
28 Ottobre 2015
Quando parliamo di device wearable, pensiamo subito all'ultimo smartwatch o ad occhiali e altri dispositivi che in linea di massima nascono con l'obiettivo di aiutarci nella nostra quotidianità. Questo aspetto è stato letteralmente preso alla lettera da Noonee, azienda svizzera che ha sviluppato la Chairless Chair, un prodotto che come facilmente potete intuire non ha niente a che fare con chiamate, applicazioni, gps o altre tecnologie di questo tipo.
Chairless Chair è infatti una sedia wearable, pensata quindi per permettere al suo utilizzatore di sedersi ovunque in qualsiasi momento, permettendo di camminare o correre quando è disattivata.
Il team della Noonee ha brevettato un sistema pensando soprattutto ai lavoratori delle fabbriche con pensati turni, che come ben sappiamo non possono sempre permettersi una pausa o di abbandonare del tutto il posto di lavoro.
Il sistema prevede in pratica un ammortizzatore a batteria che si attiva con un pulsante, il tutto con un telaio in alluminio e fibra di carbonio che "scarica" il peso sui talloni. La Chairless Chair è ancora in fase di prototipo ma sembra che importanti case siano già interessate al progetto.
Commenti
prezzo?
@Andrea Galeazzi dai è la tua :) attendiamo la tua recensione
Geniale, ed é comunque un qualcosa di semplice
E dire che quando mio nonno mi raccontava "Quando andavamo a vendemmiare o a tagliar legne e stavamo via tutto il giorno, sai cosa facevamo? Ci legavamo uno sgabello sul sedere e quando eravamo un attimo stanci ci sedavamo senza problemi" lo prendevo per pazzo...
Se facessero una cosa del genere per potersi sedere comodi dove c'è solo la turca..