
20 Ottobre 2014
Qualcomm non ha sfruttato il palcoscenico dell'IFA di Berlino come ci si poteva attendere, in sordina ha quindi presentato nelle scorse ore il SoC Snapdragon 210 per device entry-level. Si tratta di un refresh del già noto Snapdragon 200, anche in questo caso un quad-core con ottime capacità multimediali e di connettività, queste le caratteristiche chiave:
Incredibile davvero le specifiche di questo Qualcomm Snapdragon 210, qualche anno fa ci sognavamo entry-level con simili caratteristiche tecniche. Le differenze con la fascia media del mercato verranno in questo modo appiattite ulteriormente, come del resto le distanze dai top gamma, se non altro in termini di performance percepite dall'utenza media. Il 210 appena annunciato verrà integrato presto sia su smartphone che su tablet.
Qualcomm ha annunciato che questo nuovo SoC lo troveremo presto sui tablet refence design LTE della casa americana, a fianco del già noto Snapdragon 410. Quest'ultimo, lo ricordiamo, vanta una CPU a 64-bit, Adreno 306 per la gestione della grafica, modem 4G LTE World Mode e velocità masima garantita in download di 150 Mbps (Cat 4).
Sia lo Snapdragon 210 che il 410 avranno nel prossimo futuro i due nuovi trasmettitori WTR4905 e WTR2955 a 28nm, ottimizzati per fornire supporto ad LTE ed LTE-A. Per vedere in commercio lo Snapdragon 210 ed i suoi reference tablet bisognerà purtroppo attendere la prima metà del prossimo anno, ciò significa che dal 2015 la fascia entry-level sarà tutta un'altra storia.
Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città
Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?
Xiaomi 11T ufficiale con Pro, 11 Lite NE e Pad 5. PREZZI e disponibilità Italia
Internet down: migliaia di siti offline, tra cui Amazon e Twitch | Cos'è successo
Commenti
Probabilmente l'adreno 304 è una versione depotenziata della 305 e la 306 una versione migliorata, ma sempre gpu entry level si tratta.
Ahahah :) Dai, seriamente?
Di disintegrare l'intero universo xd
Lo so, infatti il mio magari era un'espressione di consapevolezza circa il fatto che non si trattasse di una prospettiva realistica.
Inutile sognare, la disponibilità per gli OEM inzierà a metà 2015 (stando a quanto dicono). Praticamente non sarebbe neanche in tempo per i prodotti a IFA 2015 (a meno che non siano mostrati in anteprima)
Che tipo di architettura utilizzeranno per le cpu? ricicleranno i cortex a7 dei 400?
Di cose che voi umani non potete minimamente immaginare
in teoria non sono male... la 305 fa girare asphalt 8 in modo egregio su moto g...
poi per fare una specie di comparativa prova a guardare la videoprova con real racing o qualche bench...
ma non fa schìfo diciamo...
poi adesso il nuovo metro sarà la 420 che rispetto alla 330 sembra essere un bel passo avanti :\
"purtroppo" snapd 805...sicuro al 99% ;D
no impossibile, a meno che il nuovo nexus non esca a febbraio... ora hanno girato alle aziende solo pochi pezzi per poterci montare su il software, dal 2015 inizia la distribuzione di massa...
Infatti ho aggiunto un "magari" alla fine :)
Impossibile, al massimo di un Nexus 2015
E l'810? Direttamente a bordo del nuovo nexus? Magari :D
100€ xd
Scusate ma le GPU Adrano 304 e 306 di cosa sono capaci?
Bello, speriamo escano "in fretta" modelli con questo SoC perché lo trovo molto interessante ma devono costare massimo 150€ i dispositivi: altrimenti si crea caos e sovrapposizione di fasce di mercato dannose per tutti.