
20 Marzo 2023
17 Giugno 2013 14
Neanche il tempo di annunciare ufficiosamente il debutto di un probabile servizio di video sharing firmato Instagram (e Facebook) che Skype squote l'intero web con la sua proposta: videomessaggi gratuiti ed illimitati sulle piattaforme Android, iOS, BlackBerry, PC e Mac. Rimane incredibilmente fuori per il momento Windows Phone 8 che, per quanto appartenente alla stessa casa di Redmond, soffre ancora una volta di un ritardo.
Siamo davanti ad una vera e propria rivoluzione, con Vine Instagram (video) ed i videomessaggi Skype entreremo di fatto in una nuova era della comunicazione: l'Instant Messagins si evolve, ma cosa penserà il nostro piano dati? In questi minuti stiamo provando anche noi il servizio per la prima volta e possiamo riportarvi la nostra esperienza: un filmato di circa 10 secondi ha pesato nell'invio per 1.72MB (fotocamera posteriore ,Galaxy Nexus, Android 4.2.2 stock) mentre il limite per ogni singolo videomessaggio è di 2:59 minuti.
Come riportato sul blog Android abbiamo riscontrato qualche problema su Galaxy S4, sia con fotocamera anteriore che posteriore i filmati risultano corrotti, nelle prossime ore cercheremo di capirne le motivazioni.
Buon video sharing a tutti!
Commenti
Questa è una limitazione che non sapevo!
+1
Infatti mi sembrava peggiorato a livello di tempo di login! Ci metteva meno il mio hd2 e mi sembrava stranoXD
SQUOTE?
Puoi mandare video massimo di 16 megabyte..
Tu potrai mandarla anche in Wi-Fi ma chi riceve possibilmente è in 3G/4G, sarebbe interessante poter scegliere in entrambi le piattaforme!
Sarà per questo espandersi dei servizi videochiamate/videostreaming che Samsung sta investendo tanto in fotophone e robe del genere? Chissà se ci hanno pensato..
ceri?
si con le ultime versioni, infatti io mi sono fatto un backup di una versione precedente che si logga subito XD :D
Una domanda, ma anche a voi ci mette un po a loggarsi skype su cellulare?
Beh la differenza la vedo in positivo per whatsapp: da wifi posso mandare video a 1080p , da mobile registro il video in sd e lo invio in sd come fa skype;)
oltretutto, come sottolineato nell'articolo, da una prima prova 10s di registrazione pesano solo 1.72Mb... se utilizzi WhatsApp la qualità è quella reale, quindi a 1080p ad esempio fai te il conto di quanto traffico dati richiede...
può tornare sempre utile come funzione.
si cero ma sono due programmi diversi :)
Scusate farsi un video e mandarlo via whatsupp non era possibile?