Wind spiega ufficialmente i motivi del grave disservizio di Venerdì

16 Giugno 2014 55

La scaramanzia forse non c'entra, ma l'ultimo Venerdì 13 alla Wind Infostrata lo ricorderanno a lungo. Purtroppo per l'operatore a ricordarlo saranno anche i milioni di utenti che si sono ritrovati senza rete mobile e fissa per svariate ore, un disservizio di portata inedita finalmente spiegato ufficialmente tramite un comunicato con data 15 Giugno 2014.

Wind sottolinea che il disservizio, verificatosi il 13 giugno, sulla rete fissa e mobile, è stato un evento anomalo di carattere eccezionale, durato poche ore e che non ha mai interessato l'intero territorio nazionale.

A dissentire sul fronte del mancato 'disservizio sull'intero territorio nazionale' ci sono migliaia di tweet e messaggi provenienti da tutta la penisola e dalle isole maggiori, ma poco importa a questo punto, il disagio c'è stato ed è stato anche risolto nel giro di alcune ore. I motivi tecnici ci sono e sono stati descritti in questo modo:

L'anomalia è stata causata dal blocco progressivo, per problemi di configurazione, degli apparati (router IP) dell'esteso backbone internet di collegamento tra i nodi delle reti fissa e mobile: si tratta di un evento unico ed irripetibile. L'azienda si è immediatamente messa in moto, grazie all'intervento tempestivo della propria macchina operativa e dei propri tecnici di rete che hanno individuato l'anomalia, ne hanno verificato gli impatti sulle tratte geografiche della rete per bloccarne la diffusione. Solo a quel punto, si è potuto procedere alla graduale, ma veloce, eliminazione del problema ed al ripristino della piena funzionalità del servizio nelle diverse aree territoriali. Queste azioni, unitamente al fatto di disporre di tecnologie sofisticate e all'avanguardia, hanno consentito di ridurre il tempo del guasto solo a poche ore.

Wind ci tiene anche a sottolineare che problemi accaduti su reti di simili dimensioni, ma in altri paesi, hanno richiesto ben più tempo, una magra consolazione a fronte dei disagi creati in un venerdì lavorativo.

Per incidenti di simile natura, verificatisi su reti di telecomunicazioni che hanno dimensioni analoghe nel mondo,i tempi di risoluzione sono stati molto più lunghi con impatti decisamente più pesanti.

Nei confronti di questa eccezionale anomalia sono state poi intraprese tutte le azioni necessarie per prevenire l'eventuale ripetersi di casi simili.

Wind conclude il suo messaggio di spiegazioni ribadendo quanto sia imponente la rete, dati che ci danno l'idea della portata che un simile probelma può avere su un'intera nazione, un fatto che interessa quindi tutti e che speriamo non si ripeterà:

È opportuno ricordare, infine, che la rete fissa di Wind è composta da asset di notevole importanza: oltre 21.600 km di backbone in fibra ottica, circa 4.900 km di anelli urbani (MAN) e oltre 400 nodi di rete IP. La rete mobile, capillare e tecnologicamente all'avanguardia, comprende circa 13.600 stazioni radio, di cui 12.000 relative alla copertura 3G. Per quanto riguarda la rete di nuova generazione 4G, il servizio è stato già lanciato nelle principali città italiane.

Wind si scusa ancora per il disagio.


55

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Andrea De Filippo

Non per dire è l'unico operatore dei big che non usa la tecnologia vdsl quindi dire che sono all'avanguardia mah ho i miei dubbi. Specie vedendo come funziona la rete mobile nella puglia...ho un adsl 20 mega infostrada ok ottimo prodotto ma ci sono fastweb e telecom che stanno facendo furore con il vdsl....per altro ricordo a wind che è l'unico operatore insieme a fastweb a non dare il profilo 6db....io ho un adsl domestica infostrada che aggancia portante modem a 19999kbits download e 997kbits upload ma sono una rara eccezione. ..come investimenti nel territorio i grandi sono fastweb e telecom anche perché condividono il progetto vdsl con profili diversi ma stessa struttura

mettek

Beh non so movistar ma Orange svizzera penso sia di Orange cosi come quella francese ;)

Matteo Fabris

Come ho sempre detto, un'azienda di una certa dimensione dovrebbe dotarsi di ALMENO 2/3 linee con vari ISP per la connettività.
Magari usando sia via cavo che wi-max/wifi o simili...

Un libero professionista (non so cosa fai tu/se lavori in una grossa azienda o sei un libero professionista) non potendo permettersi una doppia connessione per i costi (che poi sono 20€ al mese di differenza, se la connettività è fondamentale un pensiero ce lo farei io) magari tiene una chiavetta di emergenza o usa l'hot spot del telefono che chiaramente è di diverso operatore rispetto alla rete principale...
Se quel giorno ci fosse stato un'interruzione della corrente? Il PC non si sarebbe acceso e il router nemmeno...

Con questo non voglio difendere Wind, ci mancherebbe...solo che un guasto ci può stare...come un agente che rompe la macchina, cosa fa va in mercedes a chiedere il rimborso della provvigione per il mancato contratto firmato?

(Ah lavoro anche io con Internet, senza sarei morto, fortunatamente Venerdì non ho avuto problemi perchè non stavo lavorando con clienti wind/infostrada)

zerolag

Wind rimane sempre il miglior gestore a mio avviso... con offerte che non temono la concorrenza, anche se adesso sono state rimodulate seguendo la scia degli altri competitor... Le chiacchiere sono a zero... qui prende poco li medio bla bla bla... sono fattori soggettivi... ognuno sul suo territorio ha il Carrier più performante...

aschoo

mo ho cambiato operatore, questo problema è stato il minore

matteventu

Non sei simpatico.

Benjamin Sisko

"....eeee ... la mia è un offerta che non potete rifiutare eeee..."

Benjamin Sisko

"per problemi di configurazione, degli apparati (router IP)"... cos'è ?? qualcuno ha usato lo stesso IP per router diversi ??

iclaudio

..abbiamo saputo che avete bisogno di soldi...
..........dobbiamo parlare d'affari....

Daniele Mameli

Dico solo una cosa..... Venerdi 13

Andrea Rago

Varia da zona a zona... Ad esempio nella provincia di Bologna ( a parità di copertura HSPA ovviamente) Vodafone raggiunge i 2/3Mb mentre con Wind raggiungevo i 7/8Mb... Sta tutto nella zona dove ti trovi...

RobSpera

Un'azienda che crea un disservizio simile e non ti chiede nemmeno scusa merita di perdere TUTTI i clienti.

qandrav

"l'arroganza di dire "guardate che è difficile"

difficile? e che lavoro fanno alla wind, vendono prosciutti?
Poi ovvio nelle reti (e anche in salumeria) ci sono episodi anomali ,più lunghi da gestire ecc ma alla fine della fiera non hanno scritto da cosa è partito il tutto,

"in altri paesi hanno richiesto più tempo" e chissene io ho una sim wind e sono cliente loro non sono cliente della movistar spagna o della orange svizzera (ovviamente avrò beccato a caso due compagnie che appartengono alla wind LOL)

pigno

si beh ti do atto che in effetti la spiegazione che hanno dato può apparire anche supponente, però nei primi momenti hanno anche chiesto scusa con un ci dispiace per il disservizio... e che devi fare? Volevo solo esprimere l'opinione di non fargli un atto inquisitorio come leggo in molti commenti, non riferendomi direttamente a te :)

qandrav

si beh i dettagli tecnici non interessano alle persone normali e poi "problemi di configurazione" vuol dir tutto e non vuol dir niente....ha ragione Gigio Macallo
21600km di fibra? ah bello ma non avendo metro di paragone di nuovo non serve a nulla...
500 minuti di chiamate gratis e avrebbero fatto una figura migliore

Gis80

"È opportuno ricordare, che la rete fissa di Wind è composta da asset di notevole importanza: oltre 21.600 km di backbone in fibra ottica, circa 4.900 km di anelli urbani (MAN) e oltre 400 nodi di rete IP. La rete mobile, capillare e tecnologicamente all'avanguardia, comprende circa 13.600 stazioni radio, di cui 12.000 relative alla copertura 3G .... unitamente al fatto di disporre di tecnologie sofisticate e all'avanguardia"

e non sono in grado di configurare un router ? cioè tutta questa iper-mega rete è gestita da Topo Gigio ?

Gis80

e mo che arriverà il 4g Wind navigherai più veloce dei server Google a Mountain View ...

Monty81

Certo che può capitare, io non ne faccio un dramma. Dico solo che se vuoi scusarti, chini il capo, fai mea culpa e tieni contento il cliente. Al contrario, dire di possedere le tecnologie della NASA ed i tecnici più efficenti dell'universo non fa molto piacere in questa situazione, ma anzi può irritare!

M_90

quando dico che putin è un rettiliano.. dai, si sa che è un nordico

pigno

ma se ti si spacca il furgone e non puoi andare a lavorare e magari, per esempio, sei un artigiano che lavora nelle case, per esempio un idraulico ce deve arrestare una perdita d'acqua. quel giorno che perdi per finire l'opera lo rimborsi ai tuoi clienti oppure gli presenti la fattura completa ? ( ovviamente esagero perchè le fatture solitamente non si fanno XD). Giarda che a me è capitato di rimanere per 48 ore nel weekend senza linea adsl di telecom.. per giuta ci aggiungo che pago una 7 mega e si e no il servizio viaggia a 600kbs se va bene, e non ho alternative. Questo per dire che... può capitare

Monty81

Fai delle ricerche su quel sito: molti hanno avuto esperienze terribili!

Curiosone78

Perculare i complottisti ci sta ma quand è che si ride nel tuo monologo?

pigno

d'altra parte era o non era ...VENERDI' 13? e poi dite che le iatture non esistono...miscredenti :D

Monty81

"È opportuno ricordare, infine, che la rete fissa di Wind è composta da asset di notevole importanza: oltre 21.600 km di backbone in fibra ottica, circa 4.900 km di anelli urbani (MAN) e oltre 400 nodi di rete IP. La rete mobile, capillare e tecnologicamente all'avanguardia, comprende circa 13.600 stazioni radio, di cui 12.000 relative alla copertura 3G. Per quanto riguarda la rete di nuova generazione 4G, il servizio è stato già lanciato nelle principali città italiane."

A questo punto ci starebbe bene un "...e sti ca**i?"
Avete creato un disservizio, avete fatto una figura di M... e venite a sciorinare numeri che all'utente medio ed ultra inca**ato non fregano minimamente? Complimenti davvero!!!

SlyAndrew

Io abito in provincia di Napoli e venerdì mi sono spostato in un raggio di 20 Km, quindi ho agganciato parecchie celle; ho riscontrato problemi solo nel primo pomeriggio poi dalle 18 o giù di lì almeno il GSM ce l'avevo, ritorno totale anche del 3G verso le 20

gonewild

io ho solo mobile...da prima di mezzogiorno fino alle 23

Erkin

??

stuck_788

GOMBLODDO

Suspicious

.... Però prima fate una googleata su Antelife....

Pantheon

aah ok bene o male ho capito,fa quello che fa per noi la spina dorsale :)

zdnko

Sono stati veloci i rumeni di Ericcson che hanno in gestione la loro rete. :P

kurt

Dovrebbe anche dire che ha 6 miliardi di debiti ed è sull'orlo del fallimento

Gark121

Non ho potuto sostenere un esame per una certificazione di cad nella sessione prevista(ce n'è una ogni 6 mesi) . Cioè, ho potuto, ma solo perché non sono cliente Wind su mobile e mi sono salvato in corner con l'hot spot. Se fosse stato per loro avrei dovuto aspettare altri 6 mesi.

Fabyo

Mah non sono molto d'accordo sulla prima parte!! Gli incidenti capitano, e possono capitare a tutti! Forse il dire "guardate che è difficile" non è tanto per i clienti, quanto per il fatto che in quest'era di blog sono subito tutti pronti a sputar sentenze!!

Per quanto riguarda invece il fare qualcosa di più attivo per scusarsi sono d'accordo... certo può capitare, ma se quando capita dai un minimo di rimborso, anche simbolico, ci fai una bella figura. Non è un demerito, più che altro un non merito, dato che in Italia probabilmente non l'avrebbe fatto nessuno.

M_90

fai attenzione anche alla coca cola... gli illuminati hanno fatto accordi per metterci dentro ingredienti per ucciderci tutti.. per questo si chiama coca cola light

Demigod87

Beh sai... Una persona che utilizza Wind in ambito professionale potrebbe aver avuto non pochi problemi causati da un simile blackout, anche se penso che la portata del problema sia stata moolto ingigantita!

Emanuele

Beh, questa è la prima spiegazione tecnica che vedo data in pubblico da un operatore.
Poi che ci sia voluto poco rispetto al problema, se come dicono è grande ed l complesso, mi pare il minimo se già si sapeva che poteva succedere. Sbaglio?

KeePeeR

ahahahahahahahahahaha le scie le scie le scie ahahahahahahaha

Erkin

OT. sul sito Antelife sarebbe in vendita il One+One... O.O 350 euro la 64gb

M_90

la verità è che il rettiliano putin stava facendo le prove per staccare la corrente all'ucraina che il NWO vuole smembrare a favore di un'unica grande nazione(11!!!!!11!!) e ha sbagliato a premere pulsante toccando la zona dove risiedono i server della wind... poi sono cadute le scie che nel frattempo erano state spruzzate nel cielo da aerei militari segreti dell'onu per ridurre la popolazione mondiali ai soli 500 milioni di abitanti..

Fabrizio Catena

Un esempio di questi danni incalcolabili ?

Fabio Mocci

Io sono a Roma sud e l'adsl non ha funzionato dalle 11 e mezzo alle 18 e 30

Xbull3t

Un detto dice....il cliente ha sempre ragione,Ahahahahahaahaahh.
Ma quando mai,poveri illusi.

Sconticino,ricariche omaggio ahahahahahahahahaha.

I parassiti non regalano nulla.

Gigio Macallo

Traduzione: un tecnico ha fatto una configurazione del caz.o che si è propagato per tutta la rete dell'azienda. Del resto la rete Wind in condizioni normali non funziona tanto meglio di quando c'è stato il guasto! ;-)

Wandroid

mah, io ero l'unico che non se n'è accorto perchè stava sotto l'ombrellone?

matteventu

Pure da me, leggo su internet di tanta gente che si lamenta ma, a parte il "blackout" in oggetto, non ho mai avuto alcun problema.
Ed in HSPA navigo più veloce dei miei amici in 4G con TIM.

Lamp

l'osso di dietro no? xD è una battuta ;)
in realtà dovrebbe essere un collegamento ad alta velocità tra server per lo smistamento delle informazioni...in italiano è chiamato dorsale ( la traduzione di backbone è appunto spina dorsale)

matteventu

La dorsale.

gonewild

10 ore (almeno) non sono poche ore (roma sud)...magari lo sono in relazione al problema ma non dovrebbero scrivere "durato poche ore"...sembra una perculata

Pantheon

Cos'è il backbone?

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?