedi perchè il petrolio finirà...
cosi quando accadrà potrai dire "ve l avevo detto io.."
ihihhihihih
Anche te?
Mamma mia che brutta cosa la devozione cieca...
Steve Jobs ha impedito l'uso di flash su IOS, come di tutte le piattaforme software che permettevano la possibilità di eseguire applicazioni al di fuori degli standard definiti da Apple. Sessa cosa per Java e per qualunque altra forma di macchina virtuale: è la logica del sistema chiuso scelta per iOS.
Fine. Punto. Non si tratta di una mirabolante previsione del futuro.
E' normale evoluzione, sarebbe successo lo stesso
Steve Jobs non se ne sta fregando una mazza secondo me.
Attenzione, io penso che hai detto cose giustissime. Ma a parer mio non hai una visione sufficientemente ampia. Se un'azienda non si immola a "costringere" i propri utenti a cambiare standard perché reputa che quella nuova tecnologia sia il futuro, staremmo ancora ad usare computer ad 8bit. Poi sarà solo la storia a mostrarci se l'idea era lungimirante o meno. E da utente Android (che tra l'altro possibilmente se non fosse esistito l'iPhone 2G probabilmente sarebbe tutto diverso) reputo che la storia abbia mostrato più volte che ALCUNE "imposizioni" Apple siano state lungimiranti e peraltro abbiano garantito un mantenimento del valore dei prodotti stessi.
stai confondendo due cose completamente diverse....
dare supporto a una nuova tecnologia è lungimirante, togliere il supporto a una tecnologia usata nel 50% dei siti web (cifra a caso ma secondo me 10 anni fa era anche piu elevata) è solamente stupid0 e toglie fruibilità all'utente
puoi attivarlo tu di default youtube. com /html5?gl=IT&hl=it
Magari in tempi più lunghi. Nessuno può dirlo. Sta di fatto che la scelta di affidarsi all'html 5 è stata vincente.
il nuovo standard è aperto e migliore, il declino ci sarebbe stato comunque come è stato per tanti altri standard non combattuti. L'esempio classico è il .doc rispetto al .docx o al .odt.
Se nessuno avesse contrastato anche con maniere forti l'uso del flash magari adesso sarebbe ancora vivo e vegeto. Anche questo è da considerare.
anche adesso puoi..
bho... senza offesa ma non capisco se ci siete o ci fate....
10 anni fa serviva flash?? per quanto mi riguarda si e l'iphone non l'aveva..
oggi serve flash? sicuramente meno, ma a volte almeno a me capita di usarlo anche su smartphone e l'iphone non ce l'ha...
come conseguenza non so come scambiate 10 anni di mancanze come una vittoria.
E' come dire, tra 50 anni il petrolio finirà, quindi secondo il vostro ragionamento se da domani la fiat smette di fare auto a benzina e diesel e le fa a idrogeno è una cosa furba!
non è importante che il fatto che la macchina non vada a benzina mi crea degli svantaggi come non potermi allontanare per piu di 50/100km dall'unica pompa che distribuisce idrogeno... tra 5 macchine (perchè dal primo iphone alzi la mano chi non ha cambiato almeno 2/3 smartphone)che comprerò (con la media di una ogni 10 anni) anche gli altri si adegueranno e quindi la fiat sarà stata lungimirante...
poi a qualcuno flash non sarà servito, come ad oggi a molti vanno bene macchine completamente elettriche anche se in certi luoghi per mancanza di alimentazione è diffile o impossibile andare, ma rigirare la frittata con discorsi che, sempre a mio parere, non hanno assolutamente senso
Questione di tempo